Belén Rodríguez e Ilary blasi saranno i volti e l’immagine del programma di punta delle reti Mediaset per gli imminenti mondiali di calcio in Russia. Il Biscione sfodera 7 programmi di contenuti originali con un impiego di giornalisti “cast artistico e tecnico davvero senza precedenti” dice Piersilvio Berlusconi, ad del gruppo editoriale.
Dal Mundialito 1981 a Russia 2018, con una conferenza-show di proporzioni mastodontiche, il Biscione ha annunciato i suoi piani di comunicazione e trasmissione per iI Mondiale di calcio che parte il 14 giugno su varie reti Mediaset.
I Mondiali più belli, vengono battezzati, anche se orfani della partecipazione dell’Italia (non succedeva dal 1958) ma ci sarà da scommettere sulle novità in casa Mediaset, che accoglie per la prima volta i diritti di trasmissione delle 64 partite del torneo. Per questo, sommandole, anche senza la Nazionale, si stima che gli asolti per tutte le partite in chiaro saranno ragguardevoli, forse “il mondiale di calcio più visto di sempre”, dicono dal management di Cologno Monzese.
OFFERTA – L’offerta mondialedi Mediaset sarà disponibile, oltre che in tv, anche in radio, sul web e in mobilità attraverso siti e app dedicati. Ogni match sarà fruibile, in ogni momento, su ogni piattaforma esistente. Inoltre,“Russia 2018” sarà visibile in diretta anche sulle reti spagnole del Gruppo Mediaset, primo e unico polo televisivo europeo di tv in chiaro.
Saranno trasmesse 1000 ore complessive tra match, programmi, rubriche di approfondimento e studi pre e post gara (500 ore in diretta).
Il cast stellare nei programmi di intrattenimento è un superteam di talent capitanato da Javier Zanetti, Arrigo Sacchi, Ciro Ferrara e Paolo Rossi e una collaudata squadra di telecronisti guidata da Sandro Piccinini, Pierluigi Pardo e Massimo Callegari.
Si inizia alle 8 del mattino su Mediaset Extra: “BUONGIORNO MOSCA”,in onda tutti i giorni dalle 8.00 alle10.45. Conduce Dario Donato;
11.15 su Italia 1: “CASA RUSSIA”, in onda tutti i giorni dalle 11.15 alle 12.20. Conduce Monica Bertini;
13.05 su Italia 1: “SPORT MEDIASET”, in onda tutti i giorni dalle 13.05 alle 13.40. Conduce Mikaela Calcagno;
Canale 5, Italia 1 o Canale 20: “MONDIALI MEDIASET LIVE”, in onda neipree post partita sui canali che, rispettivamente, trasmettono le sfide del pomeriggio. Conduce Giorgia Rossi;
22.00 su Canale 5: “BALALAIKA–Dalla Russia col pallone”, in onda dalle 22.00, subito dopo i match in prima serata su Canale 5. Conducono Nicola Savino e Ilary Blasi, con la partecipazione straordinaria della Gialappa’s Band. Con Diego Abatantuono, Belén Rodriguez, il Mago Forest, Alberto Brandi, Ciro Ferrara, Elena Tambini, Giorgia Rossi e Monica Bertini;
22.00 su Italia 1: “TIKI TAKARUSSIA” debutterà con una puntata speciale alle 21.15 mercoledì 13 giugno, vigilia del fischio d’inizio. Poi in onda dalle 22.00, subito dopo i match in prima serata su Italia 1. Conduce Pierluigi Pardo. Con Andrea Pucci, Cristiano Militello e Ria Antoniou;
“MAI DIRE MONDIALI”: in onda su Mediaset Extra in occasione della partita inaugurale, di tutte le sfide in prima serata della fase a gironi e di tutti i match della fase ad eliminazione diretta. Con il commento della Gialappa’s Band.