13 Giugno 2019

Mau Y Ricky, il latin pop è una questione di famiglia

Appena arrivati a Milano per il Latin Festival, hanno subito composto un brano che sentiremo in futuro. I fratelli amano Eros e Laura e hanno incontrato Baby K.

13 Giugno 2019

Mau Y Ricky, il latin pop è una questione di famiglia

Appena arrivati a Milano per il Latin Festival, hanno subito composto un brano che sentiremo in futuro. I fratelli amano Eros e Laura e hanno incontrato Baby K.

13 Giugno 2019

Mau Y Ricky, il latin pop è una questione di famiglia

Appena arrivati a Milano per il Latin Festival, hanno subito composto un brano che sentiremo in futuro. I fratelli amano Eros e Laura e hanno incontrato Baby K.

Le donne li amano, le donne li hanno tirati nelle posizioni alte delle classifiche. E alle donne MAU Y RICKY, il duo più popolare della musica latin, dedicano il loro successo. I ragazzi di origine venezuelana che hanno superato 1 miliardo e 300 milioni di streaming totali, famosi per “Desconocidos” da più di 274 milioni di stream su Spotify e più di 450 milioni di views su YouTube e “Ya No Tiene Novio” (più di 211 milioni di stream e 611 milioni di views), sono a Milano per esibirsi stasera al Milano Latin Festival, nella prima serata e come stelle primarie della nuova ondata di latin pop che sta invadendo il mondo ((per info: www.milanolatinfestival.it). “Vero è che le donne anche nel nostro mondo fanno due volte più fatica a imporsi, ma noi abbiamo lavorato con le più belle voci femminili per un motivo semplice: sono bravissime”.

Alfieri di un pop molto romantico e festaiolo, come i più grandi loro predecessori, May y Ricky hanno dalla loro parte anche un’immagine crossover molto forte e gradevole che li rende idoli di transito sia generazione che di genere. “Siamo sempre in contatto con la nostra famiglia e le nostre origini venezeuelane – rivelano – e certamente siamo consapevoli del momento terribile che sta attraversando il Paese. Ma siamo fiduciosi che sapremo uscirne presto”.

“Prima si diceva che il latin pop era un genere – ci hanno detto alla presentazione italiana del loro disco, “Para Aventuras y Curiosidades” – mentre oggi secondo noi è un aspetto che contaminerà sempre più tutta la musica. Non è più un trend di moda, la musica latina è arrivata per restare”.

Il duo ha ricevuto ben tre nomination ai prossimi Premios Juventud Awards, riconoscimenti di Univision Network si terranno quest’anno il 18 giugno e sono dedicati in maniera specifica ai gusti, gli interessi e le tendenze preferite dai giovani di lingua spagnola in tutto il mondo.

Il loro nuovo singolo “LA BOCA” con la star colombiana Camilo, tratto dal loro album di debutto uscito a inizio maggio, “Para Aventura Y Curiosidades”, è già una hit con più di 24 milioni di views e fin dall’esordio ha dominato le classifiche su tutte le piattaforme digitali.

“LA BOCA” è stato scritto da Mau y Ricky, Camilo e Juan Morelli, prodotto da Jon Leone e Tainy. Il video è stato diretto da Daniel Durán di 2 Wolves Films (per vederlo: https://bit.ly/303e6Fc).

Mau y Ricky continuano a consolidare la loro carriera a livello internazionale ottenendo riconoscimenti in tutto il Sud America dal Premio Gardel in Argentina alle due nomination in Messico per gli MTV MIAW Awards.

I due fratelli Mau e Ricky Montaner hanno una comunità virtuale veramente attiva, che li segue quotidianamente sui social, con più di 6 milioni di follower che si aggiungono ai più di 12 milioni di ascoltatori su Spotify.

YouTube ha presentato Mau y Ricky come gli “Artist on the Rise”, è ha messo in piedi un’impressionante campagna di comunicazione e pubblicità globale, così come la creazione di contenuti originali per il canale YouTube dell’artista.

“Siamo venuti per la prima volta in Italia e non vediamo l’ora di mangiare tutta la pasta e la pizza del mondo – dicono sorridenti – . Questa è la prima promozione dove in realtà non parliamo la lingua locale, perché abbiamo usato sempre l’inglese o lo spagnolo ma questo è il primo paese che ci accoglie in una lingua diversa”.

Per loro è un onore e c’è da credergli: “Perché abbiamo ascoltato una vita la musica di Eros Ramazzotti e Laura Pausini e ora siamo nel loro pasese. Oggi incontreremo Baby K, sappiamo molto della vostra musica e di quanto siete amati per questo nel mondo”.

Il fatto di essere fratelli uniti li rende vincenti e la cosa piace molto al loro pubblico: “Se vince lui vinco anche io – dice Ricky – se tutte le 10 fan presenti in aeroporto sono tutte sue a me fa piacere lo stesso. Una relazione di business è basata sul rispetto e la fiducia. Se è tuo fratello è ancora più vero, è il nostro segreto, vogliamo contenere questa relazione speciale nelle nostre canzoni. Così è nata una canzone fantastica l’altro giorno forse la nostra prossima hit, proprio qui a Milano“.

Andare da qualche parte assieme “è già la cosa più bella farlo assieme – dice Mau – farei il solista molto triste. La cosa bella è che ci ridiamo e ci sopportiamo a vicenda, lo sapete che queste carriere musicali sono molto variabili e se non c’è nessuno di fiducia accanto è difficile affrontarle”.

“Quando è successo quello che è successo a noi all’improvviso con questo disco, non avevamo idea che saremmo stati programmati in tutti questi paesi, sarebbe stato troppo facile sapere tutto in anticipo. E dobbiamo essere sinceri, tante volte in passato ci è venuta meno la spinta per continuare, perché ti chiedi sempre: ma perché non succede qualcosa? E poi arriva la canzone che ti cambia la vita”.

Molte delle persone che sono in testa alle classifiche hanno lavorato con loro. E la canzone che ha cambiato loro la vita, con oltre 200 milioni di views, è arrivata l’anno scorso, quando l’etichetta Sony Latin ha chiesto di fare un ritocco a un pezzo già edito. Così è scoppiata “Mi Mala (Remix)” creditata a Mau y Ricky & Karol G feat. Becky G, Leslie Grace, & Lali .

Ora i fratelli Mauricio (Mau) e Ricardo (Ricky) Montaner nati a Caracas, dai cantautori Marlene Rodríguez e Ricardo Montaner, vogliono portare avanti la tradizione canora di famiglia e raggiungere altre vette. “La cosa migliore che sappiamo fare è cantare e fare musica, finché saremo assieme sarà sempre una gioia poterlo fare”.

 

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Oggetti da cucina, tra storia e design

Smeg propone lo Spremiagrumi con una nuova finitura setosa color bianco opaco, che va così ad arricchire la collezione di questo piccolo elettrodomestico

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”