Due vecchi successi celebri del patrimonio della canzone pop italiana stanno scalando le classifiche mondiali. Mark Ronson ha remixato “Ancora ancora ancora” di Mina (1978) e Bob Sinclar “Ti sento” dei Matia Bazar con la voce di Antonella Ruggiero (1985). All’improvviso due evergreen in chiave dance stanno invadendo playlist e locali da ballo in tutto il mondo.
Mark Ronson aveva usato una lunga porzione del successo tratto dalla trasmissione tv “Mille e una luce” per una delle ultime sfilate di Gucci. Un movimento di acclamazione online l’ha costretto a pubblicare il remix per intero e dalla sfilata di Sabato De Sarno la canzone è diventata patrimonio di tutti gli appassionati di ripescaggi. Scritta da Cristiano Malgioglio nel 1978, è ricordato come un immortale successo della nostra storia musicale e oggi è il primo rifacimento di Mark Ronson di una canzone italiana, che ha accompagnato lo scorso settembre la sfilata Gucci Ancora. Il buon momento della musica italiana all’estero ha reso più facile e accettato l’utilizzo della traccia in milioni di contenuti sui social media.
“Ti sento” nella versione di Bob Sinclar, leggendario dj e produttore francese, vede una chiave italo disco applicata e aggiornata al classico dei Matia Bazar con l’ineguagliabile voce di Antonella Ruggiero. Questa settimana (fonte EarOne) è numero 1 nella Chart Dance, numero 12 nella Classifica Airplay generale, numero 10 nella Classifica Airplay italiana, e numero 2 in quella Indipendenti.
Ti sento fu un grande successo negli anni 80 e il rifacimento di Sinclar, pubblicato da Time Records sul mercato internazionale poche settimane fa, ha ridato nuova vita al brano, notevole esempio di synth-pop ai massimi livelli. Sinclar, che aveva già messo mano a un successo di Raffaella Carrà (“Far l’amore”) entrato nella colonna sonora de “La Grande Bellezza” e quindi agli Oscar 2014, è sempre stato un grande estimatore della canzone, e ha recentemente dichiarato: “Ho creato questa mia versione con il cuore, nel rispetto di un classico senza tempo. Ti sento, Italia!”
Negli anni ottanta Ti sento scalò anche le classifiche in Europa, raggiungendo i vertici delle hit-parade nei Paesi Bassi e in Germania. Fu pubblicata anche una versione in spagnolo (Te siento) e una in inglese (I Feel You) che ebbe un forte apprezzamento in UK. Chris Lowe dei Pet Shop Boys inserì il brano tra i suoi preferiti nella raccolta della serie Back to Mine.