29 Novembre 2018

“Mai Dire Talk”, oltre due ore di risate in tv da stasera

Un cast mastodontico, un nuovo studio, la Gialappa's in gran forma. E una formula inedita che dà spazio a interventi esterni.

29 Novembre 2018

“Mai Dire Talk”, oltre due ore di risate in tv da stasera

Un cast mastodontico, un nuovo studio, la Gialappa's in gran forma. E una formula inedita che dà spazio a interventi esterni.

29 Novembre 2018

“Mai Dire Talk”, oltre due ore di risate in tv da stasera

Un cast mastodontico, un nuovo studio, la Gialappa's in gran forma. E una formula inedita che dà spazio a interventi esterni.

Quello che va in onda stasera non è una parodia dei tanti talk show italiani. Ma la tv che parla di più, quella nostrana, evidentemente aveva bisogno di un ritorno alla comicità scritta e di qualità, proprio per aggiungere quella giusta dose di sdrammatizzazione di cui spesso ci si dimentica.  Giovedì 29 novembre su Italia 1, la Gialappa’s Band torna in prima serata con “Mai dire Talk”, un programma comico e irriverente in cui tutto può succedere.

Gialappa’s Band: dopo esperienze in Rai il ritorno a Mediaset con una prima serata su Italia Uno, oggi 29 novembre 2018.

Condotto dal Mago Forest, il programma vede tanti contributi pre-confezionati di grande qualità da artisti che contano su ampio pubblico. Come quelli di Marcello Cesena, alia Jean Claude di Sensualità a Corte, e de Le Coliche, duo fortissimo sul web che ha fatto già incursioni televisive (anche a “Pechino Express”) ma qui su una rete generalista per la prima volta avrà uno spazio tutto per sé.

A CORTE – Sensualità a corte” è una fanta-fiction comicissima che nutre di risate i tantissimi iscritti al canale YouTube e Instagram del damerino Jean Claude preda dei deliri giovanilistici di “madreh”. Ed è proprio dall’ossessione dei social media che parte questo nuovo ciclo di cui abbiamo visto la prima esilarante puntata. Fan di Gomorra avvisati: non possiamo svelarvi di più ma restate sintonizzati.

Marcello Cesena debutta anche nelle vesti di un misterioso nuovo personaggio tra poche ore.

Forest si è invece inventato un contest con due volti dell’informazione Mediaset: Greta Mauro e Stefania Scordio. La sfida si terrà nel corso della prima puntata e decreterà la “vincitrice” che affiancherà Forest nei successivi appuntamenti.

L’appuntamento settimanale prevede incursioni nell’attualità tipo Jay Leno e simili (highlights del meglio e del peggio della settimana, notizie inverosimili o fake news), commenti sfrontati da parte della Gialappa’s (Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto) e interventi di Marcello Macchia, alias Maccio Capatonda, con le inchieste di Jerry Polemica e le parodie dei più famosi trailer cinematografici.

 Il programma necessita di una durata di oltre due ore quindi si prevedono tante incursioni di genere diverso. La Gialappa dice che “l’unica vera presa in giro dei seri talk show è una figura che purtroppo esiste veramente, quella che aizza lo scontro in diretta da dietro le quinte per far impennare l’audiece”.

In questo modo il pubblico imparerà a conoscere sorridendo la mattatrice Brenda Lodigiani, un duplice ruolo: “La brieffatrice”, che girerà nel backstage con il compito di “addestrare” gli ospiti e svelare loro i segreti per affrontare al meglio un talk show, e “La sussuratrice”, una ragazza che, cavalcando la tendenza web del momento, proverà a conquistare milioni di visualizzazioni con dei video “sussurrati”.

Nel cast anche Liliana Fiorelli, alle prese con le imitazioni di Giorgia Meloni ed Elisa Isoardi, Francesca Manzini, nel ruolo di Asia Argento, e il duo “Le coliche” (Claudio e Fabrizio Colica), nei panni di Piero e Alberto Angela.

Nelle vesti di Tommaso Paradiso, Francesco Marioni sarà protagonista con “Le coliche” della parodia “TheGiornalai” e, inoltre, insieme a Michela Giraud, proporrà una versione “10 anni dopo” della coppia Fedez-Chiara Ferragni.

 

A “complicare la vita” a Forest, ci penseranno anche Alfredo Colina, alias Dario Mensola, uno stagista giornalista un po’ attempato, e gli stand up comedian Stefano Rapone e Francesco Frascà con i loro imprevedibili interventi.

 

Ma non è finita qui. Il deputato Simone Baldelli potrebbe stupire con qualcuna delle sue imitazioni.

Il trio di conduttori di Mai Dire Talk: Stefania Scordio, Mago Forest e Greta Mauro
Marcello Cesena: il suo Jean Claude è protagonista della striscia comica surreale “Sensualità a corte” con un girato di 4 minuti che impiega due giorni di lavoro pieni.

Dopo il successo della soap “Intrighi e Passioni” della Antonio Scicolone Production, in anteprima mondiale le burrascose vicende della web serie “I segreti di Valle Hills”.

Tra gli opinionisti che si alterneranno nel corso delle puntate Maurizia Cacciatori, Yuri Chechi Barbara De Rossi, Paola Di Benedetto, Paolo Guzzanti, Jake La Furia, Marina La Rosa e Aurora Ramazzotti. In collegamento, con i suoi sondaggi su argomenti di stretta attualità, Renato Mannheimer.

 

Infine, come in ogni talk che si rispetti, non poteva mancare la rubrica dedicata alla cultura. In ciascuna puntata, due autori di libri in uscita presenteranno la loro opera cercando di stupire e appassionare Giulia De Lellis, che ha recentemente ammesso di non aver mai letto un libro in vita sua.

 

 

“Mai dire Talk” è un programma della “Gialappa’s Band”. Scritto con Marco Posani, con la collaborazione di Antonio De Luca, Lucio Wilson, Enzo Santin, Giovanni Tamborrino, Marco Vicari e Silvia Beconi, Laura Bernini, Martino Migli, Leo Morabito, Valerio Palmieri, Alessandro Pedretti, Adriano Roncari e Marcello Ubertone. Regia di Duccio Forzano. Produttore esecutivo Viviana Aguzzi.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Fedez fa Boem

BOEM Hard Seltzer, bevanda leggermente alcolica, con poche calorie e alto godimento, gassata e aromatizzata allo zenzero, orgogliosamente Made in

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”