10 Dicembre 2024

“Magnifica presenza” a teatro i fantasmi di Ozpetek

Parlano gli attori della trasposizione in scena del fortunato film del regista turco. Al Manzoni di Milano dal 22 dicembre.

10 Dicembre 2024

“Magnifica presenza” a teatro i fantasmi di Ozpetek

Parlano gli attori della trasposizione in scena del fortunato film del regista turco. Al Manzoni di Milano dal 22 dicembre.

10 Dicembre 2024

“Magnifica presenza” a teatro i fantasmi di Ozpetek

Parlano gli attori della trasposizione in scena del fortunato film del regista turco. Al Manzoni di Milano dal 22 dicembre.

Per farli sentire a proprio agio a Milano, il Teatro Manzoni porta a cena gli attori di Ferzan Ozpetek da Felice al Testaccio, celebre insegna romana da poco aperta in città. Non è un dettaglio: “Magnifica presenza”, il coraggioso adattamento teatrale di Ferzan Ozpetek è irrimediabilmente romano. E anche un po’ napoletano, visto che nel cast c’è la sempre spumeggiante Tosca D’Aquino. Risultato: alla presentazione della tappa meneghina della piece che rievoca il fortunato film di 12 anni fa, il fervore con cui i bravi attori dello spettacolo affrontano il debutto milanese si faceva sentire.

Da sinistra Tosca D’Aquino, Serra Yilmaz, Erik Tonelli.

Star della messa in scena che gioca con i cambi di registro temporali (si svolge negli anni 90, ma i fantasmi sono degli anni 40) sono Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Erik Tonelli. Altri ruoli difficili e doppi sono attribuiti ai talenti di Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippina, Sara Bosi, Fabio Zarrella.

Con le scene di Luigi Ferrigno, i costumi (fondamentali in uno spettacolo del genere) di Monica Gaetani, le luci Pasquale Mari “Magnifica presenza” sta bissando il successo della trasposizione teatrale di “Mine Vaganti”, altra pietra miliare del percorso cinematografico dell’amato regista turco.

C’è molto di Roma, dicevamo, perché è la città dove si svolge la scena, è la città che Ozpetek ha eletto a sua residenza in Italia, ma c’è anche molto del mondo cosmopolita e variegato dell’immaginario del regista.

Si tratta di una commedia tra illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo, cinema, teatro e incanto. Ci si commuove anche per la musica scelta tra melodie struggenti e richiami del passato. Tosca D’Aquino sottolinea: “Ferzan è sempre bravo a fare queste scelte e in ogni contesto riesce a creare una certa magia”.

PERSONAGGI e INTERPRETI 

LEA Serra Yilmaz 

MARIA Tosca D’Aquino 

PIETRO Erik Tonelli 

AMBROGIO Toni Fornari

FILIPPO/ENNIO Luciano Scarpa 

GEA/LIVIA Tina Agrippino 

ELENA Sara Bosi 

MASSIMO/LUCA Fabio Zarrella

Serra, la musa di Ozpetek, prova a raccontare l’incanto di uno spettacolo che attira già dal titolo: “Abbiamo uno spettacolo leggero e divertente che non manca di far riflettere, le reazioni che abbiamo avuto sono state sempre positive e speriamo sia lo stesso a Milano”.

Fabio Zarrella è l’attore più giovane ad andare in scena. classe 1998, napoletano di origine, è noto per aver partecipato ad alcune serie sulle piattaforme online.

Serra ironizza sui continui accostamenti che le fanno da anni al regista turco: “Una collaborazione non deve essere una condanna, quando non ha una parte per me è normale che non mi chiami. Io non ero nel film originale ma ero stata sul set. In Italia si è un po’ esagerato con questa associazione. In questa occasione faccio la parte interpretata da un altro attore turco nel film. Anche io sono un fantasma ma vi devo confessare che non amo parlare dei personaggi, preferisco che si scoprano”.

I fantasmi evocati nel titolo, di cui il regista è un grande appassionato, sono vestiti come negli anni Quaranta con i costumi che avevano quando erano pronti per andare in scena. Serra, che non conferma la diceria secondo la quale Ozpetek ami ‘parlare’ con le persone scomparse, la dice tutta su un altro piano: “Non bisogna aver paura dei morti piuttosto dei vivi“.

“Magnifica Presenza” di Ferzan Ozpetek arriva al Manzoni di Milano, 12 anni dopo l’uscita dell’acclamato film dallo stesso titolo. Uno spettacolo di Ferzan Ozpetek, 90 minuti senza intervallo.
Dal 10 al 22 dicembre 2024. Per info e biglietti qui
Protagonisti e cast al completo di “Magnifica Presenza” al Teatro Manzoni di Milano. Da sinistra il produttore e gli attori Tina Agrippino, Fabio Zarrella, Tosca D’Aquino, Serra Yilmaz, Erik Tonelli, Sara Bosi, Toni Fornari, Luciano Scarpa.

Erik Tonelli, protagonista, racconta: “Fare la copia perfetta del film sarebbe stato un errore. Ci sono degli aggiustamenti sui tempi e luoghi, per esempio non c’è accenno alla provenienza siciliana e l’ambiente scelto è Roma. Mi sembra giusto, perché è la città dove arrivano tanti giovani in cerca di lavoro come attori. La casa è una trasposizione reale di una casa d’epoca con dettagli sontuosi. Tutti siamo stati partecipi della definizione dei dettagli. Ferzan è anche un ascoltatore e prende in considerazione i cambiamenti suggeriti dagli attori”.

La declinazione tra reale e irreale cattura soprattutto per la prova attoriale di chi deve fare il doppio ruolo, tra persona fisica e fantasma. Fabio Zarrella, il più giovane, è sia Massimo che Luca in scena. “I miei personaggi sono opposti: interpreto un poeta delicato e romantico e poi c’è Massimo che è un mezzo teppista”.

Tosca D’Aquino coglie l’analogia con la grande tradizione, specialmente partenopea, del fantasma come metafora scenica ed espediente misterioso per catturare l’attenzione: “Ho interpretato ‘Questi fantasmi’ di Eduardo De Filippo e la struttura teatrale lo ricorda. C’è anche molta dimestichezza per noi napoletani con queste tematiche. Non temiamo l’aldilà, dialoghiamo con l’altra dimensione. Però non è da tutti. Credo che solo chi ha purezza d’animo possa davvero avere il contatto”.

In foto di apertura (di Stefania Casellato) da sinistra: Toni Fornari, Sara Bosi, Luciano Scarpa, Serra Yilmaz.

Tappe successive

Teatro della Pergola di Firenze al 27/12/2024 al 3/01/2025

Teatro Lauro Rossi di Macerata il 7 e 8/01/2025

Teatro Carani di Sassuolo il 9/01/2025

Teatro Galli di Rimini dal 10 al 12/01/2025

Teatro Ebe Stignani di Imola dal 15 al 19/01/2025

Teatro Greco di Lecce il 21/01/2025

Teatro Kennedy di Fasano il 22/01/2025

Teatro Verdi di Brindisi il 23/01/2025

Teatro Fusco di Taranto dal 24 al 26/01/2025

Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno il 28 e il 29/01/2025

Teatro Gentile di Fabriano il 30/01/2025

Teatro Dell’Aquila di Fermo dal 31/01/2025 al 2/02/2025

Teatro Savoia di Campobasso il 6 e il 7/02/2025

Teatro Circus di Pescara il 4 e il 5/02/2025

Teatro Grandinetti di Lamezia 11/02/2025

Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria 13 e 14/02/2025

Teatro Rendano di Cosenza il 15 e il 16/02/2025

Teatro al Massimo di Cagliari dal 19 al 23/02/2025

Teatro Verdi di Sassari il 24/02/2025

Teatro Moderno di Grosseto il 26/02/2025

Teatro Politeama di Poggibonsi il 27/02/2025

Teatro Verdi di Pisa 1 e 2/03/2025

Teatro Rossini di Pesaro dal 6 al 9/03/2025

Teatro Sociale di Rovigo 11 e 12/03/2025

Teatro di Sociale di Trento dal 13 al 16/03/2025

Teatro Toniolo di Mestre dal 18 al 23/03/2025

Teatro Nuovo di Verona dal 25 al 30/03/2025

Teatro Duse di Bologna dal 4 al 6/04/2025

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”