30 Marzo 2022

Maggio in bellezza, torna la Milano Beauty Week

Mentre la città si prepara per il più importante evento mondiale dedicato alla Profumeria Artistica 15-18 giugno 2022, MiCo, Milano Convention Centre CityLife District.

30 Marzo 2022

Maggio in bellezza, torna la Milano Beauty Week

Mentre la città si prepara per il più importante evento mondiale dedicato alla Profumeria Artistica 15-18 giugno 2022, MiCo, Milano Convention Centre CityLife District.

30 Marzo 2022

Maggio in bellezza, torna la Milano Beauty Week

Mentre la città si prepara per il più importante evento mondiale dedicato alla Profumeria Artistica 15-18 giugno 2022, MiCo, Milano Convention Centre CityLife District.

Milano Beauty Week, la settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere organizzata da Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof e Esxence, è in programma a Milano dal 3 all’8 maggio 2022.

Confcommercio Milano, che ha concesso il patrocinio alla manifestazione, aderisce con la collaborazione di ConfGuideGitec (Associazione Guide Italiane Turismo e Cultura); Fenapro (Federazione Nazionale profumieri); Arle (Associazione Regionale Lombarda Erboristi) e il supporto del Club Imprese Storiche attraverso iniziative e progetti che coinvolgono le realtà commerciali cittadine legate al mondo beauty (e non solo).  

Club Imprese Storiche e ConfGuide – Gitec (guide turistiche)

Alla ricerca di bellezza per Milano e i suoi negozi storici, un mondo dove ogni oggetto ha una storia da raccontare – Tre percorsi turistici per la Milano Beauty Week 2022.

 Il Club Imprese Storiche di Confcommercio Milano, con le sue erboristerie e profumerie storiche, realizzerà, in collaborazione con ConfGuideGitec (guide turistiche), il progetto Alla ricerca di Bellezza per la città di Milano e i suoi negozi storici, un mondo dove ogni oggetto ha una storia da raccontare – Tre percorsi turistici per la Milano Beauty Week 2022. Sabato 7 maggiosaranno proposte visite guidate incentrate sulla bellezza nell’arte e nell’architettura, pensate per stringere il legame tra l’evento e la città di Milano. Le guide turistiche di Gitec hanno ideato tre percorsi sviluppati su tre assi: Paolo Sarpi, Quadrilatero e Porta Romana che contempleranno bellezza, arte, cultura e storia del commercio. Ogni tour sarà arricchito da un’esperienza unica all’interno delle imprese storiche coinvolte, per offrire ai partecipanti percorsi olfattivi, degustazioni di tisane e visite dei propri spazi ricchi di storia.

 Itinerario 1: LA BELLEZZA NASCOSTA DI MILANO

Un appuntamento per addentrarsi nel centro città, partendo Quadrilatero della Moda, e scoprire molte bellezze e storie spesso sconosciute ai visitatori. Il percorso sarà dedicato sia alla bellezza nascosta dei palazzi storici e delle piazze storiche, sia alla bellezza interiore legata ad alcuni personaggi femminili importanti per la storia di Milano.  

Negozi storici coinvolti: O’Lorenzi (corso Magenta 1), Preattoni (via della Spiga 57)  

Visita guidata a cura di: Laura Benitti 

Data: sabato 7 maggio 2022 – ore 16:30 

 Itinerario 2: LA BELLEZZA DEI NUOVI GRATTACIELI E IL FASCINO MULTICULTURALE DEL QUARTIERE PAOLO SARPI

L’itinerario, con partenza da Largo La Foppa, una delle zone più frequentate della movida milanese, racconterà la bellezza dei nuovi grattacieli e, proseguendo per Porta Volta e via Paolo Sarpi, aneddoti e curiosità della Chinatown milanese, ora più vitale che mai. Durante il percorso i partecipanti visiteranno alcune delle botteghe storiche del quartiere.  

Negozi storici coinvolti: Erboristeria Novetti (via Paolo Sarpi 63), Profumeria Lorenzi (via Paolo Sarpi 62), Erboristeria Mediolanum (via Alessandro Volta 7)  

Visita guidata a cura di: Sara Mautone 

Data: sabato 7 maggio 2022 – ore 14 

 Itinerario 3: ALLA SCOPERTA DELLE FACCIATE MILANESI

Percorso alla scoperta del corso di Porta Romana, strada storica milanese con una propria vicenda artistica, architettonica e commerciale da scoprire. L’anima commerciale sarà raccontata dagli stessi commercianti nella visita alle due botteghe storiche che da molti anni animano il corso di Porta Romana.

Negozi storici coinvolti: Sabrina Frigoli Store e Profumeria Parfumery (corso di Porta Romana 57)  

Visita guidata a cura di: Adriana Di Pietrantonj 

Data: sabato 7 maggio 2022 – ore 10:30 

  ARLE – Associazione Regionale Lombarda Erboristi

ARLE, gli erboristi di Confcommercio Milano, aderiscono alla Milano Beauty Week. Dal 3 all’8 maggio l’Associazione darà vita, tra le Imprese del segmento commerciale, ad un circuito di valorizzazione della qualità dei propri prodotti con l’obiettivo di promuovere il valore della cura della persona. I professionisti del settore offriranno a tutti gli interessati un gadget oppure una prova prodotto per sensibilizzare il consumatore anche sul tema della sostenibilità, cardine della relazione fra cliente ed Impresa.

 FENAPRO – Federazione Nazionale Profumieri

Profumerie associate a FENAPRO aderiscono alla Milano Beauty Week con iniziative e proposte per promuovere la bellezza e la cura della persona all’interno dei punti vendita. Partecipano: Profumeria Astesani, Profumeria Erika, Marionnaud, Profumeria Bandini, Profumeria Bocchiola, Profumeria Optima. Alle iniziative promozionali aderisce anche una profumeria di Rho: Profumeria Tiso. Tra le imprese storiche: Profumeria Mazzolari, Profumeria Desiree, Grazioli Profumeria Beauty Loft, Profumeria Lorenzi, Preattoni.  

ESXENCE A GIUGNO – Milano è anche pronta ad accogliere la 12esima edizione di Esxence – The Art Perfumery Event, la più importante manifestazione espositiva internazionale della Profumeria Artistica e vetrina esclusiva della migliore produzione d’autore, che andrà in scena dal 15 al 18 giugno 2022 e si terrà per la prima volta negli spazi di design di MiCo, Milano Convention Centre, cuore pulsante del CityLife District. L’edizione di quest’anno si distinguerà per una spiccata vena internazionale che porterà Esxence a nuovi sviluppi.

Grazie all’accordo comunicato dal Consiglio dei ministri lo scorso 2 febbraio, relativo alle nuove normative che riguardano l’ingresso e la libera circolazione dei cittadini stranieri in Italia, in sicurezza con vaccini non riconosciuti da Ema, espositori, buyer e giornalisti stranieri potranno accedere in Italia previa segnalazione alle autorità locali per i giorni della manifestazione.

All’interno della location, sarà allestito un rinnovato percorso ideato ad hoc da architetti e designer, così da proporre un’esperienza immersiva alla scoperta delle novità di quest’anno.

Esxence, nata e ideata da un gruppo di esperti e appassionati del settore delle fragranze di nicchia, ha sempre avuto nel suo DNA la vocazione di incubatore di nuovi trend, rinnovandosi anno dopo anno con un incremento medio di partecipanti del 12%, restando fedele alla sua mission originaria di evento di riferimento della profumeria artistica di nicchia a livello internazionale.

Grazie a un attento e minuzioso processo di selezione a cura del Comitato Tecnico, formato da un pool di esperti di fama internazionale, di edizione in edizione Esxence è in grado di offrire a operatori e perfume lovers i migliori brand presenti sul mercato: un eccellente parterre d’interesse per lo sviluppo di nuovi business e profumate scoperte, confermando Milano quale capitale della Profumeria Artistica mondiale.

Dall’esordio, con pochi brand unici e di qualità allo spazio della Pelota, nel cuore di Brera, alla Permanente di via Turati, conosciuta per la sua inclinazione artistica e concettuale, dalla Triennale, già sede dell’Expo e istituzione culturale e creativa della città, fino a The Mall, immerso nello skyline milanese di Porta Nuova, la manifestazione approda quest’anno nel nuovo Citylife District che unisce due anime divenute negli ultimi anni così importanti per Milano: design e arte.

Esxence, fucina dell’innovazione e della ricerca stilistica ed estetica della profumeria, si prepara ad affrontare nuove sfide e ad accogliere la community internazionale di operatori e appassionati in nome della cultura olfattiva più autentica e ricercata. Durante i quattro giorni di evento case madri, nasi, ricercatori, operatori e appassionati avranno la possibilità di immergersi nel mondo raffinato e magico delle fragranze d’autore, provenienti da ogni angolo del pianeta e protagoniste di storie affascinanti e coinvolgenti.

Esxence proporrà un ricco calendario di appuntamenti, realizzato in collaborazione con Essencional, il Centro Studi Internazionale diretto da Silvio Levi, che proseguirà e amplierà la sua presenza dando spazio a incontri, workshop, tavole rotonde ed eventi speciali con i più autorevoli protagonisti ed esperti, con l’intento di promuovere la cultura olfattiva presso i professionisti, gli stakeholder e il grande pubblico.

In concomitanza con Esxence, negli spazi di MiCo, Milano Convention Centre, si terrà la seconda edizione di Experience Lab, l’appuntamento dedicato alla ricerca nell’ambito dell’indie beauty che, a seguito del positivo riscontro dell’ultima edizione, proporrà un’accurata selezione di nuovi brand con un alto potenziale, in un segmento con un ampio margine di crescita, per esplorare gli stessi panorami di innovazione e nicchia della profumeria artistica.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”