19 Settembre 2019

L’oscura camera di Sergio Scobar a Gorizia

prima antologica in Italia dedicata a Sergio Scabar, artista che ha fatto dello scatto un vero strumento di riflessione. La poetica delle cose in foto.

19 Settembre 2019

L’oscura camera di Sergio Scobar a Gorizia

prima antologica in Italia dedicata a Sergio Scabar, artista che ha fatto dello scatto un vero strumento di riflessione. La poetica delle cose in foto.

19 Settembre 2019

L’oscura camera di Sergio Scobar a Gorizia

prima antologica in Italia dedicata a Sergio Scabar, artista che ha fatto dello scatto un vero strumento di riflessione. La poetica delle cose in foto.

Dal 19 settembre al 10 ottobre ogni giovedì dalle ore 18.00 sarà possibile visitare la mostra Sergio Scabar Oscura Camera (1969-2018) in corso a Palazzo Attems Petzenstein di Gorizia fino al 13 ottobre, accompagnati da alcune guide d’eccezione, da amici e collaboratori del fotografo recentemente scomparso.


Il silenzio delle cose / The silence of things, 2001

Oscura camera (1969-2018) di Sergio Scabar recentemente scomparso (Ronchi dei Legionari, 1946-2019), organizzata da Erpac (Ente regionale per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia) e a cura di Guido Cecere e Alessandro Quinzi.

La mostra è la prima antologica in Italia dedicata a Sergio Scabar, artista che ha fatto dello scatto un vero strumento di riflessione e di indagine. Autodidatta, Scabar è divenuto noto per l’originalità de Il teatro delle cose del 1999, lavoro che ha segnato la sua svolta stilistica votata a una ricerca poetica incentrata sull’essenzialità degli oggetti e delle loro forme. Il percorso espositivo è composto da quasi 300 fotografie e si sviluppa seguendo l’andamento cronologico del lavoro di Scabar, distinguibile in due fasi: una prima en plein air, del genere del Reportage, e una successiva più sperimentale e riflessiva, che dagli anni Novanta in poi ha definito la sua cifra artistica. Nel Reportage, è la particolare sensibilità del suo sguardo a creare sistemi seriali di immagini dove l’inquadratura rimane fissa e sono gli oggetti e le persone a scorrere davanti all’obiettivo. Ne sono un importante esempio le 50 fotografie, contrassegnate da una forte impronta testimoniale, di Interno di un interno di un ospedale psichiatrico, che Scabar ha scattato nel 1976 all’interno dell’ospedale psichiatrico di Gorizia e alle quali è dedicata un’intera sala in mostra.

Dalla fine degli anni Novanta, la Natura Morta diventa l’asse portante della sua produzione. Proprio con Il teatro delle cose Scabar mette a punto, dopo anni di sperimentazioni, una particolare tecnica di ripresa e stampa “alchemica” che gli consente di ottenere, sempre in esemplari unici, dei risultati molto particolari in termini di tonalità opache scure, nell’area cromatica fra il testa di moro e il nero, che sono diventati il suo inconfondibile segno distintivo. Questa tematica si avvale di una ricerca di formati al di fuori degli standard, come dimostrano le cornici stesse delle fotografie, manufatti artigianali realizzati sempre dallo stesso Scabar a compendio, supporto, propaggine dell’immagine raffigurata. Gli oggetti che l’artista dispone con meticolosità di fronte alla fotocamera possono essere singoli, in coppia, oppure composti in gruppo. Appartengono all’utensileria da cucina, al mondo delle arti e mestieri, agli strumenti del fotografo d’altri tempi, alla grande famiglia della stampa e dei libri antichi e una serie alquanto recente, del 2017, è dedicata tutta a vegetali e ortaggi.

Calendario visite guidate
19 settembre con Roberto Kusterle
26 settembre con Marco Faganel, Sara Occhipinti e il curatore Alessandro Quinzi
3 ottobre con Ivan Crico

10 ottobre con Stefano Perulli

 

Il 13 ottobre sono previste due visite guidate gratuite, la prima alle ore 11.00 e la seconda alle 17.00. Alle 18.00 è previsto un brindisi di fine mostra.

Musei provinciali di Gorizia | Palazzo Attems Petzenstein
Piazza E. de Amicis, 2 Gorizia
Tel: 0481 385335
musei.erpac@regione.fvg.it
www.musei.regione.fvg.it

Orari
Da martedì a domenica 10:00-18:00 | giovedì 10:00-20:00 | lunedì chiuso

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Istria terra di SPA d’autunno

Autunno, stagione perfetta per brevi fughe di benessere e remise en forme anche in Istria, la penisola croata amata per le

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”