2 Luglio 2023

Liam Gallagher riaccende il suo mito

In 30mila hanno affollato l’Ippodromo Snai La Maura per la doppia performance che vedeva in apertura gli osannati The Black Keys.

2 Luglio 2023

Liam Gallagher riaccende il suo mito

In 30mila hanno affollato l’Ippodromo Snai La Maura per la doppia performance che vedeva in apertura gli osannati The Black Keys.

2 Luglio 2023

Liam Gallagher riaccende il suo mito

In 30mila hanno affollato l’Ippodromo Snai La Maura per la doppia performance che vedeva in apertura gli osannati The Black Keys.

“Is that a blue moon?” scherza Liam Gallagher alla fine del suo concerto milanese indicando una luna piena direttamente dal palco. I trentamila che affollano l’ippodromo Snai di Milano sono per nulla abbattuti da caldo, ressa e attesa. Vogliono di più, ma l’ex voce degli Oasis crudelmente termina il suo set di 80 minuti con la nostalgica “Champagne Supernova”.

Un concerto, alla quinta serata dell’affollatissimo I-DAYS MILANO COCA COLA, che ha dato molto al cantante britannico, più di quanto abbia dato lui al suo pubblico. Dalla sua, Liam ha un repertorio ineguagliato, e i classici del gruppo madre li sfodera bene senza pudore, attaccando con “(Whats the story) Morning Glory”, il classico del 1995. Ha saccheggiato con prudenza solo i singoli dai suoi primi due album solisti (“As You Were” e “Why Me? Why Not”) e dato un assaggio parco di “C’MON YOU KNOW”, l’ultimo disco che compie in questi giorni un anno dal lancio. La matrice 60s è sempre ben salda nella scrittura del fratello turbolento di Manchester, le mosse e la postura sono ferme nel tempo degli antichi fasti. Ma il pubblico lo ama così, e dopo anni di assenza dal circuito live Liam ha avuto un giusto tributo di folla. Anche se la sua performance è stata molto misurata, sapientemente condita da una band precisa senza sbavature (mancava di certo il guizzo creativo negli arrangiamenti) e una vocalità del frontman che ha retto per tutti i pezzi. Ed è stata una performance che è servita specialmente per riaccendere il mito degli Oasis presso nostalgici e nuovi adepti che si erano persi la prima ondata Brit Pop.

Il session man Mike Moore alla chitarra e le tre coriste in tour con Liam Gallagher.
Liam Gallagher live a Milano (foto di Fabio Izzo, 2023).
L’ex cantante degli Oasis Liam Gallagher in concerto a Milano (Foto di Fabio Izzo).
Liam Gallagher fotografato da Luca Marenda (anche sotto e in foto di apertura servizio).
Liam Gallagher ha più volte gridato dal palco: “Are there any Oasis fans in the house?”, facendo riferimento al gruppo di cui ha fatto parte fino al 2009. Ha poi aggiunto, in un raro momento di conversazione col pubblico: “I fans di Milano sono stati molto gentili con me in questi giorni, grazie”, facendo anche riferimento ai supporter calcistici.
Patrick Carney alla batteria e Dan Auerbach (a destra) sono il cuore dei The Black Keys. Foto di Luca Marenda agli I-Days di Milano, 2023

Molto energetici e con un sound cristallino gli statunitensi The Black Keys, appropriatamente sistemati nella stessa serata di Gallagher. Sebbene il loro successo sia più recente, il dna rock della band di “Lonely Boy” condivide molto con le radici di Gallagher. Un set che ha entusiasmato la folla che già dal pomeriggio li aspettava per la data milanese. Molti erano venuti per loro e il boato è esploso su “Wild Child” e “She’s Long Gone”.

Molto apprezzati anche i britannici alternativi Nothing But Thieves, al loro quarto album nell’anno del decennale di carriera. Un terzetto di proposte musicali molto appropriato che ha fatto di I-Days alla quinta serata un vero successo.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Laura Pausini, stella del 2019

LAURA PAUSINI e BIAGIO ANTONACCI saranno protagonisti insieme, nell’estate 2019, di un imperdibile tour nei principali stadi italiani con 10

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”