26 Maggio 2020

“Le Iene” a caccia di positività con il viaggio tra le eccellenze

L'appuntamento su Italia Uno in prima serata il martedì sera. Con uno studio rivoluzionato ai tempi del Coronavirus.

26 Maggio 2020

“Le Iene” a caccia di positività con il viaggio tra le eccellenze

L'appuntamento su Italia Uno in prima serata il martedì sera. Con uno studio rivoluzionato ai tempi del Coronavirus.

26 Maggio 2020

“Le Iene” a caccia di positività con il viaggio tra le eccellenze

L'appuntamento su Italia Uno in prima serata il martedì sera. Con uno studio rivoluzionato ai tempi del Coronavirus.

In questo periodo “Le Iene”, programma Mediaset di denuncia sociale, sta attingendo molto dalle nuove storie di vita ai tempi del Coronavirus. Ma la trasmissione televisiva condotta da Nicola Savino e Alessia Marcuzzi è molto impegnata anche nelle buone notizie. Ha fatto molto piacere, e sollevato gli spiriti, il viaggio nelle eccellenze ospedaliere italiane. Il caso più eclatante è l’Ismett di Palermo, una delle strutture più all’avanguardia per quanto riguarda i trapianti, in cui opera il professor Jean de Ville. L’ospedale, nato negli anni novanta, rappresenta un punto di riferimento per tutta la sanità del sud d’Italia – spesso purtroppo nota per casi di malasanità – con più di 500 trapianti all’attivo e quasi il 100% di risultati.

Poi c’è stata la notizia degli ospedali Carlo Poma di Mantova e San Matteo di Pavia. Le due cliniche lombarde hanno concluso da pochi giorni la sperimentazione su una possibile cura per i pazienti affetti da una forma severa di COVID-19 che prevede il trattamento con “plasma iperimmune“, cioè il plasma delle persone guarite dal coronavirus, ricco di anticorpi. Questo, iniettato nel sangue dei malati, aiuterebbe il corpo a combattere il virus.

Da sinistra: Giulio Golia, a Le Iene dal1998; Matteo Viviani dal 2006; Filippo Roma dal 2004.

Il tutto, in queste settimane, realizzato con mezzi digitali che accorciano le distanze necessarie tra le persone in questo clima da post-pandemia. La trasmissione va in onda da uno studio virtuale creato attraverso un sapiente gioco di regia che tende a sfidare un po’ le leggi della fisica, permettendo alle inviate di sembrare vicine senza esserlo veramente. I conduttori Nicola Savino e Alessia Marcuzzi non sono presenti fino alla fine di questa serie (prevista fino a fine giugno).

Trio Le Iene al femminile: “Le Iene Show”, in prima serata, su Italia1: la conduzione vede al timone, da postazioni differenti, il trio femminile composto da Veronica Ruggeri, Nina Palmieri e Roberta Rei.
Trio Le Iene al maschile: Matteo Viviani, Giulio Golia, Filippo Roma.

Per rivedere i servizi de “Le Iene”: https://www.iene.mediaset.it/

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

A dicembre Cortina Fashion Weekend 2021

Cortina d’Ampezzo apre ufficialmente la stagione invernale nel segno della bellezza, pronta ad accogliere i suoi ospiti nell’inconfondibile connubio fashion

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”