1 Marzo 2017

L’avanguardia contemporanea rivive nelle foto di Fabrizio Garghetti

Alla Fondazione Mudima di Milano si vede Andy Warhol, Yoko Ono, Emilio Isgrò che cancella e i suoi contemporanei che si "esibiscono".

1 Marzo 2017

L’avanguardia contemporanea rivive nelle foto di Fabrizio Garghetti

Alla Fondazione Mudima di Milano si vede Andy Warhol, Yoko Ono, Emilio Isgrò che cancella e i suoi contemporanei che si "esibiscono".

1 Marzo 2017

L’avanguardia contemporanea rivive nelle foto di Fabrizio Garghetti

Alla Fondazione Mudima di Milano si vede Andy Warhol, Yoko Ono, Emilio Isgrò che cancella e i suoi contemporanei che si "esibiscono".

Cosa sarebbe l’avanguardia contemporanea, quell’ondata artistica a metà tra le performance e l’espressione visiva, senza fotografie che la raccontassero? Ecco che l’archivio di Fabrizio Garghetti diventa cruciale per raccontare un’epoca, quella dagli anni 70 in poi, quando gli artisti avevano l’atteggiamento di rottura che consegnava ai posteri non solo le loro opere, ma anche il gesto della loro creazione.

Nella mostra allestita alla Fondazione Mudima di Milano, le foto di Garghetti mostrano gli happening di Andy Warhol, Yoko Ono, Pina Bausch, Merce Cunningham, John Cage e Robert Filliou, tutti immortalati in scatti che ora sono storia.

Per più di un ventennio, a partire dagli anni ’70 del secolo scorso, le azioni e operazioni a metà strada tra teatro e arte del corpo entrarono direttamente nell’arte. Le performances di cui sono stati protagonisti pittori e poeti, musicisti e letterati, aveva come partenza l’esibizione, non tanto del proprio corpo come nell’autentica body art, ma del proprio volto, del proprio atteggiamento, “della propria persona narcisisticamente esibita” come dice Gillo Dorfles, critico e artista lui stesso, nell’introduzione alla mostra.
Si vede Emilio Isgrò che cancella e i suoi contemporanei che si “esibiscono”. “Se, tra i tanti che hanno ripreso le azioni di questi e altri artisti del corpo,  – dice Dorfles – c’è un fotografo che li ha seguiti passo passo per più di un quarantennio con amore e con straordinaria fedeltà, ma anche con humour e con abilità tecnica, questi è appunto Fabrizio Garghetti.”

Fabrizio Garghetti – Storia Fotografica dell’Avanguardia Contemporanea

Fondazione Mudima | Via Tadino 26, Milano

a cura di Renato Corsini e Sarenco, fino al 10 marzo 2017.

 

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

OPEN HOUSE MILANO 2017

OPEN HOUSE MILANO 2017 Sabato 13 e domenica 14 maggio Al via la seconda edizione milanese della più grande vetrina

Caleida di Boccadamo, gioielli cangianti

Boccadamo, una delle eccellenze del distretto gioielliero produttivo di Frosinone dal 1998, è un produttore dal design contemporaneo. Gioielli realizzati

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”