14 Ottobre 2018

L’atelier Gerini a Milano fa ricerca artistica

Via Sant'Andrea 8 a nel Quadrilatero della moda è un indirizzo da segnare: arte e società si incontrano qui.

14 Ottobre 2018

L’atelier Gerini a Milano fa ricerca artistica

Via Sant'Andrea 8 a nel Quadrilatero della moda è un indirizzo da segnare: arte e società si incontrano qui.

14 Ottobre 2018

L’atelier Gerini a Milano fa ricerca artistica

Via Sant'Andrea 8 a nel Quadrilatero della moda è un indirizzo da segnare: arte e società si incontrano qui.

Uno spazio ricco di storia è un Atelier di ricerca nel cuore del quadrilatero milanese. L’Atelier in via Sant’Andrea a Milano è una location storica che ha da decenni un destino legato alla bellezza ed eleganza: è qui infatti che la celebre sartoria Biki creava gli abiti per la “Divina” Callas.
L’Atelier, con i suoi alti soffitti smerlati, le grandi finestre e gli specchi ha mantenuto l’impronta luminosa e il glamour di un’epoca affascinante.
Ora lo spazio, ridisegnato con tocchi pittorici contemporanei, è un vivissimo “laboratorio” di idee e di ricerca, dove si crea e ci si incontra per presentare moda e design, e da condividere con artisti per mostre contemporanee.
Il mood è far coesistere stili, colori, idee con la filosofia della bellezza.
Stilista e designer, una creatività artistica e dinamica, coinvolta dal mondo dell’arte e del teatro, Daniela Gerini gestisce questa location tra arte e sperimentazione.
Lei stessa ama sperimentarsi oltre la moda… ha disegnato costumi teatrali, realizzato progetti di design e collezioni di moda con una costante interpretazione personale del colore e delle forme.
Ho una vera passione per ogni espressione artistica, in particolare la pittrice Sonja Delaunay e’ una delle mie più grandi ispirazioni… il suo stile eccentrico, astratto,  colorato e geometrico ha fortemente influenzato il mio concetto di colore e di moda. Per me la creatività è energia, movimento, leggerezza, ironia, poesia…”

Da qui si parte per andare oltre Milano. Il Museo Permanente dedicato alla grande interprete lirica Renata Tebaldi si trova a Busseto (PR) in uno splendido spazio all’interno delle antiche Scuderie di Villa Pallavicino. Daniela Gerini ha curato la sua definizione e stile: “L’allestimento artistico che ho curato vuole mettere in discussione il rapporto tradizionale di Museo; l’obiettivo è stato di trovare una nuova relazione fra il passato e una visione contemporanea. Forme geometriche dipinte sui muri rivisitano l’idea degli affreschi”.

Dal 2014 il museo vicino Parma è sede di un affascinante percorso multimediale sul patrimonio del melodramma italiano. Negli anni i cimeli sono stati raccolti da Giuseppina Barbieri, madre di Renata Tebaldi, e da Ernestina Viganò, sua governante e amica.

Ritratto Daniela Gerini: foto di Filippo Bamberghi

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”