Con una vita vissuta a metà tra Francia e Germania, Olivier Messas nella sua arte ha messo sempre contrasti e confini. La sua precisa voglia di immaginare e di viaggiare ha creato un’estetica libera che si riflette nei suoi quadri, specie in quelli sotto il titolo “Sailing spirit” con i quali ha fatto il giro d’Europa nelle fiere d’arte.
Ora è stato al World Art Dubai e ha così scritto al suo pubblico: “Questa del 2023 è stata un’esperienza meravigliosa… una fiera d’arte meravigliosa e molto internazionale… con incontri belli e indimenticabili…
Grazie World Art Dubai e tutto il suo team per questa magnifica emozione, più che positiva e un grande grazie ai miei nuovi collezionisti per aver scelto i miei quadri e le mie sculture per i loro interni”.
Si perché ora l’artista si dedica anche alla scultura, simil-miniature. Mentre è in corso la mostra alla facoltà di scienze economiche dell’università di Limonges in Francia, chiamata “Expression Libre”.
Lui racconta: “Il mare e la vela mi ispirano ancora tanto e continuo a dipingere le mie barche a vela sospese tra cielo e mare nel 2023. Questa serie iniziata nel 2012 prenderà nuovo slancio per quest’anno… “(qui i dettagli per comprare).
Spinti dal vento su una barca a vela, questa serie si ispira a un viaggio in barca a vela nel sud della Francia, tra le isole di Porquerolles e Saint-Tropez. Come nella “Barca ubriaca” di Rimbaud, il passeggero della sua barca è allo stesso tempo, prigioniero e volenteroso, avventuriero con sensazioni a volte morbide, a volte forti. Olivier si lascia trasportare dal vento e salpa verso l’ignoto. Non teme i capricci implacabili della natura ma, al contrario, si lascia sedurre da tutte le sue energie misericordiose e inebriarsi dal vento, dall’acqua e dal tempo.
I suoi quadri restituiscono questi piaceri ancestrali dello stare sull’acqua, dell’ascoltare il silenzio del mare, del sognare sulla piccola musica azzurra delle onde mescolata a quella del vento nelle vele.
Ma con questa serie “Sailing Spirit” è soprattutto di vita che si parla: siamo tutti capitani di lungo corso, quando spinti dal vento, quando urta contro le vele e la barca a vela si inclina bruscamente al livello del mare e vogliamo raggiungere il suo porto.
Siamo tutti marinai spericolati, che navigano in mari agitati, bucanieri sballottati da onde e avvallamenti, che cercano di resistere e non affondare. Spaventati al pensiero di annegare, manovriamo, cerchiamo di mantenere il controllo della nostra barca in modo che non si ribalti, a causa di un’onda troppo grande o di una raffica troppo violenta che farebbe a pezzi le nostre vele.
La nostra vita è una lunga barca a vela che dobbiamo costantemente riportare in equilibrio…
Con “Sailing Spirit”, Olivier ci invita a fare concessioni, a non avere paura, a scegliere l’importante, a non lasciarci inghiottire dalle piccole cose, e ad andare avanti, sulla nostra barca.