5 Novembre 2024

L’antiquariato a Milano per AmArt

Sesta edizione fino al 10 novembre dell'evento curato dall’Associazione Antiquari Milanesi e Promo.Ter Unione.

5 Novembre 2024

L’antiquariato a Milano per AmArt

Sesta edizione fino al 10 novembre dell'evento curato dall’Associazione Antiquari Milanesi e Promo.Ter Unione.

5 Novembre 2024

L’antiquariato a Milano per AmArt

Sesta edizione fino al 10 novembre dell'evento curato dall’Associazione Antiquari Milanesi e Promo.Ter Unione.

AMART 2024, percorso d’arte dal contemporaneo all’antico, si svolgerà dal 6 al 10 novembre presso il Museo della Permanente di Milano. La mostra dell’antiquariato nella città della moda e del design è una sfida già in parte vinta, vista l’attesa che c’è in città per un viaggio nel tempo che le molte gallerie che allestiscono gli spazi del museo di zona Turati offrono ai visitatori.

Opere di Decio Cartesio allo stand della Galleria Roberto Ducci.
Paolo Antonacci da Roma espone ad AmArt 2024.
Cartelloni pubblicitari e copertine di provenienza editoriale esposte all’ingresso di AmArt.

Nonostante siamo in una delle città d’arte più famose d’Europa, Milano non è una piazza scontata per un’iniziativa di questo genere: molte delle proposte culturali guardano sempre al futuro, questa è invece un’occasione per rifarsi gli occhi con l’arte antica, prevalentemente. Anche se i visitatori scopriranno anche opere di varia natura fino agli anni Settanta del Novecento.

Una provocazione, quindi, che è giunta con successo alla sesta edizione. Organizzata dall’Associazione Antiquari Milanesi e Promo.Ter Unione, ospiterà 63 gallerie provenienti da tutta Italia ed estero, in un nuovo percorso espositivo pensato per rendere la visita più dinamica e aperta alla contaminazione tra differenti ambiti collezionistici.
AMART 2024 si rivolge non solo al pubblico ormai consolidato delle precedenti edizioni, ma di anno in anno a una platea sempre più variegata, giovane, colta e curiosa, attratta dalla bellezza, dalla storia e dalla seduzione dell’antico di qualità.
“L’antiquariato, un piacere contemporaneo” è infatti il claim che ispira la nuova campagna, sviluppata dall’agenzia Frova, Castori e Solcia che, proseguendo il percorso fortunato di quella dell’anno scorso, mira ad intercettare le aspirazioni di un pubblico capace di apprezzare il prestigio, la cultura e le storie che gli oggetti d’epoca possono narrare e portare nelle case e nelle collezioni.
Anche quest’anno al Museo della Permanente tornano molti espositori eccellenti. Mercanti colti ed esperti, impazienti di esibire il meglio delle proprie ricerche e di raccontarlo ai visitatori.
Di seguito la lista degli espositori dell’edizione di quest’anno.

800/900 ARTSTUDIO
AJASSA
ALICE FINE ART
ALLEMANDI FINE ART
ALTOMANI & SONS
ANTICHITA’ ALL’ORATORIO
ANTICHITA’ G.N. DI LUCIANO GUAGENTI
ANTICHITA’ GIGLIO
ANTICHITA’ LA PIEVE
ARCUTI FINE ART
ARS ANTIQUA
ART STUDIO PEDRAZZINI
CAIATI OLD MASTERS
CAPOZZI ANTICHITA’
COPETTI ANTIQUARI
DALTON SOMARE’
DARIO GHIO
DENISE E BEPPE BERNA
DYS44 LAMPRONTI GALLERY
E.L.A. ANTICHITA’
ED GALLERY
ENRICO GALLERIE D’ARTE
FINEART BY DI MANO IN MANO
GALLERIA “LE DUE TORRI”
GALLERIA D’ ARTE CESARO
GALLERIA D’ARTE MAINETTI – MILANO 1955
GALLERIA D’ARTE SAN BARNABA
GALLERIA D’ORLANE
GALLERIA FRANCESCO CANNUCCIARI
GALLERIA GIAMBLANCO
GALLERIA NOBILI – DIPINTI ANTICHI
GALLERIA ROBERTO DUCCI
GALLERIA SILVA
GEMS AND ANTIQUES
GIOIELLERIA PICCOLO
INOPERA ITALIAN ARTS
LA PENDULERIE
LES GALERIES DU LUXEMBOURG
LORENZA SALAMON
LUCAS
M. F. TONINELLI ART MODERNE
MATTARTE
MAYFAIR RARE BOOKS AND MANUSCRIPTS
MEARINI FINE ART
MIRCO CATTAI
ORO INCENSO E MIRRA
PAOLO ANTONACCI
PHIDIAS ANTIQUES
PIVA & C.
R.V. ART GALLERY STUDIO
RAFFAELLO PERNICI – BEST CERAMICS
RENZO FRESCHI ASIAN ART
REVE ART
ROMIGIOLI
SECOL – ART DI MASOERO
SINE TEMPORE STUDIO
SOCIETA’ DI BELLE ARTI
STUDIOLO
SUBERT
TOP TIME MUSA
TORNABUONI ARTE – ARTE ANTICA
UMBRIA ARTIS
W. APOLLONI & LAOCOON GALLERY

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Estate 2024 in Basilicata

L’estate 2024 in Basilicata si appresta a diventare un giro di boa importante per il turismo. La regione più accogliente

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”