4 Dicembre 2018

L’albero di Natale di Swarovski con i playful moments

Oggi la cerimonia di apertura: martedì 4 dicembre 2018 alle 18 alla presenza di una madrina d'eccezione, Belén Rodriguez,

4 Dicembre 2018

L’albero di Natale di Swarovski con i playful moments

Oggi la cerimonia di apertura: martedì 4 dicembre 2018 alle 18 alla presenza di una madrina d'eccezione, Belén Rodriguez,

4 Dicembre 2018

L’albero di Natale di Swarovski con i playful moments

Oggi la cerimonia di apertura: martedì 4 dicembre 2018 alle 18 alla presenza di una madrina d'eccezione, Belén Rodriguez,

Per il quinto anno consecutivo, Swarovski festeggia la magia e l’emozione del Natale con il tradizionale Albero di Natale, dono della maison austriaca alla città di Milano.

Da fine novembre al 6 gennaio 2019, la Galleria Vittorio Emanuele II si illuminerà grazie al Digital Christmas Tree di Swarovski, quest’anno dedicato alla magia del gioco e alla gioia dei momenti trascorsi in famiglia, tradizionale e non.

Realizzato con il patrocinio del Comune di Milano, l’Albero sarà alto più di 12 metri e decorato da oltre 10.000 ornamenti, fra cui più di 1.000 stelle di Natale Swarovski, illuminato da 36.000 luci ed impreziosito da un imponente puntale a forma di stella.

Il cuore della città si trasformerà in un luogo di magia, luce e condivisione, enfatizzando alcuni concetti molto cari a Swarovski e a Milano: famiglia, tradizione e innovazione.

 

PLAYFUL MOMENTS – LA MAGIA DEL GIOCO

L’Albero 2018 sarà un invito a tornare bambini, a lasciarsi stupire, a giocare con la tecnologia.

Un percorso interattivo, fra tradizione e innovazione, fatto di tre elementi principali tutti ispirati alla magia del gioco.

Una giostra dal gusto retrò, con le sue figure più classiche, come l’alce e la slitta, costruita per decorare l’albero con il suo incanto senza tempo.

Quattro postazioni digitali con schemi interattivi a disposizione del pubblico per giocare e divertirsi con Swarovski.

E infine una mostra di creazioni in cristallo, provenienti anche dall’archivio Swarovski che raccoglie oltre 125 anni di storia, per raccontare il legame fra il brand e il gioco.

 

IL NATALE SWAROVSKI È DIGITAL

Alla base dell’Albero sarà possibile divertirsi con le nuove tecnologie: con i device Try-on e Wishlist sarà possibile “vestirsi” di cristalli e con i Fun Wall via libera ai selfie di Natale più glamour.

 

LA MOSTRA: tornare bambini tra tradizione ed innovazione

Alla base dell’Albero sarà allestita una mostra dedicata alle creazioni in cristallo ispirate al tema del gioco e dei ricordi d’infanzia, realizzate dalla maison in oltre 125 anni di storia.

LA CERIMONIA DI APERTURA – La Cerimonia di apertura si terrà martedì 4 dicembre alle 18 alla presenza di una madrina d’eccezione, Belén Rodriguez, che per l’occasione sarà accompagnata da suo figlio Santiago.

Belén – già volto Swarovski – e il piccolo Santiago, accenderanno il magico Albero di Natale con un emozionante spettacolo di luci, nella splendida cornice della Galleria Vittorio Emanuele II.

La showgirl così dichiara: “è un grande onore e piacere essere la madrina dell’accensione dell’Albero di Natale Swarovski. L’atmosfera delle feste è un momento speciale che mi piace condividere con la mia famiglia e in particolar modo con mio figlio, che rende il mio Natale ancora più magico e emozionante”.

 

Per Swarovski interverranno Massimo La Greca, Managing Director Market Cluster Italy & Iberica e Michele Molon, Executive Vice President Omnichannel and Commercial Operations.

“È una grande gioia illuminare con il nostro Albero la Galleria Vittorio Emanuele per il quinto anno consecutivo. Quest’anno l’albero è ancora più magico perché parla il linguaggio digital e social dei “millennials”, e allo stesso tempo è un invito a tornare bambini e riscoprire le emozioni più autentiche della nostra tradizione e del passato”. – dichiara Massimo La Greca.

 

“L’Albero Swarovski non è solamente il simbolo del Natale a Milano, ma anche un esempio di omnicanalità e digitalizzazione, un modo per essere più vicini al nostro pubblico, che potrà giocare con il nostro brand, interagire con le nostre collezioni, divertirsi e vivere un’emozione. Swarovski a Milano supera le classiche regole del Retail, portando un’innovazione davvero unica” – prosegue Michele Molon.

Sarà presente anche Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura, per sugellare il legame tra Swarovski e la città di Milano.

Inoltre, coerentemente con il tema “playful moments”, Swarovski sosterrà il Comune di Milano nel progetto “Bibliocoding, il pensiero computazionale a portata di bambino”; in collaborazione con alcune biblioteche della città, il progetto permetterà ai bambini di approcciare le nuove tecnologie e il digitale, divertendosi.

Un progetto a cui Swarovski tiene particolarmente per regalare ai bambini momenti di gioia, condivisione e crescita.

 

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Miart torna online a settembre

miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, si terrà in forma digitale dal 10 al 13 settembre

BergamoScienza, arriva il Nobel Craig Mello

Per la XXII edizione di BergamoScienza (27 settembre – 13 ottobre 2024), il primo festival di divulgazione scientifica in Italia, organizzato dall’Associazione BergamoScienza, ha aperto

Tommy Kuti, re dell’Afrowave

Sarà “Al Cortile”, il locale milanese all’interno di vecchie fornaci delle fonderie in zona Bocconi, l’epicentro dell’Afrowave in città durante

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”