19 Ottobre 2018

L’abbazia di Novacella tenuta in vita grazie al vino

Abbiamo scoperto una giovane realtà di Varna in Alto Adige che rigenera anche il territorio.

19 Ottobre 2018

L’abbazia di Novacella tenuta in vita grazie al vino

Abbiamo scoperto una giovane realtà di Varna in Alto Adige che rigenera anche il territorio.

19 Ottobre 2018

L’abbazia di Novacella tenuta in vita grazie al vino

Abbiamo scoperto una giovane realtà di Varna in Alto Adige che rigenera anche il territorio.

Sono oltre 200 anni che sui pendii della Val d’Isarco in Alto Adige è praticata la viticultura. Si tratta fdella zona vinicola più a nord d’Italia, dove i nomi delle persone e dei luoghi prendono già cadenze e influenze tedesche. Ma dove i vigneti sono ripidi e producono vino indiscutibilmente italiano. Dato dal clima favorevole e dall’amorevole dedizione di una popolazione che ustodisce grandi bianchi tipici (come il Sylvaner, Muller-Thurgau, Kerner, Gruner Veltliner, Pinot Grigio). Siamo a Novacella, un luogo d’ascetica eredità religiosa, che è una delle poche abbazie  ancora attive nella produzione di vino.

Quella di Novacella, non lontano da Bolzano, è una splendida realtà portata avanti con dedizione e impegno dai monaci agostiniani, per una cantina capace di coniugare numeri e qualità come poche altre cantine in Alto Adige riescono a fare.

SPECIALI – L’altitudine, compresa tra i 600 e i 900 metri sul livello del mare, poi il clima fresco e i terreni ricchi di minerali, sono fattori ideali per far sì che si sviluppino ottimamente gli aromi e la sapidità tipici dei vini bianchi della Valle Isarco, come il Sylvaner, il Kerner, il Müller Thurgau, il Gewürztraminer e il Veltliner. Le varietà a bacca rossa prosperano invece nei vigneti dell’Abbazia situati nelle zone più a sud della provincia: da qui arrivano il Lagrein, vinificato nel podere di Mariaheim, il Pinot Nero, il Kalterersee e il Moscato Rosa del podere di Appiano. L’esperienza plurisecolare – all’abbazia si produce vino dal 1142 – combinata alle tecnologie enologiche più attuali, poi la grande passione e la professionalità di tutti i collaboratori, sono valori unici che contribuiscono a trasmettere ai vini dell’Abbazia di Novacella la personalità e la purezza che da sempre li contraddistinguono.

Il wine tasting di Abbazia di Novacella alla boutique Bottega Veneta di Roma in occasione della Vendemmia di Roma 2018.

Nei 25 ettari vitati di proprietà, a cui se ne aggiungono altri cinquanta in affitto, sono banditi i diserbanti chimici e i trattamenti effettuati alle piante sono mirati e minimamente invasivi. In cantina, nulla viene lasciato al caso, a partire dalla pulizia, fino ad arrivare allo scrupoloso monitoraggio con cui viene seguito ogni singolo passaggio produttivo.
È in questa maniera che nasce l’intera serie dei vini dell’Abbazia di Novacella, a partire dalla linea classica, caratterizzata da un insuperabile rapporto qualità/prezzo, fino ad arrivare ai top di gamma, da includere senza ombra di dubbio tra i più pregiati vini di tutto l’Alto Adige.

Il direttore Fabian Schenk con l’abate Eduard Dischnaller e l’enologo Celestino Lucin portano avanti questa eccellenza che abbiamo scoperto durante la Vendemmia di Roma presso la boutique di Bottega Veneta, dalla quale arrivano queste immagini di wine-tasting.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”