L’erotismo delle donne è un ambito della sessualità poco esplorato, anche dall’arte più spinta e avanguardistica. Lo è ancora di più quando ci si addentra nella passione e nel sesso espressione di puro desiderio. SIRAINER, al secolo Simone Rainer, di recente nello spazio sperimentale milanese Nolo91 ha portato un interessante progetto fotografico tutto al femminile, XXW, che ha messo assieme tutte queste suggestioni, e anche di più.
Cinque fotografe, una videomaker ed un’illustratrice, accompagnate dalla stylist Silvia Gabrielli, interpretano gli accessori di moda leather SIRAINER e condividono la loro visione della sensualità. I lavori fotografici di Giulia Achenza, Eleonora d’Angelo, Florania, Ana Marti, Eva Mueller, Sara Scanderebech, Simon si sono visti ai muri di viale Monza, 91 e sulle pagine della fanzine in tiratura limitata, realizzata per l’occasione con l’art direction di Elena Papageorghiou.
Le lettere del titolo della mostra sono: XX un po’ cromosoma femminile, un po’ XX(X) rated, il codice del proibito. La W si innesta a sconvolgere le carte, a scombinare i piani, è la W di Woman. Si parla di donna, e si parla di sesso. Il numero è il 7, un numero primo che è considerato la cifra del tutto, simbolo della ricerca mistica, del concetto di solitudine e di completezza. Senza dimenticare i sette vizi capitali, a cui queste foto irridono ma anche si ispirano incosciamente. Sirainer ha fatto per una volta parlare le donne, per un racconto di cosa significa per loro l’eros, il sesso, il fetish, la sensualità. Giulia Achenza, Eleonora d’Angelo, Florania, Ana Marti, Eva Mueller, Sara Scanderebech, Simon ognuna a suo modo, e con la propria poetica, ha indagato e rappresentato luoghi proibiti, portato luce negli angoli nascosti, sviscerato pensieri non detti, per un racconto dell’eros tutto femminile.