Milano, una delle capitali culturali d’Europa, accoglie un evento senza precedenti nel mondo dell’arte urbana: la prima personale in Italia di Shepard Fairey, meglio conosciuto come OBEY. Dal 16 maggio al 27 ottobre 2024, la Fabbrica del Vapore diventa il palcoscenico per l’esplorazione dell’universo artistico di uno dei più influenti street artist a livello internazionale.
Un viaggio nell’arte di Obey
OBEY: The Art of Shepard Fairey offre al pubblico un’opportunità unica di immergersi nell’arte e nel messaggio di uno dei protagonisti della scena street art mondiale. Curata personalmente dall’artista e dalla galleria Wunderkammern, la mostra presenta un itinerario espositivo concepito come una città, dove ogni visitatore può esplorare cinque percorsi distinti che raccontano le tematiche più rappresentative dell’arte di Obey.
Il nome d’arte scelto da Shepard Fairey, OBEY, è un invito alla riflessione e all’azione. L’artista utilizza questa parola in modo provocatorio, invitando gli osservatori a sviluppare un senso critico e a disobbedire alle convenzioni sociali quando necessario.
Le varie sezioni della mostra di Shepard Fairey
La sezione PROPAGANDA della mostra esplora l’impegno socio-politico di Fairey, con opere iconiche come HOPE, celebre simbolo della campagna elettorale di Obama del 2008.
Le opere di Obey sono bandiere di speranza e pace al servizio del popolo. Nella sezione PACE E GIUSTIZIA, lavori come Defend Dignity e Embrace Justice testimoniano l’impegno dell’artista per un mondo più inclusivo e giusto. Attraverso composizioni floreali e metafore visive, Obey evoca l’immagine di un mondo delicato e fragile che ogni individuo è chiamato a preservare. Con opere come Tear Flame e Paint it Black, l’artista denuncia l’inquinamento ambientale e promuove un uso responsabile delle risorse.
La musica ha sempre ispirato Shepard Fairey, che trasmette l’essenza universale del linguaggio musicale nel suo stile audace e provocatorio. Nella sezione MUSICA, l’artista rende omaggio a idoli come Chuck D e Bob Marley attraverso opere iconiche e album cover inedite.
Una sezione dedicata alle opere recenti
Nonostante una carriera di oltre tre decenni, l’animo punk rock di Shepard Fairey rimane intatto. Con opere come Swan Song e Icon Stencil with Flames Study, la sezione NUOVE OPERE mostra l’evoluzione più recente dello stile di Obey, mantenendo intatta la sua essenza provocatoria e riflessiva.
Non solo una mostra: OBEY fa un regalo a Milano
Shepard Fairey lascerà un segno indelebile sulla città di Milano con il suo primo murale in Italia nel quartiere Gallaratese. Questo murale, ideato nell’ambito del festival di Arte Urbana Manifestival, diventa un manifesto di pace, unendo l’artista e la comunità locale in un progetto condiviso.
Informazioni sulla Mostra
La mostra è promossa dal Comune di Milano, coprodotta con la Fabbrica del Vapore e organizzata da Wunderkammern e Gruppo Deodato. Con il contributo di BOEM come Main Sponsor e Urban Vision Group, MTN, Radio 105 e Artuu Magazine come sponsor e media partner. In collaborazione con Rinascente e con il supporto tecnico di BIG Broker Insurance Group / CiaccioArte.
L’esposizione è visitabile dal 16 maggio al 27 ottobre 2024, dal martedì alla domenica.
Report a cura di Chiara Baratti