23 Febbraio 2019

La Queen mania non si placa, arriva il libro e il weekend su VH-1

LA tv in chiaro di Viacom dedica una programmazione speciale alla band di Freddie Mercury. Che si esibirà il 24 alla notte degli Oscar.

23 Febbraio 2019

La Queen mania non si placa, arriva il libro e il weekend su VH-1

LA tv in chiaro di Viacom dedica una programmazione speciale alla band di Freddie Mercury. Che si esibirà il 24 alla notte degli Oscar.

23 Febbraio 2019

La Queen mania non si placa, arriva il libro e il weekend su VH-1

LA tv in chiaro di Viacom dedica una programmazione speciale alla band di Freddie Mercury. Che si esibirà il 24 alla notte degli Oscar.

La notte degli Oscar si avicina (24 febbraio 2019) e i Queen sono ufficialmente tornati nella ribalta dello showbiz mondiale. Il film “Bohemian Rhapsody” è nominato a quattro titoli (best picture, best actor (Malek), best editing, best sound editing, best sound mixing) e addirittura i Queen si esibiranno in tv in diretta mondiale.

Nell’attesa di vedere Brian May, Roger Taylor e Adam Lambert al posto di Freddie Mercury sul palco più prestigioso di Hollywood, il biopic con Rami Malek continua la sua marcia verso il miliardo di dollari di incasso. E diventa il film del genere più popolare della storia. Ecco cosa succede in Italia per celebrare il mito dei Queen.

LA TVVH1, il canale musicale di Viacom International Media Networks Italia, visibile sul canale 67 del digitale terrestre e sul 25 di tivusat, sabato 23 e domenica 24 febbraio dedica la sua programmazione a Freddie Mercury e i Queen. In occasione della 91° edizione degli Oscar, che vedrà tra i protagonisti principali il film “Bohemian Rapsody”, fenomeno al botteghino dell’ultima stagione con cinque nomination conquistate, VH1 propone un weekend all’insegna della musica della grande band britannica.

Evento centrale di tutta la programmazione sarà il film dello storico concerto Queen Live at Wembley, che andrà in onda sabato 23, alle 15.00 e alle 21.10, e domenica 24 febbraio, alle 13.10 e alle 20.00. L’11 e il 12 luglio 1986, lo stadio di Wembley ospitò una tappa del Magic Tour, con il quale i Queen portarono la loro musica in tutta Europa. Con oltre 200.000 spettatori, quello londinese non è stato solo un normale concerto, ma uno show che è rimasto impresso nella storia della musica mondiale, un evento che ha consacrato i Queen nell’Olimpo del rock. Grazie a VH1 sarà possibile rivivere quell’intenso spettacolo, e cantare, davanti alla tv, alcuni dei capolavori della discografia del gruppo: Bohemian Rhapsody, Who Wants to Live Forever, We Will Rock You, We Are The Champions e molti altri.

La programmazione in tema Queen non si esaurisce però con il concerto di Wembley, ma prosegue per tutto il weekend con rotazioni di video musicali, classifiche e concerti.

 

A partire dalle 13.00 di sabato 23 febbraio si alterneranno infatti i videoclip più significativi della carriera dei Queen con Best of Queen and Freddie, Best of Queen Rock, Top 10 Queen e Best of Wanna Be Freddie. Per completare la programmazione, sabato, in seconda serata alle 22.20, e in replica nella giornata successiva, sarà trasmesso un altro evento storico: il Freddie Mercury Tribute. Questo concerto, il più grande mai realizzato in onore di Freddie Mercury, ha visto salire sul palco star del calibro di David Bowie, Annie Lennox, George Michael, Elton John, Guns N’ Roses, Liza Minnelli e i Metallica. Uno spettacolo emozionante, organizzato per celebrare il cantante a pochi giorni dalla sua scomparsa, nel 1992. Queen Live at Wembley sarà poi trasmesso lunedì 25 febbraio alle 00.10 su Paramount Channel (canale 27 del dtt e 27 di tivusat).

I ricordi di Brian May e le immagini in 3D: il nuovo libro sui Queen in Italia edito da EDEL.

IL LIBRO – Sono stati scritti numerosi libri sui QUEEN, ma questa è una novità assoluta: una visione intima, dall’interno, di un membro fondatore della band, la prima storia di un qualsiasi gruppo rock mai realizzata in 3-D. Non solo Brian May ha scritto personalmente il libro (non c’è un “ghost writer”), ma le illustrazioni sono state tutte scattate con fotocamere stereoscopiche, per lo più da Brian stesso. Fin dagli esordi, infatti, May era solito portare con sé una stereocamera (3-D); così durante i tour dei Queen o durante le registrazioni poteva catturare dei rari momenti dietro le quinte di una delle più grandi rock band di tutti i tempi. Ora, a distanza di decenni, queste immagini vengono condivise per la prima volta!

Pensato inizialmente come un lavoro veloce, questo progetto si è poi trasformato per May ed il suo team in una vera e propria passione che li ha travolti per più di tre anni. Ogni volta che il libro sembrava prossimo alla conclusione, ecco sbucare delle nuove foto in 3-D, dimenticate chissà dove, che suscitavano una nuova ondata di ricordi arricchendone la narrativa. L’opera alla fine è diventata una vera e propria storia dei Queen dalla nascita fino al presente. Il libro comprende circa 360 illustrazioni fotografiche, la maggior parte delle quali visibili nel loro splendore stereoscopico e si presenta con copertina rigida identica alla versione inglese –  in un cofanetto con foto lenticolare 3-D in copertina e con un esclusivo stereoscopio OWL 3-D incluso brevettato da Brian May stesso.

MUSICAL – Le date del musical ispirato alle canzoni dei Queen (“We Will Rock You”) sono: Genova (dal 21 al 23 febbraio, Politeama Genovese), Roma (dal 27 febbraio al 3 marzo, Teatro Brancaccio), Napoli (il 5 marzo, Teatro Augusteo), Catanzaro (il 9 marzo, Teatro Politeama), Reggio Calabria (l’11 marzo, Teatro Cilea), Catania, (il 13 marzo, Teatro Metropolitan), Bari (il 16 e il 17 marzo, Teatro Team), Firenze (dal 22 al 24 marzo, Teatro Verdi), Padova (29 marzo, Gran Teatro Geox), Torino (il 5 e il 6 aprile, Teatro Colosseo), Gorizia (il 9 aprile, Teatro Verdi) e Parma (11 aprile, Teatro Regio). Il calendario completo e aggiornato è disponibile al sito ufficiale https://www.wewillrockyou-themusical.it/date-3/.

Le musiche e le canzoni sono quelle originali, eseguite rigorosamente dal vivo da un’eccezionale band formatasi per l’occasione. Le canzoni sono cantate in lingua inglese mantenendo l’adattamento dei testi concepiti per il musical. La regia di Tim Luscombe e l’attenta rivisitazione e implementazione del testo originale a cura di Michaela Berlini, del Direttore Artistico Valentina Ferrari e del Produttore Claudio Trotta conferiscono allo show motivi sempre nuovi di interesse per un pubblico estremamente transgenerazionale, valorizzando i contenuti e evidenziando l’attualità di temi quali il bullismo e l’oppressiva presenza quotidiana della rete nella vita di tutti.

 

L’allestimento scenografico è completamente nuovo, frutto dell’immaginazione di Colin Mayes, mentre a creare dinamicità e azione le moderne, dinamiche e sorprendenti Coreografie ideate e curate da Gail Richardson. La Direzione Artistica e il Vocal Coaching sono affidati a Valentina Ferrari, mentre Riccardo Di Paola è alla Direzione Musicale, Antonio Torella alla Direzione Vocale e Michaela Berlini l’assistente alla regia e acting coach.

 

Sul palco un cast composto da talentuosi cantanti-attori, selezionati al termine di audizioni che hanno registrato un’enorme partecipazione, con candidati provenienti da tutta Italia. Salvo Vinci è stato scelto nuovamente per il ruolo di Galileo e Alessandra Ferrari per quello di Scaramouche. Valentina Ferrari è ancora Killer Queen, mentre Paolo Barillari è Khashoggi. Claudio Zanelli interpreta Brit.

Presenti anche nel cast del 2008/2009 Loredana Fadda che interpreta Oz e Massimiliano Colonna che veste i panni di Pop. La traduzione dello script è di Raffaella Rolla, mentre l’adattamento e l’aggiornamento del testo originale sono a cura di Michaela Berlini, Valentina Ferrari e Claudio Trotta. Cristina Trotta il Produttore Esecutivo, Andrea Manara è il direttore di produzione e Camilla Maffezzoli la company manager.

 

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”