23 Ottobre 2019

La mostra per capire il cambiamento climatico

L'experience exhibition al MANN di Napoli in collaborazione con il National Geographic.

23 Ottobre 2019

La mostra per capire il cambiamento climatico

L'experience exhibition al MANN di Napoli in collaborazione con il National Geographic.

23 Ottobre 2019

La mostra per capire il cambiamento climatico

L'experience exhibition al MANN di Napoli in collaborazione con il National Geographic.

“Capire il cambiamento climatico” – Experience exhibition è una mostra che porta alla scoperta del fenomeno del riscaldamento globale e dei suoi effetti sul clima. Si svolge nelle sale del MANN Museo Archeologico di Napoli (fino al 31 maggio 2020) ed è la prima mostra immersiva per conoscere le cause e gli effetti del riscaldamento globale. Un viaggio esperienziale attraverso le metamorfosi della Terra dovute al cambiamento climatico per arrivare alla consapevolezza e a scoprire come possiamo, con i nostri gesti quotidiani, contribuire a cambiare il futuro che ci aspetta.

Centinaia di immagini, tra scatti di grandi maestri della fotografia e filmati del National Geographic sono il prezioso contributo che abbiamo utilizzato per creare ambienti immersivi arricchiti da esperienze olfattive e sensoriali.

Lungo il percorso, ci emozioneremo, forse ci indigneremo, ma troveremo anche stimoli per essere più consapevoli del fatto che la Terra sta soffrendo ma non è destinata a scomparire. La minaccia ambientale mette invece a rischio le condizioni di vita degli esseri umani. L’augurio è che al termine di questo percorso esperienziale, scaturisca in noi il desiderio di farci parte attiva, ognuno a modo suo, nel contrastare il cambiamento climatico ed evitare che questo fenomeno sia una minaccia mortale per il nostro futuro.

Nella prima e nella seconda sala si racconta l’emozione del mondo. La PRIMA SALA accoglie i visitatori con la rappresentazione di una natura rigogliosa, fulgida e incontaminata. Si viaggia in paesaggi di ghiaccio, mondi d’acqua, distese di terra e foreste, accompagnati da profumi inebrianti e suoni avvolgenti. Si incontrano gli abitanti del nostro pianeta e si scoprono i loro habitat: quattro testimoni, l’orso polare per il ghiaccio, la tartaruga marina per l’acqua, l’elefante asiatico per la terra e l’uomo per la plastica raccontano le loro drammatiche storie e introducono il visitatore alla seconda sala. Qui si entra in contatto con le prime immagini, di tutt’altro impatto, di ambienti degradati e con le notizie costantemente aggiornate sui fenomeni in atto. la SECONDA SALA racconta realisticamente la devastazione del nostro pianeta e gli effetti sui processi naturali causati dall’attività umana e il declino a cui l’uomo va incontro.

Fino al 31 maggio 2020 a Napoli, Experience exhibition in collaborazione con National Geographic Society.
Curatela scientifica di Luca Mercalli – Società Meteorologica Italiana.

La TERZA SALA è dedicata alla consapevolezza. L’invito è di provare a misurare, attraverso giochi interattivi sui temi quanto i nostri gesti quotidiani influiscano sul  cambiamento climatico. Questa sala ospita anche la presentazione di due studi condotti in Italia da scienziati della National Geographic Society nelle isole di Ischia e Tremiti.

Nella QUARTA SALA sono esposti dati scientifici che registrano lo stato del nostro pianeta e configurano lo scenario dei prossimi anni. Infografiche e un monitor touch screen forniscono informazioni sul riscaldamento globale, sui cambiamenti climatici del passato e del futuro e sulle soluzioni da adottare per contrastare il fenomeno.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Init arriva al Q Club con Fango

Venerdì 17 novembre, INIT, il movimento di valorizzazione di musica elettronica underground, torna a Milano in una serata dance ricca di

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”