18 Giugno 2018

La “Favola” di Filippo Timi anche al cinema

Nella trasposizione sullo schermo diretta da Sebastiano Mauri l'America anni 50 è iun'escamotage per parlare di crisi di identità molto attuali.

18 Giugno 2018

La “Favola” di Filippo Timi anche al cinema

Nella trasposizione sullo schermo diretta da Sebastiano Mauri l'America anni 50 è iun'escamotage per parlare di crisi di identità molto attuali.

18 Giugno 2018

La “Favola” di Filippo Timi anche al cinema

Nella trasposizione sullo schermo diretta da Sebastiano Mauri l'America anni 50 è iun'escamotage per parlare di crisi di identità molto attuali.

Favola di Sebastiano Mauri con Filippo Timi, prodotto da Palomar con Rai Cinema e distribuito da Nexo Digital, che arriva al cinema solo il 25, 26 e 27 giugno come evento speciale (elenco delle su www.nexodigital.it).

A inaugurare la nuova edizione del Festival MIX Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture (21-24 giugno) sarà quest’anno l’opera, fuori concorso, Favola di Sebastiano Mauri, adattamento cinematografico dell’omonimo spettacolo scritto e interpretato da Filippo Timi. Prodotto da Palomar con Rai Cinema e distribuito da Nexo Digital, Favola darà il via al 32° Festival MIX Milano prima di uscire al cinema.

Filippo Timi è un artista che si mette a rischio. Prima di tutto perché è lui stesso a trasporre al cinema quello che per tante sere ha fatto con estremo successo in teatro. La piece era infatti la sua commedia più famosa, quella per cui i biglietti andavano esaurti mesi prima.

E tolta la fisicità corporea, resta la fisicità dell’immagine e dell’immaginario, per cui il risultato sullo schermo è forse un tantino più camp di quello visto con l’intensità a teatro ma pur sempre godibile. E poi coraggio e apprezzamento piovono sull’attore quando, immerso nell’ambientazione americana anni 50, uno stereotipo di per sé che serve solo a esercizi di stylist alla ricerca del frivolo, ci mette del suo e dell’attualità scottante. Bravo e ironico, come è sempre stato, e anche un po’ estremamente a suo agio perché è questo il suo territorio d’elezione, è questa la sua famiglia.

 

Sinossi:

Stati Uniti, anni ’50. Tra barboncini impagliati, tè corretti al whisky, peccaminose lezioni di mambo e minacce d’invasioni aliene, Mrs. Fairytale, la nostra eroina, passa le sue giornate rinchiusa nella sua meravigliosa casa dei sogni e senza un attimo di respiro. Un mondo surreale in cui le aspirazioni e i sogni dei personaggi prendono corpo, si scontrano, crollano e si realizzano. Un sogno, forse, in cui chiunque può finalmente essere chi vuole essere, ma dietro al quale si cela un’altra, sconvolgente realtà. Una commedia fantastica e surreale per confrontarsi con il tema attuale dell’identità, attraverso un’estetica sfarzosa e sorprendente.

Filippo Timi nella trasposizione cinematografica della sua commedia “Favola”. A dirirgerlo il suo compagno nella vita, Sebastiano Mauri.

 

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Il Muro dei 100 arriva a Roma

Dopo Milano e Nairobi, dal 6 novembre 2023 fino ad aprile 2024, la Campagna dei 100 di Perimetro (in collaborazione con Contemporary Cluster) arriva

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”