La Cavalcata dei Re Magi, il grande ricevimento organizzato per i Re d’Oriente la sera del 5 gennaio riempie di uno spettacolo imperdibile le strade di Barcellona.
I visitatori della Catalogna nel weekend dell’Epifania assistono a uno spettacolo unico nel mondo: la Cavalcada dels Reis Mags (ossia La Parata dei Re Magi). I Re Magi sono figure fondamentali in Catalogna, perché tradizionalmente portano i doni ai bambini al posto di Babbo Natale e della Befana. Tutta la Catalogna celebra questa ricorrenza con carri e maschere, ma la festa più famosa è quella di Barcellona. La notte del 5 gennaio nella città si organizza un grande ricevimento per i re d’Oriente, con una sfilata nelle strade, accompagnata da un ampio seguito di carri, gruppi di compagnie artistiche e migliaia di persone. I tre re, interpretati da attori perfettamente truccati e vestiti da Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, arrivano a Barcellona via mare e vengono ricevuti dal sindaco, che dà loro le chiavi della città in modo che possano aprire simbolicamente le porte di tutte le case di Barcellona per lasciare i doni ai più piccoli.
In occasione dell’arrivo dei Magi, il dolce della tradizione è la torta dei Re, un ciambellone di marzapane con i canditi. La sua particolarità sono gli “intrusi” all’interno dell’impasto: la piccola statuina di un re e un fagiolo. Chi avrà la fetta con il re sarà incoronato per un giorno, mentre a chi avrà la fetta con il fagiolo dovrà pagare il dolce l’anno successivo.

Foto d’apertura: Bascara, Joan Castro – Patronat de Turisme Costa Brava Girona