18 Dicembre 2021

Karol G regina del 2021 per Vevo, per Spotify vince Bad Bunny

Un tris latino se si considera che la canzone dell'anno più ascoltata è "Drivers License" di Olivia Rodrigo. In Italia di nuovo trionfo per Sfera Ebbasta.

18 Dicembre 2021

Karol G regina del 2021 per Vevo, per Spotify vince Bad Bunny

Un tris latino se si considera che la canzone dell'anno più ascoltata è "Drivers License" di Olivia Rodrigo. In Italia di nuovo trionfo per Sfera Ebbasta.

18 Dicembre 2021

Karol G regina del 2021 per Vevo, per Spotify vince Bad Bunny

Un tris latino se si considera che la canzone dell'anno più ascoltata è "Drivers License" di Olivia Rodrigo. In Italia di nuovo trionfo per Sfera Ebbasta.

Dopo aver conquistato tutte le classifiche con hit che hanno spopolato nel mondo come Tusa con Nicki Minaj, Ay DiOs Mio!Bichota, le collaborazioni con Daddy Yankee, Ozuna, Maluma e J Balvin, KAROL G, l’artista femminile latina numero uno nel mondo, è regina delle views di Vevo. Sulla Global Spotify Chart invece c’è un’altra donna, Olivia Rodrigo. Il canale di YouTube esclusivamente musicale ha preparato la classifica degli artisti più visti del 2021, che con 3,11 miliardi di visualizzazioni vede al top la cantante che a marzo 2021 ha pubblicato “KG0516” (il numero di un volo aereo con le sue iniziali e ladata 16 maggio 2006, il giorno in cui l’artista ha firmato il suo primo contratto discografico), seguita da vicino da The Weeknd, con 3,10 miliardi di visualizzazioni.

“Questo album rappresenta l’evoluzione di Carolina come persona e di Karol G come artista. Questo è un volo in cui vorrei che tutti i miei fan si imbarcassero. Un viaggio musicale da fare assieme in cui ogni brano rappresenta un volo aereo che ci porterà tutti in un posto nuovo” – ha raccontato Karol G. “Ho sperimentato con suoni diversi, generi e sensazioni per me nuove. È qualcosa che non ho mai fatto prima e tutte le canzoni rappresentano appieno chi sono io ora come persona e come artista“. La copertina segna il ritorno alla musica mainstream dell’artista visual David LaChapelle.

Negli Stati Uniti, Lil Baby è l’artista più visto di Vevo dell’ultimo anno (770 milioni di visualizzazioni), seguito da The Weeknd (558 milioni di visualizzazioni). L’emozionante esibizione al Superbowl di The Weeknd ha alimentato la popolarità del video, seguita da una sfilza di vittorie ai Billboard Music Awards, Juno Awards e BRIT Awards e altro ancora, il tutto per un anno eccezionale. I nuovi arrivati nella top ten degli artisti più visti di quest’anno includono Doja Cat e Lil Nas X.

Su Spotify l’artista più ascoltato a livello globale è per il secondo anno consecutivo il rapper portoricano Bad Bunny e la canzone più ascoltata è “Drivers License” di Olivia Rodrigo.

Ormai Spotify, il servizio mondiale di streaming musicale, è responsabile per molte delle certificazioni di “vendita” della musica commercialmente disponibile. Bad Bunny si aggiudica il titolo di artista più ascoltato in streaming al mondo su Spotify, titolo sorprendente perché ha ricevuto oltre 9,1 miliardi di stream senza pubblicare un nuovo album quest’anno. È seguito dalla cantautrice Taylor Swift, il cui Red (Taylor’s Version) ha dato ai fan vecchi e nuovi un motivo per rivivere i primi lavori innovativi dell’artista. A completare i primi tre posti del 2021 ci sono i BTS, gruppo k-pop amato in tutto il mondo con record nel 2021 grazie al loro singolo “Butter“. Gli artisti hip-hop canadesi Drake, che ha pubblicato Certified Lover Boy a settembre, e Justin Bieber, il cui album del 2021 Justice ha raccolto collaborazioni con artisti di tutto il mondo, occupano rispettivamente il quarto e il quinto posto nella classifica finale del 2021 di Spotify.

Con le grandi perfromance calcistiche della nostra Nazionale, “Notti Magiche” (il successo di Nannini-Bennato del 1990 che si chiama in realtà “Un’estate italiana”) è tornata nelle playlist digitali della nostra nazione. I romani Måneskin avevano vinto X Factorn nel 2017 ma solo con la vittoria di Sanremo 2021 e soprattutto dell’Eurovision Song Contest di quest’anno hanno sbancato anche all’estero. Tra i nomi nuovi del panorama pop italiano poi c’è Blanco,
Orietta Berti, a 78 anni, è la grande protagonista degli ascolti del 2021 in Italia, anche grazie all’esposizione che ha avuto con “Mille” assieme a Fedez e Achille Lauro. Spotify eThe Story Lab, la full creative advertainment agency di dentsu italia, hanno lanciato Wrapped, la campagna global che celebra l’anno appena trascorso attraverso gli ascolti del servizio streaming musicale. Il concetto “Totalmente normale per il 2021” è stato interpretato in chiave italiana, nello straordinario anno che ci ha visto protagonisti in svariati campi, in particolare nella musica e nello sport, segnando successi senza precedenti. È stato un anno in cui è stato totalmente normale essere straordinari. Un video manifesto con protagonista sangiovanni ha dato voce a tanti di questi episodi: da Jacobs a Laura Pausini, passando per Tamberi, Khaby Lame e “o tiraggir”. 

La canzone più importante del 2021 a livello globale è quella di Olivia Rodrigo, che ha raccolto oltre 1,1 miliardi di stream. Il virale “MONTERO (Call Me By Your Name)” di Lil Nas X si fa strada fino al secondo posto e ha annunciato il primo album in studio dell’artista. The Kid LAROI entra nei ranghi per la prima volta, con la sua collaborazione con Justin Bieber “STAY” che si piazza al terzo posto. Il quarto posto vede ancora una volta Olivia Rodrigo, questa volta con “good 4u”, che si è guadagnata anche il titolo di Spotify Song of the Summer 2021. La quinta canzone più ascoltata a salire di classifica è “Levitating (feat. DaBaby)” di Dua Lipa.

Guardando ai grandi album del 2021 a livello globale, Olivia Rodrigo rivendica ancora una volta la corona: il suo album di debutto SOUR ha trionfato seguito da Future Nostalgia di Dua Lipa, con Justice di Justin Bieber, = di Ed Sheeran e Planet Her di Doja Cat al terzo, quarto e quinto posto.

Olivia Rodrigo si esibirà con il suo “SOUR TOUR” anche in Italia per un’unica data giovedì 16 giugno 2022 al Fabrique di Milano, a sostegno del suo album di debuttoSOUR”, già certificato Oro nel nostro Paese e per cui la cantante è stata nominata a 7 Grammy Awards. Il disco è anche l’album più ascoltato del 2021 sulla piattaforma Spotify, mentre i singoli “Drivers License” (Platino in Italia) e “good 4 u” (Platino in Italia) sono rispettivamente il primo e il quarto brano più ascoltati dell’anno sempre sulla piattaforma. Il secondo singolo “Deja Vu” ha di recente conquistato la certificazione Oro nel nostro Paese.

Olivia Rodrigo, “New Artist of the Year” agli American Music Awards, per il 2022 ha annunciato un tour ed è candidato a 7 Grammy Awards 2022 tra cui “Record of the Year”, “Album of the Year”, “Song of the Year”, “Best New Artist”, “Best Pop Solo Performance”, “Best Pop Vocal Album” e “Best Music Video”. Al momento è la seconda artista più giovane nella storia dei Grammy ad andare a segno in ognuna delle principali 4 categorie nello stesso anno. Un grande successo iniziato a gennaio 2021 con il primo singolo “Drivers License” (Platino in Italia) e poi con la hit più suonata dell’estate, “good 4 u” (Platino nel nostro Paese). Con oltre 991 milioni di stream globali, “traitor” è il nuovo singolo di Olivia che ha debuttato alla posizione n.9 della classifica Billboard Hot 100, segnando il quarto ingresso consecutivo per la Rodrigo nella top10 della classifica statunitense.

SPOTIFY ITALIA – Il rapper di Cinisello Balsamo Sfera Ebbasta, già top artist nel 2018, per Spotify Italia è l’artista più ascoltato in Italia, seguito da BLANCO, il diciottenne rivelazione della musica italiana. A seguire Rkomi, Guè e Capo Plaza. Rientrano in top 10 anche i Måneskin, la band romana che continua a rappresentare l’Italia nel mondo, all’ottavo posto.
Madame è la più ascoltata tra le artiste in Italia seguita da Dua Lipa e Ariete. Le artiste italiane Annalisa, Alessandra Amoroso ed Elisa sono presenti nella top 10 rispettivamente in sesta, ottava e decima posizione.
La canzone più ascoltata dell’anno è “malibu” di sangiovanni. Il cantante vicentino sarà protagonista di una live sul nuovo profilo TikTok Spotify Italia oggi alle 18:00 in cui eseguirà due canzoni e racconterà il suo Wrapped 2021. La canzone è seguita dai tormentoni dell’estate “MI FAI IMPAZZIRE” e “Notti In Bianco” di BLANCO. Chiudono la top 5 “LA CANZONE NOSTRA” di MACE ︎(con BLANCO & SALMO) e “NUOVO RANGE” di Rkomi (con SFERA EBBASTA)
L’album con il maggior numero di stream è TAXI DRIVER di Rkomi, seguito da “Blu Celeste” di BLANCO e “MADAME” di Madame. Rispettivamente, invece, in quarta e quinta posizione ci sono “PLAZA” di Capo Plaza e “Famoso” di Sfera EBBASTA. Hot Hits Italia è la playlist italiana più ascoltata su Spotify nel 2021.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”