Jack Savoretti debutta oggi al primo posto della classifica inglese con “Singing To Strangers” (BMG). Il nuovo progetto discografico, uscito venerdì 15 marzo, segna un nuovo primato per l’artista anglo-italiano che si posiziona, per la prima volta nella sua carriera, in testa alla classifica UK.
L’album, interamente registrato in Italia durante l’estate, raccoglie 11 inediti ed è prodotto da Cam Blackwood. Il cantante ci ha detto alla presentazione italiana del lavoro: “Non è sempre facile avere 5 scozzesi a Roma che vogliono lavorare, perché la città è davvero diversa, ma poi se ti vai a fare una bevuta tutto cambia e ti adatti. Lo studio di Morricone ti spiazza, non importa chi sei o quanto importante tu sia, When in Rome…dicono gli inglesi, sei in mano alla città. Vero, ti cambia quella città”.
L’artista ha rivelato di aver lavorato in perfetto team, forse uno dei motivi del successo di queste nuove canzoni: “Volevo che fossimo tutti alla pari con il produttore, il direttore musicale, la band e non volevo che nessuno si sentisse il capo. E Roma mette tutti allo stesso livello, ha vinto lei in questo progetto scientifico sociale, ha un casino molto elegante se vieni dall’Inghilterra”.
I musicisti per questo disco hanno lasciato l’influenza Morricone e Marvin Gaye, fondendo la musica soul in America con il cantautorato in Europa che avevano le orchestre dietro negli anni 60. “Poi come succedeva nei primi dischi di Patty Pravo, Mina, Battisti a un certo punto arrivavano batteria, basso e chitarra elettrica e c’è stata una collisione, la stessa che c’è stata in America. Lì Marvin Gaye ha fatto questa collisione. Questo non è un genere, ma mi piace come momento storico”.
I video e i brani del disco sono un augurio accorato anche per il nostro paese: “I video spero che riflettano l’idea della Dolce Vita, di Italia romantica non frustrata, il paese dei sogni non arrabbiato. Per questo ho voluto Alessandra Mastronardi che è di un’eleganza romantica, volevo vedere l’eleganza non solo sexy ma naturale e genuina”.
Il cinema è entrato in questo disco, dice Savoretti: “Volevo studiare cinematografia, adoravo la musica e i visual de Il Laureato. Mi affascinava da come la musica va con la visione. Da ragazzino quando vai in macchina coi genitori ti fai il film, quando la faccio cerco di fare colonna sonora per chi l’ascolta. Questo album in particolare, ogni canzone è una scena, avevo fissa in mente la cinematografia. Come nei film di una volta che a un erto punto c’è un occhio di bue che avvolge il performer in dialogo col pubblico, e questo è il singolo Singing To Strangers”.
In questo album l’artista compie un’evoluzione nel suono che lo ha sempre contraddistinto, incidendo le tracce insieme alla sua band composta dai chitarristi Pedro Vito e Sam Lewis, il bassista Sam Davies, il batterista Jesper Lind, il direttore musicale Nikolai Torp e Davide Rossi grande polistrumentista, che ha curato tutta la parte degli archi all’interno dell’album.
Il disco contiene una collaborazione d’eccellenza sul brano “Touchy Situation”, in cui il testo è stato scritto da uno dei pilastri della musica mondiale e premio Nobel Bob Dylan.
È da poco online il video di “What More Can I Do?”, terzo singolo estratto dal nuovo album, già in rotazione radiofonica. Il video, girato al Forum Music Village di Roma, vede la straordinaria partecipazione di Alessandra Mastronardi.
“Singing To Strangers” segna una linea di demarcazione nel percorso artistico di Jack Savoretti. Un progetto che viene alla luce da una nuova consapevolezza dello stesso artista, un passaggio alla maturità che trova spazio in questi nuovi brani dalle sonorità vintage ispirate all’Italia degli anni sessanta.
A partire da aprile 2019 Jack Savoretti darà inizio al Tour “Singing To Strangers” che farà tappa in Italia con 3 date curate da Vivo Concerti. Il primo appuntamento a Padova il 16 aprile al Gran Teatro Geox, a seguire il 17 aprile al Fabrique di Milano e il 18 aprile all’Atlantico di Roma. Il tour proseguirà per tutta Europa toccando Olanda, Germania, Svizzera, Polonia, Inghilterra e Irlanda e si concluderà con una data evento il 31 maggio 2019 alla Wembley Arena di Londra.
I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it e presso i punti vendita Ticketone autorizzati.
Special guest dell’intera tournée italiana sarà AFRA KANE, la cantautrice italo-nigeriana, il cui stile è composto da un mix di musica classica, soul, e jazz, ispirato anche dai suoi idoli della Motown-Al Green, Gladys Knight, Aretha Franklin, Otis Redding. Dopo l’educazione in pianoforte classico intrapresa in diversi conservatori fra Italia, Inghilterra e Svizzera, AFRA KANE lancia nel 2016 il suo progetto discografico, pubblicando i due singoli “No Pain, no gain” e “Stand Still”.