13 Gennaio 2020

Italia’s Got Talent versione 2020: arriva Joe Bastianich

Parte il 15 gennaio il programma di TV8 prodotto da Fremantle perfetto per tutta la famiglia, in onda tutti i mercoledì alle ore 21.30 in prima visione su TV8, con 7 puntate di Audizioni e 1 Finale live.

13 Gennaio 2020

Italia’s Got Talent versione 2020: arriva Joe Bastianich

Parte il 15 gennaio il programma di TV8 prodotto da Fremantle perfetto per tutta la famiglia, in onda tutti i mercoledì alle ore 21.30 in prima visione su TV8, con 7 puntate di Audizioni e 1 Finale live.

13 Gennaio 2020

Italia’s Got Talent versione 2020: arriva Joe Bastianich

Parte il 15 gennaio il programma di TV8 prodotto da Fremantle perfetto per tutta la famiglia, in onda tutti i mercoledì alle ore 21.30 in prima visione su TV8, con 7 puntate di Audizioni e 1 Finale live.

ITALIA’S GOT TALENT ritorna anche nella stagione 2020 e parte su TV8  dal 15 gennaio, ogni mercoledì, alle ore 21.30. In giuria, la new entry Joe Bastianich, lo chef imprenditore italo-newyorkese. Al suo fianco  ritroviamo Federica Pellegrini, Mara Maionchi Frank Matano. Alla conduzione, per il quarto anno consecutivo, Lodovica Comello, presenza di sicuro successo per un format che su Canale 5 nel 2012 riuscì a raggiungere 8 milioni di telespettatori in una sola puntata.

Alto anche lo share medio del programma su TV8, che l’anno scorso si attestava intorno all’8%.

Giuria al completo con presentatrice per un attimo vicino al banco dei giudici. Main sponsor di Italia’s got talent è Old Wild West, mentre l’auto ufficiale dell’unico format dedicato al talento a 360° è Volvo.
Italia’s Got Talent è un programma di Valdo Gamberutti, Amato Pennasilico, Arrigo Benedetti, Gabriela Ventura, Marco Terenzi e Giovanni Todescan, scritto con Alessandro Caroni, Michela Morano, Marya Pacifici e Germana Renzi. La regia è di Sara Ristori, Direttore artistico Angelo Bonello, Direttori della fotografia Ivan Pierri e Massimiliano Fusco, scene di Luigi Maresca.

La nuova giuria ha come sempre il compito di selezionare i talenti più meritevoli che si alterneranno sul palco di Italia’s Got Talent: tra ballerini, cantanti, imitatori, illusionisti, contorsionisti, funamboli, comici ed addestratori, ognuno di loro avrà a disposizione 100 secondi per dimostrare di valere almeno 3 “sì” della giuria, così da poter accedere alla fase successiva della gara, o ancora meglio di meritarsi l’ambitissimo Golden Buzzer: posto al centro del tavolo della giuria, il pulsantone dorato è a disposizione di Federica, Mara, Frank e Joe che hanno la possibilità di schiacciarlo, durante la fase di audizioni, una sola volta per mandare un talento direttamente in finale.

 

Ma oltre a promuovere, i giudici possono anche “bocciare” una performance premendo il buzzer, il pulsante rosso presente davanti a ciascun giudice: con 4 “buzzate” il concorrente deve automaticamente interrompere la sua esibizione e ascoltare il parere dei giudici, che determinerà come sempre l’esito della sua gara.

 

Si parte naturalmente con le Audizioni, 7 puntate registrate nei teatri di Avellino, Milano e Vicenza. È qui che Lodovica dalla sua postazione privilegiata dietro le quinte incita i talenti pronti ad esibirsi a dare il massimo, gestire le emozioni ed affrontare le proprie paure; suo anche il compito di svelare curiosità ed aneddoti sui concorrenti in gara.

 

Il 50% dei concorrenti proviene dal Nord, il 22% dal Centro, il 16% dal Sud e il 12% dall’Estero.

La Lombardia, in particolare, è la regione più rappresentata con il 17% dei concorrenti. Il ballo è la performance più gettonata con il 21%, seguito dal musicista (11%) e dal comico (10%). Il 41% degli iscritti ha un’età compresa tra i 26 e i 41 anni: il concorrente più giovane è un sassofonista di appena 5 anni, che si esibisce su vorticose scale musicali, la più anziana è invece una concorrente di 94 anni che balla in modo indiavolato. Il gruppo più numeroso presente sul palco è di ben 69 persone. Tra le esibizioni originali si segnala quella di un ragazzo di 32 anni, sordo dalla nascita, che oltre a “sentire” la musica, riesce a rappare con straordinario senso del ritmo. O ancora, tra i numeri fuori dagli schemi, in evidenza la sinfonia di Star Wars rivisitata da 30 “obsoleti” floppy disk, un cane che gioca a nascondino, un crew di indiani Sikh che si cimenta in una pericolosissima sfida “all’ultimo cocco”, uno snodatissimo “uomo-ragno” che si aggira per la platea spaventando i giudici e il pubblico, la straordinaria voce di un ventriloquo di Bari che fa cantare al suo inseparabile pupazzo, con intonazione impeccabile, “I’ve got the world on a string” di Frank Sinatra.

 

Al termine di ciascuna puntata di Audizioni, la giuria avrà l’arduo compito di decidere quale unico talento, tra tutti coloro che hanno passato il turno, si merita la finale.

 

Ma questa non è l’unica novità di questa edizione: anche il pubblico diventa protagonista perché avrà un Golden Buzzer a sua disposizione. Alla fine della settima puntata verrà aperto il televoto e il pubblico potrà votare e scegliere il proprio finalista, diventando ufficialmente il dodicesimo finalista in gara.

 

Al termine della fase di Audizioni, la gara si chiuderà in diretta da Roma con la finale live, in cui 12 finalisti si sfideranno per il titolo di campione. A decretare il vincitore di questa edizione 2020 sarà l’insindacabile giudizio del pubblico da casa.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

I Beckham ancora star dei brand

Nespresso collabora con David Beckham per rendere indimenticabili i momenti quotidiani. E l’ex star del calcio assieme a sua moglie

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”