29 Agosto 2023

Italia’s Got Talent, torna la fucina di talenti

Elettra Lamborghini, Khaby Lame, Mara Maionchi e Frank Matano, insieme ai conduttori Aurora e Fru dei The Jackal,.

29 Agosto 2023

Italia’s Got Talent, torna la fucina di talenti

Elettra Lamborghini, Khaby Lame, Mara Maionchi e Frank Matano, insieme ai conduttori Aurora e Fru dei The Jackal,.

29 Agosto 2023

Italia’s Got Talent, torna la fucina di talenti

Elettra Lamborghini, Khaby Lame, Mara Maionchi e Frank Matano, insieme ai conduttori Aurora e Fru dei The Jackal,.

Primi segnali della ripresa di attività dello showbiz italiano. La novità di rilievo, è che “Italia’s got talent”, talent show dal primo settembre in tv, per la prima volta in Europa, è disponibile alla visione pure in una piattaforma streaming. La casa di produzione dell’amato programma ha come partner europeo la Disney+ ed una trasmissione che è in video in ben 72 paesi, risulta un format principe, che si avvale del meritato fregio di “World Guinness Record”, con oltre un miliardo di spettatori a livello globale.

Frank Matano, parte del cast della trasmissione, con la nostra Cinzia Alibrandi durante la presentazione milanese del format.

Non solo: come evoca il titolo, “Italia’s Got Talent” è una fucina di talenti che ha sfornato artisti ad ampia gamma tra cantanti, comici, ballerini, illusionisti, acrobati, addestratori di animali, strumentisti, ventriloqui, imitatori, i quali hanno trovato, grazie a tale ribalta, un posto al sole più o meno luminoso, nel difficile mondo dello spettacolo.

E non esiste talent che si rispetti, senza il poker d’assi dei quattro giudici, qui rappresentati dagli ingressi inediti: la cantante Elettra Lamborghini e il giovane Kaby Lame, che porta con sé la sua storia di immigrato con riscatto, che dal nulla ha creato una carriera di apprezzato influencer, e con le sicure conferme di Mara Maionchi e Frank Matano, a cui si aggiunge il duo dei presentatori under trenta, Aurora Leone e Fru dei The Jackal, in un’abbinata inedita che può funzionare, creando siparietti innovativi e divertenti. 

Khaby Lame, atteso protagonista tv dal primo settembre 2023.

La giuria, seleziona i talenti da reclutare in tutta Italia, in uno show itinerante, suffragato da un pubblico folto, partecipe e, perché no, fortemente giudicante.

Una curiosità: i giudici sono tutti buongustai e amano in ogni piazza dove approdano, trovare il ristorante tipico, per testare gli ottimi piatti italiani. Mara Maionchi ammette che il Sud batte il Nord, per piacevolezza di degustazione: in meridione ha riscontrato le cucine migliori. Commenta che, come suo solito, si è lasciata andare a parolacce sfrenate, nonostante si fosse ripromessa di trattenersi. La presenza quest’anno della Lamborghini, le ricorda che anche lei è stata giovane, ma ahimè, mai gnocca allo stesso modo! Ed Elettra confida che il gruppo ogni sera ha tirato tardi, ma a dispetto dell’età, è proprio la Maionchi l’ultima ad andare a dormire, rifiutandosi di battere in ritirata! Indefessamente, cerca pure alle tre del mattino i compagni con cui confezionare un tavolo di burraco, mentre i colleghi la supplicano di mollare, ricordandole che l’indomani, li attende un’altra estenuante maratona in un nuovo teatro.

Due generazioni a confronto: Mara Maionchi ed Elettra Lamborghini.

In una trasmissione dove la bravura è rintracciare il talento, Frank Matano riflette sui propri esordi, e sulla sua ingenuità nel caricare video da ragazzino, senza neanche rendersi conto, rispetto alla più sgamata generazione zeta, di dove potesse andare a parare. Eppure, quell’essere sprovveduto, l’ha portato lontano, fino ad un decennio di conduzione in questo talent così amato e seguito. Il talento, insomma, non ha età e barriere, anzi è riconoscibile in chiunque lo possieda ed a qualunque latitudine. Kably Lame, svela che guardava il programma a casa con la sua famiglia, e gli piaceva quell’aspetto magico che scaturiva dalla visione di tante persone che si mettevano in gioco, tentando con ostinazione, la carta della fortuna, com’è capitato a lui, nella personale scalata verso il successo. Aurora Leone, è la prova tangibile che il sogno può diventare realtà: a diciannove anni è arrivata quinta a “Italia’s got talent”, ed oggi lo presenta. La sua cifra è la simpatia, unita ad un pizzico di causticità, che ben si sposa con quella del suo partner, Fru dei The Jackal, che dichiara che per lui questo lavoro è una botta di vita, un vero bagno di folla, dato che quando è libero, a differenza dell’internazionale Kaby Lame che gira il mondo, il suo massimo è andare a fare la spesa al supermercato.

Matano e Lamborghini al banco dei giudici. Italia’s Got Talent è un programma di Valdo Gamberutti, Federico Giunta, Amato Pennasilico, Marco Terenzi, Gabriela Ventura e Leonardo Zani, scritto con Michela Morano, Marya Pacifici, Tommaso di Giulio, Jacopo Magri. La regia è di Luigi Antonini, la regia del backstage è di Marco Manes. Direttore artistico Angelo Bonello. Direttore della fotografia Ivan Pierri, direttore della fotografia backstage Massimiliano Fusco. Scene di Luigi Maresca.

Si chiude con una nota ludica: la trasmissione viene trasmessa su Disney plus e tutto il tavolo dei giudici, assieme ai due conduttori, ha fatto una vera e propria scorpacciata di viaggi a Disneyland Paris, in un’incetta di giochi, montagne russe e zucchero filato. 

E con buona predisposizione verso i concorrenti, assicurano concordi che i loro no, non sono dettati da cattiveria o disfacimento delle speranze dei candidati, di cui ammirano in ogni caso la forza di mettersi in gioco ed accettare la competizione. Un fermo, significa incitare a migliorarsi, a studiare di più, a ritentare. Non è detto che un tavolo giudicante sia infallibile: Mara Maionchi ricorda quando selezionava gli artisti per le case discografiche, e tanti cantanti al principio scartati, avevano finito per avere altre opportunità, di emergere e farsi valere, intraprendendo una carriera che, se alcuni avevano giudicata impossibile, altri in seguito, avevano avvalorata.  

Social Network
https://www.facebook.com/DisneyPlusIT/
https://www.instagram.com/disneyplusit/?hl=it
https://x.com/DisneyPlusIT

Read in:

Picture of Cinzia Alibrandi

Cinzia Alibrandi

Autrice messinese ma milanese di adozione, laureata in Lettere presso l'università "La Sapienza" e diplomata all'"Accademia di arti drammatiche" di Roma. Ha un passato di attrice, specialmente teatrale, con qualche incursione nel cinema. Oggi insegna italiano e storia nel triennio di Architettura del liceo artistico milanese "Boccioni", dove ha ideato, organizzato e curato i "giovedì letterari", aperti sul territorio, per la biblioteca, intervistando autori italiani di spicco nel panorama nazionale. È sei volte edita con 'Anna e i suoi miracoli' - Armando Siciliano editore, 'Petali di Marta' - Ensemble e con 'Torna a casa lettera' - Ensemble, Collana Pongo (di cui è stata inventrice e direttrice editoriale), 'Storie di amori e disamori- dalla A alla Z e ritorno’ - Giulio Perrone Editore, 'La vita é così' - Mondadori/Piemme, scritto con la famosa attrice Dalila Di Lazzaro, e sua biografia, e la biografia scritta con il noto stilista lombardo Martino Midali pubblicata da Cairo ‘La stoffa della mia vita-un intreccio di trama e ordito’, presentata a Milano da Jo Squillo, a Roma da Stefania Sandrelli, a Napoli da Marisa Laurito. Cinzia Alibrandi ha promosso e ha girato in Italia e all'estero (Dublino e Londra) con degli happening legati al lancio dei suoi libri, stabilendo un ponte culturale con noti stilisti (Chiara Boni, Maria Grazia Severi, Martino Midali, Cettina Bucca, Josè Lombardi, Gerardo Orlando, e le siciliane Tina Arena, Milena Bonaccorso, Miluna) ed orafi raffinati (Stroili, Stellina Fabbri, Francois Larnè, Pippo Alvaro). I suoi romanzi hanno la prefazione prestigiosa dell’autore internazionale Andrea G. Pinketts; "Petali di Marta" si avvale della copertina a opera della fotografa di moda Agnes Spaak, sorella dell'attrice Catherine. Ha vinto il 'Premio Sicilia'- sezione Letteratura nel 2014; il Premio 'Orgoglio siciliano' nel 2015 - sezione Letteratura; il Premio Speciale alla Carrera al T.A.R.C. Pagliara 8^ Edizione nel 2019. Ha ideato e ha curato per "Assodigitale"per un biennio una rubrica settimanale molto seguita, "tacco & stacco". È giornalista professionista e collabora in modo fisso con i settimanali ORA, VOI, TUTTO, dove intervista le star, e ha una rubrica fissa in cui scrive di amore e tematiche di coppia nel mensile “LEI STYLE”, e intervista i più grandi pensatori italiani.
Ti potrebbe interessare:

Alcott, rinnovamento e nuovo store

La miglior moda al miglior prezzo, che abbraccia l’inclusione e la sostenibilità. Alcott, il brand di origine napoletana presente in

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”