23 Maggio 2019

Italian Movie Award, da Pompei a New York

Il genio di Leonardo Da Vinci ispira il tema dell'undicesia edizione in estate in Italia e a novembre in America.

23 Maggio 2019

Italian Movie Award, da Pompei a New York

Il genio di Leonardo Da Vinci ispira il tema dell'undicesia edizione in estate in Italia e a novembre in America.

23 Maggio 2019

Italian Movie Award, da Pompei a New York

Il genio di Leonardo Da Vinci ispira il tema dell'undicesia edizione in estate in Italia e a novembre in America.

Dopo immigrazione, Italia 150, ambiente, il tema dell’XI edizione di Italian Movie Award Festival Internazionale del Cinema Italiano all’Estero sarà dedicata al 500° anniversario dalla scomparsa di Leonardo da Vinci.

Come ha raccontato nella presentazione a Cannes il direttore artistico Carlo Fumo, tutte le categorie competitive del festival sono dedicate ogni anno ad una tematica sociale, e per questo motivo l’Italian Movie Award riceve da sei anni le prestigiose Medaglie di Bronzo della Presidenza della Repubblica Italiana,  della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica oltre ai prestigiosi patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Il tema della prossima edizione sarà “LEONARDO DA VINCI – Conoscenza & Innovazione”

PRESENTAZIONE – Il Festival è stato presentato il 20 maggio presso l’Italian Pavilion in occasione del 72°Festival De Cannes.

Svelata la madrina dell’edizione 2019, che sarà l’attrice Diana Del Bufalo, che ha condotto proprio insieme a Luca Abete, personaggio tv di “Striscia La Notizia” e promotore dell’iniziativa,  il festival a New York a dicembre. La Del Bufalo sarà presente al festival in occasione della giornata di apertura sabato 27 luglio, con la proiezione speciale del film “Dieci Giorni Senza Mamma” di Alessandro Genovesi.

Le prime tre nomination delle categorie ufficiali dell’edizione 2019 sono: per i lungometraggi il film “La Paranza Dei Bambini” di Claudio Giovannesi distribuito da Vision Distribution e premiato all’ultimo Festival di Berlino. Per i cortometraggi l’opera “Anna” di Federica D’Ignoti con Valentina Lodovini e Pietro De Silva prodotto da Freak Factory. Per i documentari l’opera di Wilma Labate “Arrivederci Saigon” presentato a Venezia75 e prodotto da Solaria Film.

Durante il festival ci sarà la proiezione speciale del film “Il Grande Salto” opera prima del regista Giorgio Tirabassi (che sarà presente a Pompei).

La kermesse vi aspetta a Pompei dal 27 luglio al 4 agosto per poi concludersi a New York dal 16 al 20 novembre. Aperti i concorso Short Social World Competition e la VI edizione del Italian Media Master, percorso formativo gratuito disponibile per 100 studentiPresidente e Direttore Artistico il regista Carlo Fumo.  Tanti artisti attesi quest’anno dopo la presenza di:  Luca Argentero, Riccardo Scamarcio, Pif, Laura Chiatti, Edoardo Leo, Valentina Lodovini, Giulia Michelini, Roaul Bova, Miriam Leone, Salvatore Esposito,Marco D’Amore, Serena Rossi, Gianfelice Imparato, Cristiana Capotondi, Michele Placido, Marco Bocci, Alessio Boni, Paolo Genovese,  Massimiliano Gallo, Carol Alt, Alessandro Siani,  Sabrina Impacciatore. Dalla sua nascita il festival vanta oltre 250.350 presenze certificate in 115 giorni totali di eventi in 34 location in Italia e all’estero. Si sono iscritte circa 4.600 opere  dal 2009.

 

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Il pitch day arriva anche in Italia

Per la prima volta si apre anche a Milano un’opportunità concreta e trasparente per giovani scrittori, autori e sceneggiatori di presentare

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”