Più di dieci anni fa i ragazzi de Il Volo avevano collaborato con il maestro Ennio Morricone in un momento decisivo: era il primo disco in registrazione. Il cinque giugno, il trio italiano più famoso del mondo si appresta a debuttare un disco dedicato al grande compositore che ancora è nel cassetto in attesa di essere pubblicato. Il Volo celebrerà il Maestro all’Arena di Verona con “IL VOLO – Tributo a ENNIO MORRICONE“, ripercorrendo musiche leggendarie in un’atmosfera da sogno, accompagnato dall’orchestra diretta dal Maestro Marcello Rota.
“In questo anno – raccontano i protagonisti – sono salutate tutte le regole della discografia e quindi siamo contenti di cantare un repertorio che ancora deve essere pubblicato”.
Gianluca Ginoble parlando del maestro scomparso (premio Oscar alla carriera nel 2007) ricorda: “Gli facemmo ascoltare con ingenuità degli adolescenti la nostra versione di una sua canzone e ci siamo poi rivisti per la performance in Piazza del Popolo. Si è sempre comportato con noi come se fosse uno di famiglia”.
Ora addirittura la prima rete tv italiana dedica alla rilettura del repertorio di Morricone (10 David di Donatello) da parte de Il Volo un’intera serata dalla mitica Arena di Verona. Che eccezionalmente conterrà seimila persone distanziate con probabilmente una deroga al coprifuoco vigente (gli organizzatori chiederanno il permesso fino a mezzanotte). A dirigere l’orchestra ci sarà il maestro Marcello Rota mentre è atteso il maestro Andrea Morricone come special guest. Proprio oggi Andrea con l’orchestra Sinfonietta, durante la cerimonia di consegna dei David di Donatello 2021 ha raccontato l’eredità artistica del padre.
Ignazio Boschetto racconta: “Fortunatamente con il nostro manager pensiamo sempre eventi pazzeschi come quando abbiamo ideato la performance con Placido Domingo o a Panama davanti al Papà. La musica che appartiene alla nostra cultura non ha confini”.
Ci saranno parentesi dal passato dei tre, un occhio all’esigenza del pubblico proprio de Il Volo unito al repertorio morriconiano, ripreso anche live da una tv americana PBS che rilancerà nel mondo in modo da assicurare a Verona ya importante vetrina.
In scaletta nel concerto unico di Verona, brani dai film più celebri con le musiche del maestro, da “Nuovo cinema paradiso” a “C’era una volta in America”. Da sempre Il Volo è legato al maestro, con il quale ha condiviso il palco nel 2011 in Piazza del Popolo a Roma, esibendosi con il brano “E più ti penso” su un medley dei temi musicali composti da Ennio Morricone per i film “C’era una volta in America” e “Malèna”. Anche nei numerosi concerti in tutto il mondo, il trio italiano ha spesso presentato “E più ti penso”, come tributo a una delle più grandi eccellenze italiane, patrimonio culturale di tutto il mondo, e gli ha dedicato l’intenso brano “Your Love” sul palco del 71° Festival di Sanremo.
Questo sarà l’unico concerto del 2021 per il trio. Il loro tour partirà il 18 marzo 2022 dal Radio City Music Hall di New York. L’ultimo concerto per il pubblico Il Volo lo ha tenuto l’otto marzo del 2020.
Foto di apertura: Il Volo in uno scatto di Alessandro Peruggi.