22 Febbraio 2017

Il Tempo Immobile di Manuel Felisi

A Fabbrica Eos di Milano tre installazioni dell'artista sulla tematica della memoria. Si entra anche dentro a un armadio. Dei ricordi.

22 Febbraio 2017

Il Tempo Immobile di Manuel Felisi

A Fabbrica Eos di Milano tre installazioni dell'artista sulla tematica della memoria. Si entra anche dentro a un armadio. Dei ricordi.

22 Febbraio 2017

Il Tempo Immobile di Manuel Felisi

A Fabbrica Eos di Milano tre installazioni dell'artista sulla tematica della memoria. Si entra anche dentro a un armadio. Dei ricordi.

Si entra anche in un armadio (dei ricordi) nella mostra di Manuel Felisi allestita a Fabbrica Eos. Nel suggestivo spazio di piazza Baiamonti a Milano, un cortile antico con edifici a mattoncini, le tre installazioni dell’artista milanese giocano molto sul ruolo dei ricordi nella nostra vita.

L'interno dell'installazione Tana a Tempo Immobile di Manuel Felisi.
L’interno dell’installazione Tana a Tempo Immobile di Manuel Felisi.

L’opera più “visitata” in galleria è Tana, un ambiente a cui si accede attraverso le ante aperte di un vecchio armadio. Si va dentro, con una piccola torcia, e si scoprono i vestiti appesi, la memoria collettiva, i ricordi e gli odori di un tempo lontano che ci accomuna tutti. Tempo Immobile è il titolo della mostra, e anche quello di un’opera-congelatore, esposta al centro dello spazio, al cui interno ci sono gli abiti dell’artista (quelli dell’armadio sono di Etro) che sono resi eterni dal ghiaccio. Vedrete l’effetto che fa.

Domina la scenal’installazione Una Sola, che è una goccia che cade dal soffitto della galleria con aplificazione sonora per ascoltare il suono diffuso in ogni angolo dell’ambiente.

L’esposizione è curata da Alberto Mattia Martini. Per info qui

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Laqua in Toscana, buon cibo, natura e design

lamatilde torna a collaborare con Cinzia e Antonino Cannavacciuolo: dopo LAQUA Countryside a Terricciola e il restyling del Relais Villa Crespi sul Lago d’Orta, lo studio

I graffiti di Rebibbia

Rebibbia Festival 2024 si svilge presso il Carcere di Rebibbia Nuovo Complesso a Roma. Prosegue con gli appuntamenti d’autunno il

Ricchi e snob anche a Shoreditch

Con Londra che nell’anno della Brexit sta vivendo un’inspiegabile esplosione di aperture di cucine dal mondo, Shoreditch non è da

Alle Maldive sulla Conte Max

Una nuova avventura con Horca Myseria, il centro velico milanese, si sta avvicinando: una crociera dal “lusso accessibile” per vivere

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”