Giovedì 11 luglio a Castel Sant’Angelo (ore 21.00 – Cortile di Alessandro VI) sarà di scena un virtuoso dei tasti bianchi e neri. Per “Notti di Musica al Castello”, la rassegna promossa dal Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli nell’ambito di ArtCity 2019, sarà di scena Alessandro Taverna con il suo “Recital Pianistico”.
Indicato dalla critica musicale inglese come “successore naturale del suo grande connazionale Arturo Benedetti Michelangeli”, Alessandro Taverna possiede una creatività musicale capace di “far sorgere un sentimento di meraviglia come una visita alla sua nativa Venezia”.
Alessandro Taverna si è affermato a livello internazionale al Concorso Pianistico di Leeds nel 2009: «Il pubblico, all’improvviso, è stato pervaso da una solenne bellezza: sono stati impeccabili minuti di intensa poesia!» ha detto il quotidiano britannico The Independent quando ha eseguito il Primo concerto per pianoforte di Chopin. Da allora la sua carriera lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo nelle più importanti sale e stagioni musicali: Teatro alla Scala di Milan, Teatro San Carlo di Napoli, Musikverein di Vienna, Royal Festival Hall e Wigmore Hall di Londra, Gasteig di Monaco, Konzerthaus di Berlino.
Taverna si è perfezionato all’Accademia Pianistica di Imola di Franco Scala, all’Accademia Santa Cecilia di Roma, alla Hochschule für Musik di Hannover e alla Lake of Como Piano Academy. Nel 2009 l’exploit a Leeds Leeds International Piano Competition: da allora la sua carriera ha conosciuto un intenso sviluppo che lo ha portato a esibirsi per le più importanti istituzioni musicali del mondo e collaborato con i più importanti direttori del mondo e suonato con importanti orchestre. Nel 2012 ha ricevuto al Quirinale da Giorgio Napolitano il “Premio Presidente della Repubblica” per meriti artistici e per la sua carriera internazionale.
Il concerto romano fa parte della rassegna “Pianissimo” che all’interno delle “Notti di musica al Castello” è interamente dedicata al pianoforte e ai suoi virtuosi talenti nazionali ed internazionali.
Taverna proseguirà la sua serie di concerti il 13 luglio alla Chiesa dell’Assunta di Orta e il 16 al Teatro comunale dell’osservanza di Imola.
Gli eventi di Castel Sant’Angelo rientrano in ART CITY-Estate 2019, un progetto organico di oltre cento iniziative di arte, architettura, letteratura, musica, teatro, danza e audiovisivo realizzato dal Polo Museale del Lazio in musei e altri luoghi d’arte di Roma e della regione.
Info e prenotazione
+39 06 32810410
seredarte@gmail.com
(dal lunedì al venerdì ore 9:00 – 18:00 e il sabato ore 9:00 – 13:00)
www.art-city.it