Gerhard Richter risponde, ancora una volta, all’Annunciazione di Tiziano. Il grande pittore tedesco, uno dei più rilevanti protagonisti della scena contemporanea, ha deciso di offrire una rielaborazione del suo rapporto con la pittura di Tiziano e con il tema dell’Annunciazione in una mostra concisa e preziosa – “Tiziano/Gerhard Richter. Il Cielo sulla Terra”, a cura di Helmut Friedel, Giovanni Iovane e Marsel Grosso – che si tiene a Palazzo Te a Mantova fino al 6 gennaio 2019.
Era il 1972 quando, durante una visita alla Scuola Grande di San Rocco a Venezia, Richter riconobbe in Tiziano una qualità “che rende arte un’opera d’arte”, e decide di copiare il quadro veneziano. Da allora il dialogo con l’antico maestro cadorino resta come un’ispirazione e un’intonazione di fondo del lavoro di Richter, che periodicamente sente il bisogno di tornare su questa preziosa e segreta fonte.
TIZIANO / GERHARD RICHTER. IL CIELO SULLA TERRA
prosegue fino al 6 gennaio 2019
a cura di
Helmut Friedel
Giovanni Iovane
Marsel Grosso
progetto espositivo
Lissoni Associati
Piero Lissoni
progetto grafico
Graph.x
Palazzo Te
Viale Te 13 – Mantova