3 Ottobre 2018

I “Nonni” di Luca Ventura, un successo d’arte e sentimento

Affollato vernissage a Milano per il rientro nella professione di un fotografo di grande talento. "Un percorso che voglio condividere col pubblico".

3 Ottobre 2018

I “Nonni” di Luca Ventura, un successo d’arte e sentimento

Affollato vernissage a Milano per il rientro nella professione di un fotografo di grande talento. "Un percorso che voglio condividere col pubblico".

3 Ottobre 2018

I “Nonni” di Luca Ventura, un successo d’arte e sentimento

Affollato vernissage a Milano per il rientro nella professione di un fotografo di grande talento. "Un percorso che voglio condividere col pubblico".

La sua collaborazione con The Way Magazine è iniziata con un reportage a puntate sugli USA (la prima qui) e non si ferma. Luca Ventura, il fotografo di talento che è tornato al suo mestiere dopo anni di necessario riposo, è protagonista di una bellissima storia che rende questa testata orgogliosa di averlo incontrato.

Luca è autore dei bellissimi scatti della mostra “Nonni” alla Expowall Gallery di Milano che ieri ha inaugurato con una folla delle grandi occasioni. Ben 25 foto esposte dal pozzo dei ricordi dell’artista che, dopo un incidente, per ricordare parte della sua vita è ricorso alla fotografia.

La galleria Expowall a Milano ha la mostra di Luca Ventura “Nonni”, fino al 7 ottobre 2018.
Luca Ventura con terapista Occupazionale del Don Gnocchi di Milano che ha seguito la sua riabilitazione, Noemi Penna.
“Nonni” è la prima mostra che Luca Ventura ha realizzato con The Way Magazine.

L’emozione era tanta ieri quando, proprio nella giornata della ricorrenza dedicata ai nonni, Luca raccontava della sua carriera, all’apice in quel 1998, data del servizio fotografico scattato in Friuli a casa dei suoi nonni prima che fosse dismessa e venduta.

The Way Magazine ha sostenuto l’allestimento e l’organizzazione della mostra proprio per ridare a queste foto, mai esposte prima, e al loro autore, un’audience degna. E la risposta di Milano è stata incredibile, con grande partecipazione di pubblico e media. “Voglio condividere questo percorso riabilitativo con chi viene a guardare queste foto”, ha detto emozionato Luca. “Da una necessità di vendita della casa è scaturito questo lavoro, che per me è una testimonianza d’amore. Rimasta a lungo nel cassetto”.

Non un’inquadratura dei protagonisti, i nonni di Luca, ma tutti alla Expowall Gallery li hanno “percepiti”. Attraverso delle immagini di rara poetica che raccontavano dei loro ambienti, della loro quotidianità, di quel pezzo d’Italia che oggi forse non c’è più. Gesti, abitudini, oggetti, ordine e disordine, giornate ricche di eredità per una socialità che a 20 anni di distanza appare davvero molto lontana.

Colpisce come nessuna di queste immagini sia definitivamente collocata in un’epoca storica, è un tempo sospeso quello dei nonni di Luca Ventura, lo stesso tempo che fa riemergere tenerezze e ricordi in ognuno di noi che li guardiamo. Non c’è la sensazione voyeristica figlia degli anni 2000 in queste capsule temporali. Piuttosto l’arte di Ventura ci induce a essere partecipi e complici di quei giorni che ha catturato su pellicola. Che sono anche i nostri giorni, e soprattutto, quelli dei nostri nonni.

BENEFICO – Il “Progetto fotografia” della Fondazione Don Gnocchi di Milano finanzia attrezzature e mezzi da utilizzare con gli utenti che partecipano al percorso riabilitativo attraverso la fotografia. Comprando queste foto in esposizione a Expowall, i visitatori finanzieranno il progetto che mette l’obiettivo in mano a chi deve ricostruirsi una vita.

Galleria Expowall–Via Curtatone 4 (MM P.ta Romana)–Milano

Orari:3–4–5 Ottobre dalle 15:00 alle 19:00

6–7 Ottobre dalle 10:00 alle 18:00

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Le tendenze delle auto elettriche

Quando si parla di “automotive” si fa riferimento a un settore estremamente ampio di cui, come da definizione di dizionario, fanno parte tutti i veicoli a

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”