16 Giugno 2022

Gigi D’Alessio, la piazza e la diretta tv per festeggiare 30 anni in musica

Ci sarà anche il sold out di pubblico, un secondo show e una raccolta benefica in aiuto dei più piccoli.

16 Giugno 2022

Gigi D’Alessio, la piazza e la diretta tv per festeggiare 30 anni in musica

Ci sarà anche il sold out di pubblico, un secondo show e una raccolta benefica in aiuto dei più piccoli.

16 Giugno 2022

Gigi D’Alessio, la piazza e la diretta tv per festeggiare 30 anni in musica

Ci sarà anche il sold out di pubblico, un secondo show e una raccolta benefica in aiuto dei più piccoli.

Ha l’onore di avere tutta per se una piazza tra le più celebrate al mondo e la diretta tv sul primo canale televisivo nazionale. Gigi D’Alessio compie 30 anni in musica (da quando ha esordito nella sua Napoli) e annuncia un grande concerto a Piazza Plebiscito di Napoli, il 17 giugno con tutte le grandi canzoni che conosciamo in diretta su RAI 1.

UNO COME TE TRENTANNI ASSIEME è il titolo dello spettacolo e si preannuncia un grande viaggio nel tempo che celebrerà i primi 30 anni di carriera di Gigi D’Alessio, che da pianista di Mario Merola nel 1992 esordì sul mercato discografico con l’album “Lasciatemi cantare”.

Foto e video report da Napoli di Maurizio De Costanzo per The Way Magazine.
Con i rappresentanti delle istituzioni: Gigi D’Alessio al centro tra Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, e Vincenzo De Luca, presidente Regione Campania.

In piazza un palco, una orchestra, che sarà diretta dal Maestro Adriano Pennino, e un foltissimo gruppo di artisti che hanno immediatamente aderito alla richiesta del cantautore napoletano di duettare e fare spettacolo assieme: Amadeus, Alessandra Amoroso, Fiorello, Vanessa Incontrada, Achille Lauro, LDA, Fiorella Mannoia, Vincenzo Salemme, Eros Ramazzotti, Alessandro Siani, Mara Venier, Andrea Delogu, Stefano De Martino, Maurizio Casagrande, Clementino, Luchè, Massimo Alberti, Francesco Merola, Rosario Miraggio, Geolier, Lele Blade, MV Killa, Samurai Jay, Enzo Dong, Vale Lambo, Franco Ricciardi, Ivan Granatino.

In diretta su RAI 1 (regia di Duccio Forzano) e su Radio 2 con start alle 21.25 del 17 giugno, ci sarà il supporto di RAI per il Sociale per una raccolta fondi straordinaria lanciata dalla Fondazione Santobono-Pausilipon di Napoli, per accogliere e curare i bambini provenienti dall’Ucraina affetti da patologie gravi: (numero solidale 45592).

Il direttore del Santobono-Pausilipon: Rodolfo Conenna. Sotto, Momenti della conferenza, In alto da destra: Letizia D’Amato, Alessandro Barbano, Gaetano Manfredi, Vincenzo De Luca; in basso: Gigi D’Alessio e Claudio Fasulo.
La conferenza stampa a Napoli in annuncio del mega-show di Gigi D’Alessio che sarà ripreso in diretta da Rai 1. Fotoservizio di Maurizio De Costanzo – The Way Magazine Napoli.

Al tavolo della conferenza stampa del 15 giugno nella sala Francesco de Sanctis, Palazzo Santa Lucia della Regione Campania presenti insieme a Gigi D’Alessio, Letizia D’Amato, Alessandro Barbano, il sindaco Gaetano Manfredi, il presidente Vincenzo De Luca e Claudio Fasulo.
Gigi D’Alessio racconta di aver “facilmente convinto tutti gli amici coinvolti nella serata a proporre i loro successi e non un semplice momento di promo di ognuno, una rivoluzione ben accetta, preparando quindi il pubblico ad un grande Karaoke perché lo show sarà una grande festa per il pubblico“. Previsto anche un breve momento in cui il presentatore sarà Amadeus poiché Gigi attraverserà il pubblico per andare a piedi al Teatro San Carlo dove accompagnerà al pianoforte 32 cantanti (donne) che nel prestigioso scenario interpreteranno il suo successo “Non Dirgli Mai”. Poi ci saranno duetti, di certo omaggi a Carosone, Merola, Daniele, Dalla e chissà quali altre sorprese in uno spettacolo. Gigi cita anche un momento gestito da Mara Venier mentre duetterà con LDA (il figlio) ma precisa ed afferma con orgoglio che è “Gigi è il padre di LDA” piuttosto che “LDA è il figlio di Gigi”.

Previste la messa in onda di 5 “cartoline”, brevi video, su alcune bellezze della Campania: Procida, Paestum, Ravello, la Reggia di Caserta ed una quinta ancora, arrivata sul filo di lana, imprecisata. Un momento promozionale che avrà visibilità internazionale in uno spazio di ripartenza generale, un nuovo rilancio di Napoli e della Campania.
Sulla Campania bisogna investire tanto, abbiamo perle che ci ha regalato Dio, abbiamo Procida che quest’anno è capitale della cultura. Qui non c’è bisogno di scenografia, qui si accende la telecamera e si sta in Paradiso” aggiunge Gigi D’Alessio.

D’Alessio racconta così le ragioni di alcune scelte: “Perché il concerto a piazza Plebiscito? Certo, avremmo potuto fare il concerto allo Stadio Maradona, ma non sarebbe stato un vero regalo alla città. Io ho avuto molto di più di quello che ho dato, questo è un piccolo modo per ripagare il mio pubblico, coloro che hanno pagato il biglietto. Incredibilmente, dopo 30 anni, dai primi bagarini che vendevano i miei biglietti e che evidenziavano l’inizio del successo, un sold out dei biglietti in sole 3 ore, questo è un risultato per me imprevisto, ancora incredibile e sono riconoscente, devo molto alla vita”.

Previsto anche un premio SIAE in arrivo sul palco per D’Alessio. Il cantautore partenopeo è infatti uno degli autori più prolifici della storia della musica popolare italiana.

Ma non è finita, dato il SOLD OUT per il giorno 17 in appena 3 ore, Gigi tornerà sullo stesso palco anche il giorno seguente per continuare a festeggiare con il suo pubblico. La seconda serata, quella del 18, non sarà trasmessa, ma registrata e servirà per realizzare un docufilm.

Per info più aggiornate, consultare:
https://www.friendsandpartners.it/in-tour-it/gigi-dalessio-uno-come-te-trentanni-insieme/

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Luce e spazialità Industrial chic

Standardizzazione creativa degli ambienti: un piglio inedito è quello che l’architetto Vincenzo Falcone ha voluto apportare all’appartamento milanese chiamato a

Italia anni 60: ricordi pop

C’è un motivo fondamentale per cui gli italiani resteranno sempre legati alla cultura degli anni 60: quel decennio ha fornito

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”