18 Ottobre 2024

GialappaShow 2024: chi c’è

Da Mago Forest a Brenda Lodigiani, fino alle nuove leve della comicità irresistibile. Il programma ritorna su TV8 da lunedì 21 ottobre per 8 puntate.

18 Ottobre 2024

GialappaShow 2024: chi c’è

Da Mago Forest a Brenda Lodigiani, fino alle nuove leve della comicità irresistibile. Il programma ritorna su TV8 da lunedì 21 ottobre per 8 puntate.

18 Ottobre 2024

GialappaShow 2024: chi c’è

Da Mago Forest a Brenda Lodigiani, fino alle nuove leve della comicità irresistibile. Il programma ritorna su TV8 da lunedì 21 ottobre per 8 puntate.

Con un cast d’eccezione e new entry di comici, ritorna per la seconda volta in questo 2024 il di GialappaShow, arrivato alla quarta edizione. Il programma di Giorgio Gherarducci e Marco Santin della Gialappa’s Band, prodotto da Banijay Italia, in prima visione su TV8, dal 21 ottobre, per otto puntate, ogni lunedì alle ore 21.30, anche in simulcast su Sky e in streaming su NOW. Ecco le conferme e i nuovi arrivi nel cast.

I Neri per Caso, che debuttarono con furore a Sanremo 1995, nella nuova formazione con Daniele Blaquier. Gonzalo Caravano, membro storico del gruppo vocale salernitano, ha scritto delle passate edizioni: l gialappashow é un autentico miracolo! Pur avendo avuto una carriera lunga e fortunata, non mi era mai capitato di ridere ininterrottamente-per un mese e mezzo-lavorando.
Uno degli highlight della scorsa edizione: una versione completamente riscritta di “Walk This Way” con Ghemon alla voce, Neri per Caso ai cori e Alessandra Di Toma alla chitarra elettrica.
Stefano Rapone, conosciuto anche per il podcast Tintoria. Il comico, che della sagacia e ironia sussurrata ha fatto una cifra, è romano e ha 36 anni. Con il gruppo di lavoro di GialappaShow ha lavorato anche a “Mai dire Talk” e in programmi del Trio Medusa.
Da sinistra, Giorgio Gherarducci e Marco Santin della Gialappa’s Band. Fino al 2023 il gruppo era un trio, di cui faceva parte anche Carlo Taranto, che ora, dicono “preferisce guardare il programma da casa”.
Il Mago Forest con Giorgio e Marco della Gialappa’s Band. Il presentatore è uno dei personaggi inamovibili del programma. Scherzosamente ha detto: “Ogni volta che voglio andare in pensione, non mi funziona lo Spid e ci rinuncio”.
Giovanni Vernia, personaggio radio e tv, doveva arrivare nel programma due anni fa. In questa edizione ha preparato un’esilarante parodia del tennista Jannik Sinner.
La comica Valentina Barbieri. Continuerà a portare il suo cavallo di battaglia, Ilary Blasi, alla vigilia della nuova serie che la showgirl sta girando per le piattaforme digitali.
Ubaldo Pantani: tra le tante parodie del comico, Bruno Barbieri, il celebre giudice dei programmi di ristorazione, e Gigi Buffon, ex portiere della Nazionale di calcio.
Toni Bonji, leccese nato nel 1977, che ha esordito in tv nel cast di “Zelig Off”. Il comico è diventato popolare con il personaggio del demotivatore, che porta il manuale della psicologia inversa, una irresistibile ironia sui coach televisivi.
Max Giusti, uno dei volti tv più popolari d’Italia. Dopo anni in Rai, è passato al NOVE di Discovery nel 2016. Ha sostituito Enrico Papi in “Guess My Age” su Sky e al momento è ospite fisso del programma di Fabio Fazio su NOVE.
Jean Claude e Madreh, sono una delle coppie più amate del pubblico dei programmi comici. Dietro ai surreali personaggi di “Sensualità a corte” ci sono due grandi attori: Marcello Cesena e Simona Garbarino.
Gigi e Ross, amatissimo duo comico formato dai napoletani Luigi Esposito (1978) e Rosario Morra (1976). Si sono fatti conoscere su scala nazionale sul programma di Radio Kiss Kiss di Pippo Pelo dal 2005. Poi sono arrivati “Markette” di Piero Chiambretti su La7 e “Zelig Off” su Mediaset. Lunga la loro partecipazione al successo di “Made in Sud”. Hanno lavorato anche all’ultimo (per ora) contestato programma di Adriano Celentano “Adrian” (nel 2019).
Alessandro Bianchi, comico che irride vari aspetti della nostra vita: dal discotecomane al guru degli speech in pubblico.
Alessandro Betti, milanese di 58 anni, ha esordito su Mediaset nel 2005. Al GialappaShow è approdato nel 2023.
Alfredo Colina, monzese, del 1962, è stato parte di “Area Zelig” . È co-fondatore e co-direttore della Scuola di teatro Binario 7 di Monza insieme a Corrado Accordino.
Andrea Ceccon, ligure, noto inizialmente per la sua partecipazione a  Colorado Café, ha studiato recitazione allo Stabile di Genova e anche al conservatorio. Esilaranti i suoi sketch dove rivisita in chiave comica la filosofia greca.
Brenda Lodigiani
Marco Santin. Ha esordito con la Gialappa’s nei programmi di Radio Popolare negli anni 80. Il nome del gruppo fa riferimento a una pianta messicana.
La Gialappa’s band con Antonella D’Errico, Executive Vice President Content di Sky Italia e Presidente di Vision Distribution
Mago Forest, al secolo Michele Foresta, 63 anni, siciliano, uscito dalla fucina di talenti di Maurizio Nichetti, “Quelli di Grock”. A fine anni 80 fu notato da Renzo Arbore che gli diede spazio in “Indietro Tutta”. Ha poi lavorato con Nino Frassica fino ad arrivare a Zelig, dove tuttora detiene il record di presenze. Ha iniziato con la Gialappa’s con “Mai dire Maik” nel 2001.

Fotoservizio di Luca Micheli per The Way Magazine, Milano – ottobre 2024

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”