12 Novembre 2023

Fortnum & Mason, cibi e regali very British

Lo store di Piccadilly a Londra del 1707 è rimasta una destinazione essenziale per chiunque sia alla ricerca di cibi e regali scenografici.

12 Novembre 2023

Fortnum & Mason, cibi e regali very British

Lo store di Piccadilly a Londra del 1707 è rimasta una destinazione essenziale per chiunque sia alla ricerca di cibi e regali scenografici.

12 Novembre 2023

Fortnum & Mason, cibi e regali very British

Lo store di Piccadilly a Londra del 1707 è rimasta una destinazione essenziale per chiunque sia alla ricerca di cibi e regali scenografici.

Milioni di persone da tutto il mondo visitano il flagship store Fortnum & Mason a Piccadilly, nel cuore di Londra ogni anno. I clienti si recano in questo luogo storico per prendere il tè pomeridiano, esplorare le famose sale ristorazione e salire e scendere le scale ricoperte di moquette di velluto per esplorare le novità del settore alimentare.

In questo periodo dell’anno la magia del Natale invade l’intera costruzione di Fortnum & Mason e le decorazioni e le modalità di esplorazione del centro cittadino fanno da cornice a un’esperienza di shopping londinese unica.
Il grande magazzino esclusivo a Londra, il cui luogo principale si trova al 181 di Piccadilly, nella zona di St James a Londra, esattamente dove fu fondato nel 1707 da William Fortnum e Hugh Mason, offre cibo fresco al piano di sotto. Si va dalle uova scozzesi alle crostate, alle fresche e gustose insalate. Fortnum ha servito durante i regni di Gran Bretagna ben 12 re e regine, preparando tè su commissione per diversi monarchi che sono stati anche accolti anche allo store Piccadilly.
Qui si comprano ottimi cibi, articoli per la casa unici, accessori di bellezza e moda.
Il tè pomeridiano viene servito con tramezzini, focaccine e petit four. L’high tea viene gustato invece con una selezione salata molto più abbondante e da Fortnum & Mason offre un’opzione tra manzo alla Wellington, frittata di aragosta o un uovo scozzese.

Poi ci sono gli esclusivi cesti festivi, a Londra chiamati “Hampers”. Sono pieni di biscotti friabili, deliziose birre, meraviglie della dispensa e molto altro.
La storia dello store inizia nel 1705 da Hugh Mason, da un piccolo negozio al St James Market e da una stanza libera nella sua casa, e dalla famiglia Fortnum che era arrivata a Londra come costruttori.
Nel 1902, le birre vendute qui iniziarono a vantare un pedigree reale grazie a una miscela su misura creata appositamente per il re Edoardo VII. Dalle infusioni contemporanee alle miscele coltivate in casa, il tè regna ancora oggi. Ancora oggi questa è una destinazione essenziale per chiunque sia alla ricerca di cibo straordinariamente British.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”