3 Marzo 2017

Fabrizio Bellafante: “Così sovrappongo le contraddizioni d’America”

Il fotografo milanese espone nel palazzo Azimut. "Nell'anno di Trump i dettagli delle mie fotografie hanno un nuovo senso"

3 Marzo 2017

Fabrizio Bellafante: “Così sovrappongo le contraddizioni d’America”

Il fotografo milanese espone nel palazzo Azimut. "Nell'anno di Trump i dettagli delle mie fotografie hanno un nuovo senso"

3 Marzo 2017

Fabrizio Bellafante: “Così sovrappongo le contraddizioni d’America”

Il fotografo milanese espone nel palazzo Azimut. "Nell'anno di Trump i dettagli delle mie fotografie hanno un nuovo senso"

Fabrizio Bellafante ha l’obiettivo sull’America. Dopo un viaggio in India, che gli ha fruttato una bellissima serie di fotografie esposte alla City Art dal titolo A Dream Of India, oggi arriva da Azimut, il palazzo al 48 di Corso Venezia a Milano che combina mostre d’arte e uffici di wealth management.

La mostra collettiva mette in evidenza la straordinaria bellezza cromatica e anche semantica della sua arte. Che tradisce anche un’origine tipica del reportage, visto che Bellafante è prezioso collaboratore di varie agenzie stampa con il suo lavoro in giro per il mondo. Il fotografo milanese non si esprime solo con la fotografia sovrapposta digitalmente, ma quello che è in esposizione da Azimut è davvero un tocco di sguardo astratto e contemporaneamente calato nelle viscere delle realtà americane di ogni ordine. C’è l’immagine della mostra, Wall Occupy Street, che ci presenta un dollaro bruciato bucato da un occhio e sovrapposto a un close-up dell’ingresso della Borsa di New York. A buon intenditore…

Uno degli scatti stampati su carta cotone ed esposti in lastra di plexiglass è profetico e amaro allo stesso tempo. Si vedono i turisti del Gran Canyon, la natura contrapposta alla cementificazione di Las Vegas. “Volevo illustrare il senso di privazione della terra che vivono gli indigeni in America – ci racconta l’artista mentre ci porta in giro negli splendidi uffici dove queste opere sono esposte, di fronte al parco più centrale di Milano – e posso dire davvero di aver visto molta miseria negli occhi delle popolazioni che sono ai margini della società americana”.

Tutto questo Fabrizio Bellafante l’ha notato in un viaggio in America fatto nel 2015. Da lì è partito con la catalogazione di circa 3mila scatti: “Una volta selezionati quelli che mi piacevano ho iniziato a sperimentare con le sovrapposizioni, e ho notato che alcune cose andavano meglio messe assieme. Come in un lavoro che ho voluto fare sulla frenetica vita moderna. Ho preso dei particolari di San Francisco e Times Square in modo da farli risultare della stessa natura“.

L’arte di Bellafante è un’espressione alta di critica alle contraddizioni d’America. Di quelle verità che solo un membro esterno si può permettere.

La mostra è organizzata da Fabbrica Eos e comprende opere di Fabrizio Bellafante, manuel Felisi, Fabio Giampietro, Dario Goldaniga, Giovanni Sesia, Francesco Tricarico.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Riflessioni sulla vecchiaia con Erri De Luca

Dal 25 gennaio 2025 sarà disponibile in esclusiva su RaiPlay “L’età sperimentale” un progetto scritto e interpretato da Erri De Luca, diretto da Marco Zingaretti e prodotto

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”