7 Novembre 2024

Eicma 2024, partita l’edizione dei 110 anni

Numeri da record per l’Esposizione internazionale delle due ruote che ha aperto a Rho Fiera Milano: oltre 770 espositori, 45 Paesi rappresentati e 2136 marchi.

7 Novembre 2024

Eicma 2024, partita l’edizione dei 110 anni

Numeri da record per l’Esposizione internazionale delle due ruote che ha aperto a Rho Fiera Milano: oltre 770 espositori, 45 Paesi rappresentati e 2136 marchi.

7 Novembre 2024

Eicma 2024, partita l’edizione dei 110 anni

Numeri da record per l’Esposizione internazionale delle due ruote che ha aperto a Rho Fiera Milano: oltre 770 espositori, 45 Paesi rappresentati e 2136 marchi.

La rassegna “Eicma: 110 anni di design a due ruote”, allestita alla Porta Sud di Rho Fiera Milano, porta in scena 36 moto che hanno lasciato il segno per l’originalità e il primato con le loro forme, le proporzioni e i materiali. Ingresso gratuito per i visitatori di EICMA, Salone espositivo dell’industria motociclistica e ciclistica, che si svolge a Fiera Milano Rho, da giovedì 7 a domenica 10 novembre 2024.

ABBINAMENTI – Tra due ruote e orologi c’è un forte legame. Quella di MotoLive in EICMA è una storia che da diciannove anni vive di adrenalina e passione
per i motori insieme a Tissot, noto marchio orologiero che, in qualità di Official Timekeeper dei
Campionati mondiali di MotoGP e Superbike, si conferma anche quest’anno al fianco dei piloti che
si aggiudicheranno il Tissot Holeshot.

UM Motorcycles sviluppa moto di piccole e medie dimensioni, da 125cc a 300cc, come la RENEGADE, American Cruiser dallo stile unico.

UM, storica azienda americana con sede a Miami, Florida, fondata nel 1999, svela le nuove proposte per il mercato europeo in occasione di EICMA 2024. I visitatori potranno toccare con mano tre nuovi modelli progettati per soddisfare le crescenti esigenze dei motociclisti europei, in particolare nel segmento delle motociclette Neo-Classic e nuovi modelli di scooter che entreranno nei principali segmenti del mercato. La prima novità è il Wynwood 125, uno scooter ruota alta che prende il nome dall’omonimo quartiere artistico di Miami, celebre per la sua vivace scena di street art. Il secondo modello è il Rockville, un maxiscooter compatto dal look sportivo e avventuroso, ispirato alle terre selvagge del Midwest americano. Anche mondo delle motociclette’è un’altra importante novità firmata UM Motorcycles. Si tratta della Riverdale 401, un modello che fonde estetica vintage con prestazioni all’avanguardia. Moto ideale sia per l’uso quotidiano sia per gite fuori città nel weekend, Riverdale 401 è spinta da un motore bicilindrico da 401 cc raffreddato a liquido, con una potenza di 31,5 kW a 9500 giri/min. UM invita tutti gli appassionati e gli operatori a toccare con mano le novità e più in generale la gamma 2025 presso il Padiglione 14 | Stand I45. 
Stoner, Mamola, Capirossi, Petrucci, Bayliss, Checa, Smets, Melandri, Everts,
Pourcel, Méo, Aubert, Puzar, Chiodi e Salvini, ma anche grandi piloti della SBK Rea e Iannone e
quelli della Africa Eco Race, come Alessandro Botturi e Jacopo Cerutti. E poi ancora il saluto di
Giacomo Agostini sulla sua MV Agusta 500, le leggende dell’enduro come Verona, Freeman,
Holcombe e Bolt, gli specialisti del Supercross e tanti altri ancora.
L’entry list dei piloti che correranno a EICMA 2024 è unica.
Per il 2024 KTM rinnova la Duke 125 in autentico stile Ready to Race. Da sempre tra le moto più apprezzate dai giovani, la nuova Duke 125 adotta uno stile più maturo, ereditando molti dettagli estetici dalle sorelle più grandi.

LeoVince festeggia il 70esimo anniversario a Eicma 2024 con una serie di bellezze per tutti i gusti. L’azienda da 70 anni leader nella produzione di terminali di scarico per moto e scooter, intensifica la sua presenza sul territorio italiano. Il marchio collabora con i migliori team e piloti delle principali categorie del motociclismo, sviluppando soluzioni personalizzate e all’avanguardia per garantire le massime prestazioni e affidabilità.

L’elettrica Hyper Bee per Surron Tech a Eicma 2024.
Brixton con nuovi modelli a Eicma 2024.
Custom Works per tutti gli accessori necessari al motociclista.
Muc-Off, tra le aziende leader specializzate nella cura e nella pulizia di moto e bici, sarà presente al Salone 2024 con l’intera gamma di prodotti, inclusi la pratica idropulitrice portatile alimentata a batteria, presentata a inizio anno, e l’innovativo Ceramic Coating. Quest’ultimo, in particolare, è un rivestimento protettivo altamente avanzato, che produce uno strato idrofobico capace appunto di tenere lontani acqua, sporco, detriti. Lo strato protettivo ha una durata di due anni, con una sola applicazione. Allo stand i visitatori, oltre ad ammirare la BMW M 1000 RR di Scott Redding, pilota WSBK sponsorizzato dall’azienda britannica, potranno assistere direttamente agli interventi di pulizia, protezione e lubrificazione a cura del team Muc-Off, sempre pronto a fornire consigli utili per la manutenzione della moto. 
Leggerezza e appetibilità nel design. Ducati presenta a EICMA 2024 la rinnovata Panigale V2 che punta su agilità e godibilità anziché sulla potenza estrema.
I caschi Gari nati nel 2019 dall’esperienza di Garibaldi che sin dal 1972 produce in Italia.
Marzocchi Pompe, azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori ad ingranaggi ad elevate prestazioni.
Dj Ringo, appassionato celebre di moto, a Eicma 2024 in posa per The Way Magazine.
Oltre alle attese novità del 2025, lo stand Suzuki offrirà una panoramica sull’intera gamma con l’aggiornamento di alcuni modelli e nuove colorazioni.
L’affilata GSX-S1000, streetfighter per eccellenza, si arricchisce del nuovo display TFT da 5 pollici che permette di monitorare chiaramente tutte le informazioni di guida e sarà disponibile nelle due nuove colorazioni Argento Vancouver e Blu Atene. Anche la Adventure Tourer V-STROM 1050DE sfoggerà nuove colorazioni come il Bianco Washington e il Nero Praga.
I visitatori appassionati del Brand Suzuki potranno ammirare anche la leggendaria Hayabusa in Verde Caracas, Argento Melbourne e Nero Dallas oltre alla GSX-S1000GX in un brillante Rosso Madrid. La versatile V-STROM 800DE sarà proposta nelle livree Nero Dubai, Bianco Oslo e Giallo Petra.
L’anima racing di Suzuki sarà esposta attraverso la GSX-R1000R del Team Suzuki Yoshimura SERT, che ha trionfato per la ventesima volta nel Mondiale FIM EWC chiudendo la stagione con la vittoria al Bol d’Or. Accanto ad essa, la GSX-R1000R del Team CN Challenge (CN = Carbon Neutrality) rappresenta una grande sfida tecnologica: una supersportiva alimentata da carburante sostenibile e dotata di componenti realizzati con tecnologie eco-compatibili. 
Scooterone cinese in anteprima mondiale a Eicma: S96 Max per Tailg.
Modella HPCorse su una BMW.
Loncin lancia  XWOLF 1000 la più potente nella Loncin line.
Antifurto Easy Block.
Honda rinnova la gamma Forza per il 2025, aggiungendo alla dotazione di Forza 125, 350 e 750 un display TFT a colori da 5”, collegabile allo smartphone tramite l’app Honda RoadSync, e il blocchetto comandi di sinistra retroilluminato. La Forza 750 riceve aggiornamenti esclusivi che comprendono un nuovo doppio faro con DRL e indicatori di direzione integrati, il cruise control, il parabrezza a regolazione elettrica e i cerchi in lega leggera. Vengono aggiornate anche le colorazioni per tutti i modelli: l’Honda Forza 125 è disponibile nella colorazione Mat Cynos Gray Metallic, Forza 350 nelle colorazioni Carnelian Red Metallic, Pearl Falcon Gray, Pearl Nightstar Black, Mat pearl White e la colorazione speciale Mat Cynos Gray Metallic con finiture in rosso mentre la Forza 750 è disponibile in Mat Warm Ash Metallic, Iridium Gray Metallic e Mat Ballistic Black Metallic.
Unibat Italia, una delle certezze espositive a Eicma.

Foto servizio da EICMA 2024 di Luca Micheli per The Way Magazine

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Mimmo Rotella a Forte dei Marmi

Un nuovo importante progetto d’arte nasce dal sodalizio tra Oblong Contemporary Art Gallery e la Fondazione Mimmo Rotella. Nella sede

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”