La rassegna “Eicma: 110 anni di design a due ruote”, allestita alla Porta Sud di Rho Fiera Milano, porta in scena 36 moto che hanno lasciato il segno per l’originalità e il primato con le loro forme, le proporzioni e i materiali. Ingresso gratuito per i visitatori di EICMA, Salone espositivo dell’industria motociclistica e ciclistica, che si svolge a Fiera Milano Rho, da giovedì 7 a domenica 10 novembre 2024.
ABBINAMENTI – Tra due ruote e orologi c’è un forte legame. Quella di MotoLive in EICMA è una storia che da diciannove anni vive di adrenalina e passione
per i motori insieme a Tissot, noto marchio orologiero che, in qualità di Official Timekeeper dei
Campionati mondiali di MotoGP e Superbike, si conferma anche quest’anno al fianco dei piloti che
si aggiudicheranno il Tissot Holeshot.
UM Motorcycles sviluppa moto di piccole e medie dimensioni, da 125cc a 300cc, come la RENEGADE, American Cruiser dallo stile unico.
LeoVince festeggia il 70esimo anniversario a Eicma 2024 con una serie di bellezze per tutti i gusti. L’azienda da 70 anni leader nella produzione di terminali di scarico per moto e scooter, intensifica la sua presenza sul territorio italiano. Il marchio collabora con i migliori team e piloti delle principali categorie del motociclismo, sviluppando soluzioni personalizzate e all’avanguardia per garantire le massime prestazioni e affidabilità.
L’affilata GSX-S1000, streetfighter per eccellenza, si arricchisce del nuovo display TFT da 5 pollici che permette di monitorare chiaramente tutte le informazioni di guida e sarà disponibile nelle due nuove colorazioni Argento Vancouver e Blu Atene. Anche la Adventure Tourer V-STROM 1050DE sfoggerà nuove colorazioni come il Bianco Washington e il Nero Praga.
I visitatori appassionati del Brand Suzuki potranno ammirare anche la leggendaria Hayabusa in Verde Caracas, Argento Melbourne e Nero Dallas oltre alla GSX-S1000GX in un brillante Rosso Madrid. La versatile V-STROM 800DE sarà proposta nelle livree Nero Dubai, Bianco Oslo e Giallo Petra.
Foto servizio da EICMA 2024 di Luca Micheli per The Way Magazine