Questo 2024 è un buon momento per la musica che viene dalla Sicilia. Una scena vivace che abbraccia vari generi e che si è rimessa decisamente in moto.
“Change your mind”, terzo singolo della band siciliana QuintaEssenza (in foto di apertura) è la conferma di una realtà di grande qualità. Il brano, che segue “Mission to planet earth” (guarda videoclip)e “Pray for me” (guarda videoclip), è un’esortazione al cambiamento e all’evoluzione. La band presenterà il nuovo progetto discografico con un live che si terrà domenica 21 aprile (ore 19.00 – ingresso gratuito) al Cineteatro Aurora a Sant’Agata di Militello (Me).
I brani del nuovo album di Alessandro D’Andrea Calandra danno invece voce alle persone che nella sua Sicilia hanno vissuto e lottato in questi frangenti musicali. Ci si addentra negli orizzonti dispersi di un passato lontano. Palermo, Agrigento, l’impero bizantino, i Saraceni. Immagini storiche che descrivono un mosaico di suoni pronto ad ergersi difronte a noi mostrando la realtà di un popolo caparbio. Un popolo fiero che ha messo le sue radici in quel tempo e che in quelle immagini rivede sé stesso.
“Sicilia vacanti”; “Èuno”; “L’Isola di Allah”; “Danza saracina chista sira!”; “Federicu(gioia di lu munnu)”; “L’avemooh hoonkya dance”; “CumpagnaLuna”; “Cori fa’ la vovò”; “Si ‘u munnu fussi amuri”; “Cugliemuli sti spichi!” sono la tracklist di un “progetto d’amore”.
Attesa per il cartellone agrigentino di FestiValle ad agosto.
L’unica data in Sicilia degli Altın Gün, la band olandese di origini turche leader della vibrante scena anatolian funk, sarà venerdì 9 agosto. Il giorno successivo salirà sul palco di Festivalle un autentico mito della musica contemporanea: il producer americano Moodymann, sotto le sue mani house, soul, gospel, analogico e digitale, samples e beats si fondono nell’anima black della sua Detroit.
La prima fase di annunci di Festivalle, uno degli eventi più attesi per la musica in Sicilia, continua con due esclusive italiane: Ebo Taylor & The Family Band, leggenda ghanese dell’afrobeat e dell’highlife. Richard Bona, formidabile bassista e polistrumentista già al fianco di Pat Metheny, George Benson, e molti altri, si esibirà invece domenica 12 agosto con il progetto speciale insieme ai ritmi cubani di Alfredo Rodriguez in Trio.
Da non perdere poi il live di James Holden, dj e producer britannico dal tocco magico capace di spaziare dai remix di Madonna e Depeche Mode alle collaborazioni con Thom Yorke.
A chiudere questa corposa prima fase di annunci la leggenda brasiliana vivente João Bosco e la sua miscela di afrosamba, jazz e bossa nova; l’eclettico batterista e rapper americano Kassa Overall, lanciato da Gilles Peterson e dalla sua etichetta Brownswood. Entrambi gli act saranno nella serata inaugurale di giovedì 8 agosto. Infine, il giorno successivo, la band belga Echt!, tra i nomi più interessanti del nu-jazz contemporaneo di matrice nordeuropea