A Dubai, fino al 19 marzo, va in scena la decima edizione di Art Week. Artisti internazionali contemporanei si sono dati appuntamento qui per promuovere l’attività culturale locale tra residenti e visitatori.
L’evento più attesi della settimana Global Art Forum, annuale conferenza d’arte acclamata dalla critica, che si svolgerà dal 16 al 18 marzo. L’edizione 2016, s’intitola “The Future Was”: artisti, writers, esperti di tecnologia, storici, musicisti e pensatori hanno interpretato il tema immaginando e plasmando la propria idea di futuro, dando vita a monologhi, dialoghi, performance e opere d’arte che coinvolgeranno i visitatori.
L’evento, che vedrà alternarsi oltre 50 speaker, è uno dei più ampi e significativi appuntamenti annuali a tema artistico nelle regioni di Medio Oriente e Asia.
La lunga lista di protagonisti include, tra gli altri: gli artisti Christine Sun Kim, Monira Al Qadiri, Sophia Al Maria, El Seed, Hito Steyerl e Francesco Vezzoli, i curatori Glenn D. Lowry dal New York’s Museum of Modern Art, Hans Ulrich Obrist dalla London’s Serpentine Gallery, Germano Celant di Fondazione Prada e Joao Ribas dalla Serralves Museum of Contemporary Art di Porto e gli autori emiratini di fantascienza Noura Al Norman e Mohammad al Hammadi.
Altro importante evento, in programma in città dal 14 al 18 marzo, sono i Design Days Dubai, unica fiera di design collezionabile del Medio Oriente e dell’Asia, che quest’anno, per la sua quinta edizione, torna nella sede The Venue a Downtown Dubai con un’importante palmares di nuovi espositori e riconfermate presenze.
I Design Days hanno lo scopo di mostrare edizioni limitate di pezzi di design moderni e contemporanei provenienti dalle più interessanti gallerie del mondo, rinomate o emergenti, che presentano i propri migliori talenti attraverso un programma di incontri aperti al pubblico che permetteranno ai visitatori di scoprire ed eventualmente acquistare le opere in mostra.
La fiera ambisce a promuovere l’industria del design nel Medio Oriente e i numerosi studi e gallerie con base a Dubai, i Paesi del GCC e del MENASA. Massiccia è anche la presenza di gallerie leader a livello mondiale nel settore del design, quali i confermati Carpenters Workshop Gallery (Gran Bretagna, Stati Uniti e Francia), Victor Hunt – DesignArt Dealers (Belgio), Art Factum (Libano) e Gallery S. Bensimon (Francia) e le new entry J.C.T. Haute Couture Interiors (Francia), Camp Design Gallery (Italia), Barcelona Design Gallery (Spagna) e Dutch Creative Industry (Olanda). In totale, ben 19 nazioni vengono rappresentate durante l’evento, rendendo Design Days Dubai la fiera di settore più diversificata al mondo
Info su: www.artweek.ae