3 Febbraio 2019

Dopo i talent, per Enrico Nigiotti è arrivato Sanremo

La riedizione del suo disco “Cenerentola e altre storie…” contiene il pezzo del festival 2019 ("Nonno Hollywood") e un altro inedito. Concerti in primavera.

3 Febbraio 2019

Dopo i talent, per Enrico Nigiotti è arrivato Sanremo

La riedizione del suo disco “Cenerentola e altre storie…” contiene il pezzo del festival 2019 ("Nonno Hollywood") e un altro inedito. Concerti in primavera.

3 Febbraio 2019

Dopo i talent, per Enrico Nigiotti è arrivato Sanremo

La riedizione del suo disco “Cenerentola e altre storie…” contiene il pezzo del festival 2019 ("Nonno Hollywood") e un altro inedito. Concerti in primavera.

ENRICO NIGIOTTI ha partecipato a due talent tv (“Amici” e “X Factor”) e ora sulla scorta di una grande notorietà acquisita nel 2018, è in gara alla 69° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Nonno Hollywood”.

La canzone scritta dallo stesso Enrico Nigiotti, è prodotta da Fabrizio Ferraguzzo e arrangiata da Fabrizio Ferraguzzo e Enrico Brun.

Notizia di oggi, Enrico Nigiotti si aggiudica il Premio Lunezia per Sanremo per il testo “Nonno Hollywood”, «una stesura e un contenuto di indubbia potenzialità per l’arte-canzone» afferma il Patron De Martino – a cui fa seguito la motivazione del critico musicale Dario Salvatori (membro Commissione Premio Lunezia): «Enrico Nigiotti approda al Festival di Sanremo con un curriculum autoriale di grande prestigio, “Nonno Hollywood” è un racconto originale, descrittivo e suggestivo, sicuramente efficace anche nel risultato “musical-letterario”».

A dirigere l’orchestra per Enrico Nigiotti sarà il Maestro Federico Mecozzi, il più giovane direttore d’orchestra di questa edizione.

IL DIRETTORE D’ORCHESTRA – Pubblicato a gennaio “AWAKENING” (Warner Music Italy), l’atteso album d’esordio di FEDERICO MECOZZI, violinista e polistrumentista da nove anni al fianco di Ludovico Einaudi.

Il disco, prodotto da Cristian Bonato (Numeri Recording), è un viaggio sonoro che racchiude e sintetizza le esperienze, i gusti e le contaminazioni sperimentate dall’autore in diversi anni di attività musicale, collaborazioni e viaggi. Un risveglio anche molto personale: con “Awakening”, Federico Mecozzi vuole esprimere la totalità più intima della sua personalità artistica, attraverso un linguaggio che intreccia sonorità pop, etniche, classiche ed elettroniche.

«”Awakening” – sottolinea l’artista – è un risveglio in luoghi e tempi diversi, lontani ma vicini. È anche un po’ la mia soggettiva concezione di musica, priva di confini, categorie, etichette. Ogni brano rappresenta per me un momento o un luogo, o più momenti o più luoghi: sono storie, esattamente come le canzoni, che vorrebbero invitare chi ascolta a viaggiare, con la mente ma anche col corpo, attraverso ritmi ora ampi ora incalzanti».

Anticipato dal singolo “BIRTHDAY”, l’album sarà suonato dal vivo nelle seguenti date: 2 marzo alla Suoneria Settimo di Torino, 4 marzo alla Santeria Social Club di Milano, 5 marzo al Bravo Caffè di Bologna, 6 marzo al Largo Venue di Roma.

Grande esposizione per Federico Mecozzi che questa settimana sarà il più giovane direttore d’orchestra di questa prossima edizione del Festival di Sanremo e uno dei più giovani di tutti i tempi. Dirigerà sul palco dell’Ariston l’orchestra di Sanremo nell’esecuzione del brano “Nonno Hollywood”, del cantautore Enrico Nigiotti, in gara fra i big dopo il successo a X Factor: «Partecipare al Festival di Sanremo come arrangiatore e direttore d’orchestra sarà un’esperienza indimenticabile, un’immersione nella storia della musica italiana che fa effetto immaginare di vivere. È stata per me una grande gioia e soddisfazione ricevere una proposta del genere, specialmente da un artista come Enrico Nigiotti che ho sempre stimato da quando l’ho sentito per la prima volta».

NIGIOTTI RIPUBBLICA IL DISCOIl brano “Nonno Hollywood” sarà contenuto nell’edizione speciale del suo ultimo album di inediti “Cenerentola e altre storie…(Sony Music Italy), in uscita il 15 febbraio.

«“Nonno Hollywood” è un brano a cui sono molto legato, che mi appartiene – racconta Enrico Nigiotti –  L’ho scritto di impulso lasciando libero sfogo alle mie emozioni. Credo che questa canzone non avrebbe potuto avere un palco migliore e per questo ringrazio Claudio Baglioni che mi ha permesso di presentarla proprio all’Ariston».

Nonno Hollywood” è un brano introspettivo e autobiografico che attraverso la perdita di una persona importante racconta di una generazione odierna con abitudini e passioni differenti rispetto al passato. Nella serata dei duetti, Enrico Nigiotti si esibirà con Poalo Jannacci. A dirigere l’orchestra sarà il Maestro Federico Mecozzi, il più giovane direttore d’orchestra di questa edizione

Oltre il brano sanremese, “Cenerentola e altre storie…” conterrà anche un inedito dal titolo “La ragazza che raccoglieva il vento”, dedicata alla celebre poetessa e scrittrice Alda Merini. Inoltre, dopo il successo delle prime tre anteprime live, in primavera partirà il tour teatrale.

 

Enrico Nigiotti, classe ‘87, è un cantautore livornese. Dopo alcune importanti esperienze televisive e affiancato dalla storica manager Adele Di Palma (Fabrizio De André, Ivano Fossati, Gianni Nannini e molti altri),  Enrico Nigiotti compone due brani per il film “La pazza gioia” per il regista pluripremiato Paolo Virzì e nel 2017 partecipa alle selezioni dell’undicesima edizione di X Factor alle quali si presenta con “L’amore è”, brano che entra subito al primo posto nella Viral Italia e al secondo della Global Viral di Spotify e che lo porta fino alla finale del programma conquistando il disco di platino. I testi e la musica di Enrico hanno emozionato anche artisti di calibro internazionale con i quali sono nate diverse collaborazioni. Nel 2015 il cantautore livornese apre le date italiane del “Big Love Tour” dei Simply Red, mentre nel 2018 apre il concerto al Circo Massimo di Roma di Laura Pausini, per cui ha firmato il brano “Le due finestre”, contenuto nel nuovo disco “Fatti sentire”, che ha trionfato ai LATIN GRAMMY AWARDS nella categoria “Best Traditional Pop Vocal Album“. Nello stesso periodo scrive per Eros Ramazzotti il brano “Ho bisogno di te”, incluso nell’album “Vita ce n’è”. Il 14 settembre pubblica il suo nuovo album “Cenerentola”, anticipato dal brano Compliciin duetto con Gianna Nannini, con la quale già nel 2015 aveva collaborato aprendo il suo tour “Hitalia.Rocks”. “Complici” è diventata subito una hit radiofonica, tra i dieci brani più trasmessi dalle radio. A dicembre l’artista ha tenuto tre concerti a Milano (3 dicembre), Livorno (5 dicembre) e Roma (10 dicembre) di anteprima del “Cenerentola Tour” che partirà ufficialmente in primavera.

TOUR – Al via da aprile “Cenerentola tour”, il tour teatrale di ENRICO NIGIOTTI in gara alla 69° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Nonno Hollywood”, scritto dallo stesso Enrico Nigiotti, prodotto da Fabrizio Ferraguzzo e arrangiato da Fabrizio Ferraguzzo e Enrico Brun. In scaletta i brani dell’edizione speciale di “Cenerentola e altre storie…” (Sony Music Italy), in uscita il 15 febbraio. Sul palco Enrico Nigiotti sarà accompagnato da Andrea Torresani (direzione musicale, basso/contrabasso), Andrea Polidori (batteria), Mattia Tedesco (chitarre elettriche e acustiche) e Fabiano Pagnozzi (Tastiere e piano).

Queste le date del tour:

 

3 aprile – Pala Riviera SAN BENEDETTO DEL TRONTO (data zero);

4 aprile – Teatro Duse BOLOGNA;

9 aprile – Teatro Puccini FIRENZE; 

10 aprile –  Teatro Della Concordia TORINO;

14 aprile –  Teatro Politeama Greco LECCE;

15 aprile – Teatro Acacia NAPOLI;

17 aprile – Teatro Toniolo MESTRE (VE);

23 aprile – Teatro Politeama Genovese GENOVA.

 

I biglietti dei concerti saranno disponibili in prevendita, dalle ore 11.00, su Ticketone.it a partire da domani, martedì 29 gennaio, e sui circuiti interni dei teatri.

 

Il tour è una produzione Massimo Levantini per 1Day; per tutte le info: www.unoday.it.

 

Foto di Enrico Nigiotti di Daniele Barraco

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”