Raffinata ed elegante, la grande interprete della canzone italiana Malika Ayane è presente nela coscienza collettiva da 10 anni. Un traguardo che valeva la pena segnare. E l’artista in scuderia Sugar l’ha fatto al meglio scegliendo “DOMINO” come titolo e mood del suo quinto progetto discografico dopo tre anni di assenza.
In questo tempo la cantante milanese, sempre più cittadina del mondo, ha lavorato alla produzione del disco insieme ad Axel Reinemer e Stefan Leisering al Jazzanova Recording Studio di Berlino.
“DOMINO” è stato elaborato e scritto tra Milano, Londra e Parigi, con la collaborazione di importanti autori internazionali già al suo fianco nell’album “NAIF”. Dieci canzoni scritte da MALIKA nell’arco di due lunghi e intensi anni di lavoro trascorsi a guardarsi dentro e intorno, alla ricerca di punti di vista sempre nuovi e diversi per offrire al mondo le sue emozioni in parole e musica.
In estate è andato forte il singolo “Stracciabudella”, sicuramente non il miglior titolo della storia discografica italiana, ma un brano accattivante e coraggioso, inevitabilmente made in Malika con suggestioni vintage elettroniche molto interessanti.
Oggi Malika riprende il gioco del Domino nel titolo del disco con una serie di pezzi che danno la possibilità di essere mescolati e ordinati in modo ogni volta diverso, così come il risultato che ne deriva. Notevole il progetto grafico di “DOMINO”, affidato a Federico Pepe, founder di Le Dictateur uno tra i più dinamici protagonisti della nuova scena indipendente dell’arte italiana. Le immagini presenti nel disco portano la firma del fotografo Jacopo Benassi, noto per la sua fotografia diretta, indocile, crudele.
MALIKA incontrerà il pubblico negli Instore Feltrinelli: i primi appuntamenti sono quelli di piazza Piemonte a Milano il 21.09 e di via Appia a Roma il 25.09, altre date sono in via di definizione e saranno annunciate a breve.