5 Agosto 2024

Dentro il museo di Mr. Brainwash a Los Angeles

Dal 2022 lo street artist è arrivato a Beverly Hills e stupisce con un luogo stimolante e interattivo interamente dedicato alla sua arte.

5 Agosto 2024

Dentro il museo di Mr. Brainwash a Los Angeles

Dal 2022 lo street artist è arrivato a Beverly Hills e stupisce con un luogo stimolante e interattivo interamente dedicato alla sua arte.

5 Agosto 2024

Dentro il museo di Mr. Brainwash a Los Angeles

Dal 2022 lo street artist è arrivato a Beverly Hills e stupisce con un luogo stimolante e interattivo interamente dedicato alla sua arte.

Mr. Brainwasg, artista cosmopolita e probabilmente il più famoso street artist vivente e direttamente esposto, ha una sede di prestigio. Contrariamente alla natura frugale e povera dell’arte di strada, la megastar amata dalle megastar ha impiantato il suo museo a Los Angeles, nella comunità delle comunità. Beverly Hills, il rifugio personale di tanti creativi, ha il Mr. Brainwash Art Museum e noi l’abbiamo visitato. Un luogo ricco di produzioni multiforme del genio di origine francese, ma anche attentamente studiato per essere sorprendente e interattivo.

Il Paley Center for Media, noto anche come Museum of Television and Radio, aprì le sue porte nel 1996 a una comunità di Beverly Hills desiderosa, invitante e prospera. Il museo fu splendidamente progettato dall’artista e architetto americano Richard Meier, rendendo l’edificio stesso una vera opera d’arte. Una che la città era orgogliosa di tenere sotto il suo ombrello protettivo. Nel 2017, la contea di Los Angeles aprì una nuova linea della metropolitana che consentiva a chiunque di venire a Beverly Hills quando desiderava. Dopo 20 anni di residenza, finalmente sembrava il momento giusto per il Paley Center of Media di abbracciare il cambiamento e adattarsi al suo ambiente in crescita. L’artista Thierry Guetta, alias Mr Brainwash, acquisì il museo per trasformarlo in una vivace mostra delle sue opere e di quelle di altri artisti che ammira, simile alla sua mostra pop-up del 2018 a New York City che includeva dipinti, sculture e display multimediali “lavati dal cervello” con il suo caratteristico commento edificante, immagini storiche e una cornucopia di colori.

L’unveiling pubblico a Milano dell’ultima opera in ordine di tempo di Mr. Brainwash. L’evento si è svolto in un’officina meccanica a cura di Deodato Arte. L’opera di Mr. Brainwash, L’ambiance è una serigrafia su carta del 2024 di misura 82,5×175,3 cm in edizione limitata di 65 esemplari firmati e numerati in originale.
Dopo la Ferrari e la Mercedes Mr. Brainwash torna a raccontare le icone del lusso con un’esclusiva Lamborghini d’epoca che prende forma nell’inconfondibile stile dello street artist. Il modello a cui Mr. Brainwash si ispira è la storica Lamborghini Miura, la prima supercar firmata Lamborghini prodotta tra il 1966 e il 1973.
L’opera rende omaggio all’eleganza e alla classe del marchio automobilistico. Lo sfondo sfocato e gli schizzi di colore evidenziano il senso di velocità: la Lamborghini di Mr. Brainwash sembra sfrecciare davanti ai nostri occhi. Le limited edition di Mr. Brainwash sono tra le opere più richieste dell’artista e non possono mancare nella collezione di un vero amante della street art. Sono anche i pezzi che si rivalutano più facilmente e velocemente anche a distanza di pochi anni. Inoltre, le opere firmate offrono la possibilità di creare un legame tangibile con l’artista stesso.

L’appropriatamente chiamato “Mr Brainwash Art Museum” è l’attuale mostra pop-up nell’ex edificio del Paley Center of Media, situato al 465 North Beverly Drive a Beverly Hills. È un’attrazione imperdibile per gente del posto e turisti, che siano già innamorati della città o curiosi di sapere cosa c’è dietro tutto questo clamore. In mostra prevalentemente sul lato del museo c’è un’immagine più grande del naturale di una Monna Lisa con la maschera, un pezzo accogliente pensato per ricordare ai visitatori che la vita è bella anche in tempi imprevedibili. Il Mr Brainwash Art Museum rappresenta un faro di speranza e positività, a simboleggiare come le cose possano ancora prosperare nonostante l’incertezza.

Quando gli è stato chiesto quale superpotere avrebbe scelto se ne avesse potuto avere uno, Mr Brainwash ha semplicemente risposto: “Aiutare le persone”. Non è forse questo ciò a cui aspirano tutti i supereroi in ultima analisi? Che possano volare, rigenerarsi o diventare invisibili, aiutare le persone è sempre l’obiettivo finale. Supereroe o no, Mr Brainwash possiede un potere che esercita sempre: il potere della positività. Mr Brainwash si nasconde in bella vista come Thierry Guetta. Solo una persona comune, ma la persona più felice che incontrerai mai. E la sua missione è quella di aiutare a diffondere questa felicità il più lontano e spesso possibile.

Nel 2010, Thierry Guetta ha ricevuto il premio per il miglior documentario agli Independent Spirit Awards per il suo film Exit Through the Gift Shop. Da allora, è stato molto richiesto come artista, designer, motivatore ed esibizionista. A suo parere, tuttavia, questa nuova fama non è mai stata realmente nei piani. Almeno non in superficie.

Thierry è nato nel 1966 a Garges-les-Gonesse, in Francia; la piccola periferia povera a circa mezz’ora da Parigi. Essendo il più giovane di cinque figli, lui e i suoi fratelli non avevano molti soldi o molti beni materiali, ma Thierry ha trovato ricchezza e appagamento nell’amore della sua famiglia. All’età di nove anni, la morte imprevista di sua madre ha cambiato la sua prospettiva sulla vita, ma non in peggio. Invece, ha forgiato Thierry, i suoi fratelli e suo padre insieme in una missione per migliorare le loro circostanze. Alla fine trovarono la strada per l’America e la Città degli Angeli divenne la nuova casa di Thierry. Invece di inseguire sogni di fama e fortuna, la famiglia Guetta arrivò semplicemente in cerca di un nuovo inizio.

A 15 anni, a malapena in grado di parlare inglese, Thierry ebbe difficoltà a scuola. Tuttavia, sembrava eccellere ovunque. Thierry scoprì che la sua voglia di vivere era una stranezza tra la gente di Los Angeles, una boccata d’aria fresca in mezzo al cinismo, alla vanità e alla disperazione. Con questa spinta di sicurezza, Thierry si cimentò nella scena dei nightclub di Hollywood. Successo. Poi si avventurò nel commercio al dettaglio vintage. Di nuovo successo. Il suo apparente sesto senso per ciò che era “cool” a Hollywood gli fece guadagnare una notevole quantità di ricchezza, qualcosa che non aveva mai avuto crescendo. In seguito si sposò e ebbe un figlio. Un finale apparentemente felice, ma questo fu solo l’inizio della storia di Thierry. L’alter ego di Thierry, Mr Brainwash, avrebbe presto fatto il suo debutto.

Mr Brainwash Art Museum si trova a 465 North Beverly Drive Beverly Hills California, 90210. Fotoservizio da Los Angeles di Giuseppe Mora per The Way Magazine.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Sannolo 2023, vince Ashes

Il Festival di Sannolo 2023 si è concluso con un bilancio sbalorditivo: oltre mille persone sono transitate nella tre giorni

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”