Con il tema “Possibilities”, torna a Milano al Mudec Photo l’appuntamento consueto con la fotografia contemporanea internazionale: da domani sabato 9 novembre 2024 apre al pubblico la mostra conclusiva della 2^ Edizione di Photo Grant di Deloitte, che quest’anno – nelle sue due sezioni – ospita i progetti fotografici:
Critical Minerals – Geography of Energy di Davide Monteleone, il fotografo italiano vincitore di questa edizione 2024, categoria “Segnalazioni”, e
Dust from Home di Fernanda Liberti, la fotografa brasiliana vincitrice dell’edizione 2023, categoria “Open Call”.
Sarà presentata anche un’anteprima del progetto Reinas di Fabiola Ferrero, la fotografa venezuelana vincitrice dell’edizione 2024, categoria “Open Call”.
Promossa da Deloitte Italia, società di consulenza di livello mondiale, con il patrocinio di Fondazione Deloitte e in collaborazione con 24 ORE Cultura, sotto la direzione artistica di Denis Curti e il team di BlackCamera, la mostra verrà ospitata al Mudec Photo e rimarrà aperta al pubblico fino al 15 dicembre 2024, con ingresso libero.
curatore Pierre André Podbielski, è un viaggio visivo che esplora le trasformazioni del panorama
energeUco globale verso le fonU rinnovabili. Un’esplorazione ponderata sulle possibilità che quesR
cambiamenR rappresentano e che invita il visitatore a rifleOere sull’intreccio di narrazioni
geopoliRche, sociali e ambientali che emergono dalla crescente domanda di minerali essenziali per
le energie rinnovabili.
Davide Monteleone è un arRsta visivo, ricercatore e NaRonal Geographic Fellow il cui lavoro spazia
dalla creazione di immagini al giornalismo visivo, dalla scriOura ad altre discipline. I temi ricorrenR
nei suoi lavori sono la geopoliRca, la geografia, l’idenRtà, la ricerca sui daR e la scienza.
Da diversi anni si occupa di quesRoni legate al clima che si intersecano con l’economia e la
geopoliRca.
In mostra, la sezione Cri?cal Minerals – Geography of Energy, accompagnata da un volume
pubblicato da 24 ORE Cultura, è una summa di quesR temi molto cari a Monteleone, che grazie al
DeloiOe Photo Grant viene presentato nella sua totalità e completezza. «Cri?cal Minerals –
Geography of Energy è innanzi tu=o il risultato di una collaborazione e un confronto con
storyteller locali» scrive Davide Monteleone. «Credo fermamente che la transizione energe0ca
verso cui ci dirigiamo sia giusta e indispensabile ma debba essere guidata da una profonda
considerazione delle responsabilità che abbiamo verso il pianeta e le comunità che lo abitano. La
fotografia, come ogni altra forma di narrazione documentaria, ha il compito di riconoscere ed
evidenziare le zone d’ombra ed eventuali problemi prima ancora di proporre soluzioni.
In apertura: Critical Minerals ©Studio Davide Monteleone_Chile, Chuquicamata, April 2023. Copper chapter. Series “Critical Minerals – Geography of Energy”