Arrivato primo per i giudici e per il pubblico in sala il giovane pianista di Torino, David Irimescu, che a 19 anni diventa il volto nuovo della musica classica italiana. Ha vinto il talent Amadeus Factory 2018, il contest organizzato dalla rivista Amadeus e tenutosi a Milano al teatro Dal Verme.
Come per l’anno scorso, quando il talent ha debuttato, ci sono stati quattro vincitori per categoria e poi uno scelto tra questi giovani virtuosi della musica da tutti i conservatori d’Italia. I finalisti erano Anais Drago, violinista che ha incantato con la sua modalità di campionatura dei suoi stessi pezzi dal vivo, in rappresentanza della categoria jazz. La voce operistica di Barbara Massaro, il trio Chagall (con pianoforte e archi) e Irimescu, classe 1999, che ha trionfato.
La serata è stata allietata da un’applaudita performance del vincitore dello scorso anno, Lorenzo Albanese, nel mezzo di un tour europeo che lo ha portato anche all’istituto di cultura di Dublino questa settimana. Segno che vincere questo spettacolo significa davvero avere un trampolino di lancio in tutto il mondo.
Italia, dunque, terra del bel canto e soprattutto di tanti giovani che si danno da fare affezionandosi alla musica classica che nel tempo richiede dedizione e sacrifici, ma che porta ai massimi livelli questi straordinari giovani concertisti. La serata con le performance, introdotta da Elio delle Storie Tese e condita con intermezzi comici della Banda Osiris, andrà in onda su SKY CLASSICA HD il 6 dicembre 2018.