2 Settembre 2020

Crescentini e Recano nella nuova serie “Mare Fuori”

2 Settembre 2020

Crescentini e Recano nella nuova serie “Mare Fuori”

2 Settembre 2020

Crescentini e Recano nella nuova serie “Mare Fuori”

In sei serate su Rai Due, da mercoledi 26 settembre 2020, “Mare Fuori” promette di dare emozioni a chi è legato alle storie dai temi forti. Come il carcere minorile e le mille sfaccettature di una città italiana che non smette di stupire, Napoli. Da oggi è disponibile anche il video della canzone “O MAR FOR”, cantata da Matteo Paolillo con la partecipazione speciale di Raiz e interpretata dallo straordinario cast della serie TV “MARE FUORI” di Carmine Elia con Carolina Crescentini, Carmine Recano
e Valentina Romani
. Un segno dei tempi, visto che sempre di più la fiction made in Naples e la musica napoletana di nuova generazione incontrano il favore del pubblico, non solo in Italia.

Non esistono colonne sonore facili da realizzare – dice uno degli autori del brano, Stefano Lentini – ma quella di “Mare fuori” è stata da subito una sfida straordinaria. 26 scene in cui i due protagonisti suonano il pianoforte: la musica del virtuosismo classico di Filippo e brani creati dal talento magico della zingara Naditza (e nessuno dei due attori è pianista), i ragazzi del carcere che cantano rap, la musica al centro dei drammi di vite che si incrociano”.

C’è chi sbaglia senza volerlo, chi con premeditazione e chi pensa che l’errore sia farsi arrestare e non quello di commettere il crimine. Quando si è adolescenti tutto è relativo. Il confine tra bene e male è spesso labile come un filo sottile sul quale si vuole camminare per mettersi alla prova, per soddisfare tutti i propri desideri, senza paura. L’IPM (Istituto di Pena Minorile) ospita i ragazzi che sbagliano. Filippo è un giovane borghese, figlio e studente modello che in seguito a una notte brava uccide per uno scherzo finito male il suo migliore amico. Carmine, un ragazzo di Secondigliano, ha provato a fuggire da un destino già scritto che lo avrebbe costretto a una vita criminale, ma invano. Edoardo, un piccolo grande boss di sedici anni, aspetta già un figlio dalla sua ragazza. Ciro sogna di diventare il padrone di Napoli partendo da quel carcere. Insieme a loro ci sono gli adulti che governano la struttura: Paola, l’ambiziosa direttrice; Massimo, l’appassionato comandante di Polizia penitenziaria; Beppe, l’educatore idealista che si batte per il loro futuro. Tutti cercano ogni giorno di aprire una piccola finestra su un domani diverso da quello che quei ragazzi sono convinti debba essere il loro. Tra minacce, amori, fughe, esami di scuola, partite di pallone, risse, cadute all’inferno e inaspettate resurrezioni, la vita dentro l’IPM ha le sue regole, le sue alleanze, le sue leggi. E quando vivi in una cella che si affaccia sul mare e quel mare ogni giorno ti regala il vento e i suoi profumi è molto più difficile dire addio alla libertà.

Carmine Recano ha recitato in film popolarissimi come Le fate ignoranti, Un giorno perfetto, Napoli velata e La dea fortuna.

Carmine Recano e Carolina Crescentini – foto di Sabrina Cirillo

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Maison et Objet, i nostri picks

Tante le proposte viste a Maison & Objet a Parigi questo mese, molte interessanti sono state presentate da designer italiani.

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”