8 Gennaio 2024

“Chi ha dormito in questo letto”: 2024 tra le dimore toscane

La quarta stagione del programma su Home & Garden TV attraversa le province di Pisa, Firenze e Lucca. Il conduttore: "Sono un privilegiato a poter far scoprire le bellezze d'Italia".

8 Gennaio 2024

“Chi ha dormito in questo letto”: 2024 tra le dimore toscane

La quarta stagione del programma su Home & Garden TV attraversa le province di Pisa, Firenze e Lucca. Il conduttore: "Sono un privilegiato a poter far scoprire le bellezze d'Italia".

8 Gennaio 2024

“Chi ha dormito in questo letto”: 2024 tra le dimore toscane

La quarta stagione del programma su Home & Garden TV attraversa le province di Pisa, Firenze e Lucca. Il conduttore: "Sono un privilegiato a poter far scoprire le bellezze d'Italia".

Lo descrive come un “grande privilegio il fare tv viaggiando”: Damiano Gallo torna in tv in questo 2024 di grande focus sul turismo italiano da parte di tutti i media. A mandare in onda la nuova edizione di “Chi ha dormito in questo letto”, il programma che illustra le dimore storiche del nostro paese, è Discovery Warner Bros canale 56 HGTV (Home & Garden TV). Si parte il 9 gennaio 2024 alle ore 12 con la quarta edizione del programma che Damiano conduce con Silvana Giacobini alla scoperta delle dimore nobiliari private più belle d’Italia.

Il 2023 per l’imprenditore siciliano naturalizzato a Milano è stato un anno di successi. Due book festival di grande clamore a Piazza Armerina e Siracusa, programmi tv accolti favorevolmente da pubblico e critica, un premio come imprenditore dell’anno ricevuto prima di natale negli spazi della Sala Barozzi dell’Istituto dei ciechi, una delle sedi più prestigiose di Milano, nel corso della settima edizione del Premio letterario Milano International (curato dall’Associazione Pegasus Cattolica).

Damiano Gallo scrive sui suoi social: “Con il mio lavoro di agente immobiliare sono abituato a visitare case strepitose ma con Chi ha dormito in questo letto ho visitato le case più belle al mondo. Domani alle ore 12 su @hgtvitalia vi mostrerò Villa Orlando una strepitosa dimora dalla storia secolare che una tempo era un casino di caccia …oggi, invece, è di proprietà di Letizia e Uberto Orlando con me in alcuni di questi scatti che ringrazio ancora una volta per avermi aperto le porte di questo luogo così bello e affascinante. Pensate che da qui era solito passare Puccini. Il maestro era solito suonare un pianoforte che ancora oggi si trova in uno dei saloni della villa. Io e @silvanagiacobini vi racconteremo in questa puntata tantissimi aneddoti e tante curiosità”.

IL PROGRAMMA TV

Al via il 9 gennaio 2024, per tre martedì consecutivi, la quarta stagione di Chi ha dormito in questo letto, il programma televisivo di intrattenimento culturale che valorizza il territorio italiano attraverso il racconto di castelli, palazzi e ville storiche tra i più esclusivi d’Italia. 

Prodotto da Damiano Gallo Productions e in onda su HGTV – Home & Garden Tv, il programma è un affascinante viaggio alla scoperta di favolose dimore d’epoca e delle famiglie che le hanno abitate e conservate fino a oggi.

In ogni episodio, il conduttore Damiano Gallo insieme a Silvana Giacobini s’intrattiene con i padroni di casa facendosi raccontare aneddoti e notizie curiose legati alle residenze e al territorio in cui sorgono; le interviste agli attuali proprietari diventano così uno spunto per fare emergere gli straordinari intrecci tra la storia degli edifici e quella di chi vi ha soggiornato. 

A fare da corollario, una rosa di ospiti prestigiosi – giornalisti ed esperti del mercato immobiliare – che arricchiscono il racconto con informazioni e curiosità sul mondo degli edifici storici e dei giardini privati più belli ed eclatanti. 

LA QUARTA STAGIONE

Gli episodi della quarta stagione sono sei, il filo rosso è laToscana.

Martedì 9 gennaio, alle ore 12, i primi 2 episodi sono dedicati a Villa Orlando a Torre del Lago Puccini (Lucca) e Villa Rossi a Lucca.

Martedì 16 gennaio, alle ore 12, gli episodi 3 e 4 raccontano Villa Gherardi del Testa a Terricciola (Pisa) e Castello il Palagio a Mercantale in Val di Pesa (Firenze). 

Infine, martedì 23 gennaio, alle ore 12, il quinto e il sesto episodio sono incentrati sulla Villa Viti a Mazzolla, Volterra (Pisa), e sullaVilla Reale di Marlia a Marlia (Lucca). 

Visto il successo delle precedenti edizioni, che hanno totalizzato una media di 700 mila spettatori su HGTV (canale 56 del digitale terrestre, canale 418 di Sky) e un milione di views in streaming su discovery+ e su homegardentv.it, sono già state confermate le prossime due stagioni.

La quinta sarà trasmessa ad aprile 2024, protagoniste sei imperdibili dimore storiche del Lazio. 

IL FORMAT 

Conduttore: Damiano Gallo con Silvana Giacobini

Autori: Damiano Gallo, Aldo Dalla Vecchia

Regia: Federico Cianferoni

Produzione: Damiano Gallo/HGTV

DAMIANO GALLO: BIOGRAFIA

Classe 1981, noto come Agente Immobiliare dei Vip, Damiano è imprenditore a tutto tondo. 

Nel 2016 ha fondato la sua casa di produzione, la Damiano Gallo Productions. 

Il suo percorso televisivo parte dal canale 7 Gold, con titoli comeIl Bello del MattoneABC casaIl Bello del Benessere e Il Bello on the Road, che gli aprono le porte al grande pubblico. 

Oggi Damiano è un volto del canale HGTV di Discovery, con Chi ha dormito in questo letto e Il Bello del Mattone

È anche l’ideatore del premio letterario Alessandra Appiano, oltre che direttore artistico del Siracusa Book Festival e del Piazza Armerina Book Festival. 

Info: damianogallo.it

Read in:

Ti potrebbe interessare:

24Bottles diventa carbon neutral

24Bottles, brand di design sostenibile nato nel 2013 dall’estro di Giovanni Randazzo e Matteo Melotti, ha raggiunto un nuovo traguardo

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”