12 Marzo 2024

Carosello Lucano, due giorni di eccellenze al Mercato Centrale di Milano

Il 23 e 24 marzo 2024 il "Viaggio Sapiente nei Sapori della Basilicata”: stand enogastronomici, laboratori, degustazioni e talk di approfondimento culturale.

12 Marzo 2024

Carosello Lucano, due giorni di eccellenze al Mercato Centrale di Milano

Il 23 e 24 marzo 2024 il "Viaggio Sapiente nei Sapori della Basilicata”: stand enogastronomici, laboratori, degustazioni e talk di approfondimento culturale.

12 Marzo 2024

Carosello Lucano, due giorni di eccellenze al Mercato Centrale di Milano

Il 23 e 24 marzo 2024 il "Viaggio Sapiente nei Sapori della Basilicata”: stand enogastronomici, laboratori, degustazioni e talk di approfondimento culturale.

Tutto lucano l’appuntamento del 23 e 24 marzo 2024 a Milano, al Mercato Centrale della Stazione Centrale dal titolo “Carosello Lucano – Viaggio Sapiente nei Sapori della Basilicata” organizzato dall’associazione degli Amici della Basilicata in Lombardia, dove è prevista la presenza di stand enogastronomici, laboratori, degustazioni e talk di approfondimento culturale.

Si parte con il laboratorio di pasta fatta in casa (sabato 23 marzo al Ristorante, ore 16) a cura dell’antropologa lucana Rosa Bernardo autrice del libro “Cucina Mediterranea”. Lo stesso giorno alle 17 ci sarà poi il dibattito “Nuove sfida per l’agroalimentare lucano” con il presidente del Consiglio Regionale Basilitata Carmine Cicala, l’assessore regionale Basilica all’Ambiente e Territorio Cosimo Latronico, Umberto Montano (presidente Mercato Centrale), Gianluca Comazzi (assessore al Territorio e Sistemi Verdi Lombardia), Emilia Piemontese (direttore generale Agricoltura e Politiche Agricole), Sergio De Franchi, professore Unibas, il geosofo Franc Arleo.

Seguirà dalle 18,30 la degustazione dei formaggi lucani con le delizie casearie a cura di Assunta D’Oronzio e Salvatore Claps di CREA. Per finire la prima giornata dalle 20 l’apericena con esibizione del chitarrista Mirko Gisonte.

Domenica 24 marzo nella stessa location si parte alle 16 con la degustazione del Vulture DOC di Cantine del Notaio, il reading di Roberta La Guardia e alle 17.45 lo show cooking di ricette lucane con lo chef Antonio Di Stasi e la condzione di Michele Brucoli di AgroMarketing Basilicata. Alle 19 “Storie vincenti dell’agroalimentare lucano) vedrà la conduzione di Peppene Calabrese di Linea Verde sui casi di successo locali per terminare alle 21 con apericena e il gruppo di musica popolare lucana Vola Palomma.

L’evento milanese fa parte di un percorso di divulgazione sostenuto da Crea, Amici della Basilicata in Lombardia, APT Basilicata, Scuola del Casaro, Consiglio Regionale della Basilicata. Sul sito della Regione è possibile conoscere tutti i dettagli di tutti gli eventi.

Mirko Gisonte chitarrista e compositore lucano legato alla musica popolare. A Carosello Lucano il 23 marzo 2024 a Milano porta lo show del suo Trilogy tour.

Mercato Centrale Milano 2 Via Giovanni Battista Sammartini 20125 Milano– Per prenotazioni assamicidellabasilicata@gmail.com

Read in:

Ti potrebbe interessare:

ArtVerona 2023, tutti gli appuntamenti

La 18esima edizione di ArtVerona, l’appuntamento, curato da Stefano Raimondi, che inaugura il calendario autunnale delle fiere d’arte contemporanea e

nomad monaco the way magazine

Nomad Monaco alla Montecarlo Art Week

Alla Montecarlo Art Week di Monaco arrivano gli autori internazionali Campana Brothers, Pietro Chiesa, Gabetti & Isola, Iosselliani Design, Achille

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”