La finalissima di Winchef 2017, il talent culinario diretto da Angelo Troiani, ha puntato i riflettori della sala Sisal Wincity Diaz Milano sui 4 vincitori della competition che ha visto 4 città bellissime come tappe coinvolte nell’iniziativa – Milano, Catania, Firenze e Roma – ognuna con un suo racconto e una sua interpretazione culinaria. Da qui sono stati selezionati i finalisti.
Carmine Migliaro – ristoratore, consulente free lance
Vincitore della tappa di Milano con il piatto: “Rivisitazione del risotto allo zafferano”
Giuseppe Raciti – Ristorante “Zash Country”
Vincitore della tappa di Catania con il piatto “Sarda a beccafico in carrozza tra Sicilia Orientale e Occidentale”
Stefano Pinciaroli – Ristorante “PS”
Vincitore della tappa di Firenze con il piatto “La ribollita”
Antonio Gentile – Ristorante “Red Fish”
Vincitore della tappa di Roma con il piatto: “Ravioli con ripieno di pollo e peperoni”
A Wincity svago e benessere si coniugano con il buon cibo, per nuove e uniche esperienze di intrattenimento.
La voglia di “mettersi in gioco”, in un ambiente di “divertissement” associato all’impegno di fare anche intrattenimento ristorazione di qualità, ha visto gli chef concentratissimi sulla loro creatività e conoscenza tecnica.
Sono stati usati ingredienti con virtù salutari ricchi di vitamine e anche originali per dare un tocco di freschezza, internazionalità e grinta al piatto, come la maca (un tubero carnoso del Sudamerica), la spirulina in polvere (un intergratore alimentare che si ricava da un’alga) e curcuma.
E’ stato lo chef Carmine Migliaro ad aggiudicarsi il primo posto della sfida con la mistery box che ha impegnato i 4 chef con la preparazione in diretta degli “gnocchi alla sorrentina”,
Carmine Migliaro, oltre alla soddisfazione personale e a un premio in denaro, firmerà il suo piatto vincitore che verrà inserito nel menù delle sale Sisal Wincity di Catania, Firenze, Milano e Roma, come espressione della tradizione, creatività, estro, ingegno, di una tradizione tutta ‘italiana’.
Il giudizio delle performance culinarie è stato affidato a due severe e rigorose giurie: una “tecnica” con esperti enogastronomici e, in egual misura, una “popolare” oltre che al giudizio di Angelo Troiani.
La giuria tecnica è stata composta oltre che dalla giornalista e talentscout Alessandra Fenyves (alessandrafenyves.com , Gazzagolosa.gazzetta.it, Thewaymagazine.it , Tastefollies.com , Gentleman) anche dalle food blogger Luisa Ambrosini di “tacchiepentole.com” e Germana Busca di “lericettedimammagy.com“.
I giurati hanno analizzato le proposte secondo quattro rigidi criteri: di gusto, tecnica di preparazione, salubrità e riproducibilità.
Foto d’apertura: I finalisti con Angelo Troiani. Foto dei piatti: Alessandra Fenyves.
- Per informazioni e ulteriori contenuti: http://www.sisalwincity.it/ winchef