Perché l’amore si spiega con l’arte, e perché spesso accade anche l’inverso, è abbastanza intuibile. Ma nessuno riesce a descrivere quei “paesaggi emotivi” che stanno alla base della passione tra le persone, e non solo. Ci prova con successo il critico d’arte, curatore e ideatore di spettacoli teatrali divulgativi Carlo Vanoni con la sua ultima uscita, “Ho scritto t’amo sulla tela. La storia dell’arte in dodici profili di donna” (Solferino).
Nel libro, che è già un successo editoriale e di pubblico nelle presentazioni live finora effettuate, l’autore anzitutto ci illustra la differenza tra fascino e bellezza, ci porta con sapiente versatilità tra le pieghe della Venere degli Stracci di Michelangelo Pistoletto e nel ritratto della madre di Umberto Boccioni.
E poi soprattutto ci delizia con visioni di rara “bellezza” che dalle pagine ci evocano epoche e luoghi da sogno. Sono le donne protagoniste di opere intramontabili a parlare, come la Galatea di Raffaello, la Cleopatra del Tiepolo, Dora Maar dipinta da Picasso.
Carlo Vanoni, consulente per varie gallerie d’arte e curatore di mostre, autore e attore teatrale, racconta in questo libro 12 figure femminili che nel tempo sono state capaci di colpirlo e ammaliarlo, e che diventano insieme il ritratto di oltre cinque secoli di storia dell’arte.
Anche nella diretta instagram di The Way Magazine, in programma l’11 novembre 2020 alle 19, Vanoni offrirà un punto di vista nuovo sui più grandi artisti della nostra cultura, sul mutare del gusto e degli stili, sulle sfaccettature e i significati della femminilità.
Carlo Vanoni si laurea prima in Sociologia dei Mass Media e Comunicazione all’Università di Urbino e, successivamente, in Conservazione dei Beni Culturali all’Università Ca’ Foscari di Venezia. È consulente per gallerie, cura mostre di prestigiosi artisti, è presentatore televisivo e divulgatore attraverso innumerevoli conferenze sull’arte contemporanea. È ideatore di BienNoLo, la prima Biennale d’arte milanese.
Ha pubblicato il libro “Andy Warhol era calvo”, una raccolta di testi scritti per la rivista bimestrale Arte iN dove tiene una rubrica fissa. Con Luca Berta è autore del saggio “A letto con Monna Lisa. Storia dell’arte per pendolari” tradotto in inglese (“In bed with Monna Lisa”).
Per Solferino ha pubblicato “A piedi nudi nell’arte” (2019). Con il comico Leonardo Manera è autore e interprete dello spettacolo teatrale “I migliori quadri della nostra vita”, un mix di comicità e storia da cui è nato il programma “L’arte di vivere” in onda su ZeligTV. È autore e interprete degli spettacoli teatrali “L’arte è una caramella” e “Michelangelo e il pupazzo di neve”. Ospite di trasmissioni radiofoniche (Radio 101, Radio 2) e televisive (“Cominciamo bene estate”, Geo & Geo, entrambe Rai3).
The Way Magazine nel 2019 ha seguito la genesi e svolgimento della prima Biennale d’arte a Milano nel quartiere di NoLo, Biennolo, ideata da Carlo Vanoni.
Ecco il link al nostro Instagram www.instagram.com/theway_mag/