10 Agosto 2024

Autunno della pizza: eventi a Vico e Paestum

Pizza a Vico, Cilento Tastes e Campionato Mondiale Pizza DOC: tre appuntamenti del food di qualità e delle eccellenze in Campania tra settembre e novembre 2024.

10 Agosto 2024

Autunno della pizza: eventi a Vico e Paestum

Pizza a Vico, Cilento Tastes e Campionato Mondiale Pizza DOC: tre appuntamenti del food di qualità e delle eccellenze in Campania tra settembre e novembre 2024.

10 Agosto 2024

Autunno della pizza: eventi a Vico e Paestum

Pizza a Vico, Cilento Tastes e Campionato Mondiale Pizza DOC: tre appuntamenti del food di qualità e delle eccellenze in Campania tra settembre e novembre 2024.

Autunno della pizza in alcune delle più rinomate località della Campania. Si parte dalla penisola sorrentina per arrivare a Paestum con tre diverse kermesse dedicate al food di qualità. La “città delle stelle” Vico Equense (penisola sorrentina, Napoli) celebra la sua pizza che ha avuto il riconoscimento De.Co. (denominazione comunale). Dal 23 al 25 settembre 2024, la settima edizione di “Pizza a Vico” celebra la sua pizza identitaria che nasce dalla sapienza secolare dei suoi contadini e che oggi si esprime attraverso la passione dei suoi pizzaioli.

La Pizza di Vico Equense, famosa località che apre la Penisola Sorrentina, diventa un viaggio nel territorio tra i monumenti, i paesaggi, la natura, i prodotti tipici famosi in tutto il mondo. La manifestazione è un esempio di qualità e creatività nella promozione della tradizione enogastronomica regionale e del territorio di Vico Equense perché mette insieme i maestri pizzaioli del territorio per promuovere l’eccellenza gastronomica di Vico Equense, puntando l’attenzione sulla tradizionale Pizza di Vico, sulle materie prime di alta qualità che offre per la sua realizzazione unica e originale e sui suoi valori immateriali.

La Pizza di Vico è l’unica in Italia ad aver ottenuto il riconoscimento De.Co. che riconosce lo stile, la storia, i prodotti di una comunità laboriosa: dal provolone del monaco al fior di latte, dai pomodori all’olio, dal mare alla montagna. La qualità dei prodotti è la base di una cucina che fa di Vico una delle città più stellate d’Italia.

“Vico Equense è un riferimento per tutti gli amanti della gastronomia – dice il sindaco Peppe Aiello – e la nostra pizza completa nella maniera migliore un’offerta eccezionale di cui andiamo molto orgogliosi. La Pizza di Vico è una De.Co. proprio per la sua tipicità che la distingue da tutte le altre e ci teniamo a sottolineare questa eccellenza della nostra comunità”

“Questa edizione è speciale – afferma il presidente dell’Associazione Pizza a Vico Michele Cuomo – perché vuole ribadire le radici locali della nostra pizza ma anche l’importanza di uno stile ben caratterizzato che può essere interessante ovunque in Italia e nel Mondo, proprio come la nostra gastronomia e i nostri prodotti”.

L’arte della lavorazione della pizza di Vico ha radici antiche nella nostra città, dove intere generazioni si sono dedicate con amore e passione a questa attività esclusivamente artigianale. Questo dimostra una combinazione di creatività e rispetto per le radici culinarie della regione e della città di Vico Equense.

La manifestazione si svilupperà nel cuore della città di Vico Equense, ovvero in corso Filangieri, via Roma, corso Umberto, piazza Umberto, via Mons. Natale, via Vescovado, Largo dei Tigli, terrazza don Mario Buonocore, piazzetta Punta mare.

A realizzare questa settima edizione della manifestazione dedicata alla pizza di Vico Equense è l’associazione “Pizza a Vico” in collaborazione con l’associazione dei commercianti Aicast. La manifestazione ha il patrocinio della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli e della Città di Vico Equense.

Saranno ben 25 le pizzerie coinvolte ed oltre 100 i maestri pizzaioli protagonisti della 3 giorni dedicata alla famosa pizza di Vico Equense. Il ricavato, al netto delle spese, sarà investito in promozione del territorio ed in beneficenza.

Pizza a Vico nasce dalla volontà della comunità di pizzaioli vicani di rendere omaggio alla regina della tavola: la pizza. LE 25 PIZZERIE DI PIZZA A VICO
Agriturismo Nonno Luigino
Agriturismo Tenuta l’Incanto
Al Buco
All’Angolo
Camillo Oste Verace
Cerasè
Cuore di Pizza
Da Cardone
Da Franco
Da Giovanni
Da Gighetto
Frate Cosimo
Il Casale del Golfo
Il Casale del Mirto
Il Covo del Buongustaio
L’Uliveto
Ma che Bontà
Mordi e Fuggi al Fosso
Pizza a Metro
Pizza Taxi
Oasi Saltimbocca da Baldino
Ristorante degli Amici
Terramia
Tigabelas
Titos
La pizza cilentana tra i protagonisti di Cilento Tastes.

PIZZA CILENTANA Prende forma la seconda edizione di Cilento Tastes, l’evento nato per dar voce al “brand Cilento” con i suoi piccoli artigiani del gusto. L’appuntamento è sempre al NEXT “Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, questa volta a settembre dal 27 al 29 con l’obiettivo di promuovere le piccole economie locali, come volano per il turismo, esaltando le unicità culturali e territoriali,  Le iscrizioni sono ancora aperte fino al raggiungimento delle 100 eccellenze che meglio rappresentano il territorio e che contemplano: chef, esponenti della pizza cilentana, aziende di formaggi, miele, legumi, pasta, conserve e naturalmente i vini cilentani. DaZero, ambasciatore della pizza cilentana, è tra i protagonisti di questa edizione. Cilento Tastes ha il supporto di enti e organizzazioni come il patrocinio della Regione Campania, Provincia di Salerno, Unione dei comuni Pastum AltoCilento, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Museo della Dieta Mediterranea e Città di Capaccio Paestum. A tal proposito il Francesco Alfieri, sindaco di Capaccio-Paestum commenta: “Condividiamo la visione di Cilento Tastes che si propone di presentare il Cilento come un’unità coerente e distintiva, un vero e proprio marchio che racchiude prodotti agroalimentari, artigianali e manufatti, insieme a elementi intangibili come servizi, informazioni, cultura, storia, saperi e tradizioni”.

Dal 12 al 14 novembre 2024 si svolgerà la 10_ma edizione del Campionato Mondiale Pizza DOC presso il “NEXT”,  a Capaccio Paestum (SA). 
Questa edizione sarà arricchita da attività speciali rendendolo un appuntamento ancora più imperdibile.

CAMPIONATO MONDIALE PIZZA DOC A PAESTUM – E come ogni novembre anche The Way Magazine seguirà uno degli eventi più importanti a livello internazionale per il panorama di pizza e dintorni.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Mr. Savethewall mixa arte e zodiaco

L’arte come lo zodiaco esprime l’essenza, la personalità e l’interiorità umane. La Galleria Deodato Arte ha mostrato al pubblico milanese

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”