8 Giugno 2019

ArchiBike a Bologna e ArchitectsParty a Milano, ecco il giugno di Towant

I format organizzati da Towant coinvolgono anche aziende di settore. Camparisoda new entry per il progetto di tre giorni di studi aperti.

8 Giugno 2019

ArchiBike a Bologna e ArchitectsParty a Milano, ecco il giugno di Towant

I format organizzati da Towant coinvolgono anche aziende di settore. Camparisoda new entry per il progetto di tre giorni di studi aperti.

8 Giugno 2019

ArchiBike a Bologna e ArchitectsParty a Milano, ecco il giugno di Towant

I format organizzati da Towant coinvolgono anche aziende di settore. Camparisoda new entry per il progetto di tre giorni di studi aperti.

TOWANT, agenzia dedicata all’organizzazione di iniziative non convenzionali di architettura in Italia e all’estero, che collabora con alcuni dei più importanti brand del design italiano e internazionale. Tra gli eventi organizzati vi sono ArchichefNight, gli appuntamenti a tavola dove lo Chef è l’architetto; DJ Arch Night, serata itinerante negli showroom del design dove il dj è l’architetto; ArchiBike una visita in bici alla scoperta dei luoghi segnalati dai protagonisti della progettazione contemporanea. A giugno, col bel tempo, e precisamente il 13 torna ArchiBike e per questa prima tappa del 2019 permette di conoscere e visitare Bologna attraverso un tour in bicicletta nei luoghi suggeriti dagli studi d’architettura bolognesi. Ideato e realizzato da TOWANT, ArchiBike mostra la città attraverso le riflessioni dell’architetto contemporaneo, che ogni giorno contribuisce alla loro trasformazione.

 

Il giro inizia con Miro Architetti per una colazione sotto i caratteristici portici bolognesi per proseguire poi con Negrini Lindvall Architettura che fa tappa al Collegio Artistico Venturoli. A seguire Rizoma Architetture propone la visita presso XM24, spazio sociale autogestito nel quartiere Bolognina, e l’architetto Luigi Greco conduce il gruppo alle Serre dei Giardini Margherita per una sosta all’ora di pranzo. Nel pomeriggio il tour continua con Open Project nel Giardino del Guasto nei pressi di piazza Verdi e con Tipi Studio al Bar Maurizio in Via Guerrazzi 22. Infine ArchiBike si conclude con un aperitivo nel bistrot del MAMbo, il museo d’arte moderna di Bologna.

 

Per ogni tappa da visitare ciascun architetto racconta e descrive la propria scelta attraverso una breve presentazione e una riflessione sul luogo proposto. Le location rispecchiano le abitudini di ogni giorno, il modo in cui viene vissuta la città, i progetti a cui hanno lavorato o sono semplici posti suggeriti per una colazione per un pranzo.

 

L’iniziativa è aperta a tutti coloro che sono sensibili alla scoperta di nuovi luoghi e vogliono godere di un tour a due ruote in compagnia degli architetti su un mezzo che più di ogni altro permette di vivere gli spazi con le sue conformazioni, i suoi i rumori e colori.

 

ArchiBike è un progetto realizzato grazie a importanti aziende di settore, quali Dornbracht, Élitis, Kaldewei, Mafi, Moroso, Panzeri. Inoltre in veste di Event partner Pinco.

 

MILANO – Dopo il successo della prima tappa napoletana Architects Party 2019 arriva a Milano dal 18 al 20 giugno. Per tre giorni gli studi milanesi si animano con feste e aperitivi per conoscere di persona i protagonisti del settore e per accedere ai luoghi dove nasce il design e l’architettura contemporanea. Drink Partner ufficiale dell’edizione 2019 è Camparisoda.

 

Gli studi coinvolti in questo secondo appuntamento sono undici: AMA – ALBERA MONTI & ASSOCIATI, ATIproject, DC10 Architects, Design International, FORO Studio, Giuseppe Tortato Architetti, PR5 studio, PRP architettura, SBGA | Blengini Ghirardelli Associati, Studio di Architettura Scacchetti Associati, STUDIO02MILANO.

 

Inoltre la novità di quest’anno sono gli ArchitectsParty SMALL TALKS! organizzati che per ogni tappa, coinvolgono gli studi partecipanti  per raccontate, nelle librerie d’Italia, le loro Case History. Gli SmallTalks si svolgono lunedì 17 giugno alle ore 18.30 nel cuore di Brera, presso la Libreria Feltrinelli Red in Corso Garibaldi 1. In questo frangente gli studi milanesi dialogano con il pubblico per raccontare la loro storia, i progetti e il loro modo di fare architettura.

 

Il pubblico della manifestazione, infatti, è sempre coinvolto in prima persona con una serie di iniziative: può votare live il miglior party e al terzo studio visitato riceve in omaggio la bag ufficiale di TOWANT. Per ogni città viene nominato un vincitore, infatti, dopo Napoli e Milano gli ArchitectsParty si spostano a Roma e a Londra.

 

I design partner di questo secondo appuntamento sono importanti aziende di settore: Carimati, Ceramica Sant’Agostino, Dornbracht, Flos, HAY, K-array, Kaldewei, KitchenAid, Reynaers Aluminium, Serge Ferrari, Silent Gliss. Food & Drink partner saranno Lorenz By Loacker e Camparisoda, quest’ultimo è una “new entry” per il 2019.

 

Calendario ArchitectsParty Milano | dal 18 al 20 giugno 2019 | ore 19.00

Martedì 18 giugno

DC10 Architects | Via Luigi Canonica 9

Giuseppe Tortato Architetti | Via Domenico Cucchiari 29

SBGA | Blengini Ghirardelli Associati | solo su invito

STUDIO02MILANO | Via Pietro Colletta 10

 

Mercoledì 19 giugno

AMA – ALBERA MONTI & ASSOCIATI | solo su invito

FORO Studio | Via Don Giovanni Verità 7

PR5 studio | Via Pellegrino Rossi 5

 

Giovedì 20 giugno

ATIproject | via Farini 57/A

Design International | Loft P37 Edificio 16 | Viale Sarca 336/F | Scala E | 3° piano

PRP architettura | Via Fatebenefratelli 4

Studio di Architettura Scacchetti Associati | Via Marcona 12

 

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Quella cascina sul lago Maggiore

Che siano appartamenti, ville  cascine, i nuovi format di visite artistiche dilagano in tutto il mondo. Per fortuna l’Italia abbonda

Roberto Bolle lancia On Dance

Vuole portare la danza a quante più persone è possibile. Roberto Bolle è da qualche tempo impegnato in questa mission

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”